Ieri sera, l’area fiera di Lanciano ha ospitato un evento speciale organizzato da Gi.Ga Composite in occasione del suo 25º anniversario, che ha saputo coniugare festa, riflessione e valori profondi. Nell’aria si respirava un’atmosfera positiva e di grande unità: un momento di incontro che è andato ben oltre la celebrazione aziendale, diventando una vera festa di famiglia, con dipendenti, collaboratori e le loro famiglie che si sono stretti attorno a questo traguardo. Una serata che ha esaltato il gioco di squadra e il profondo legame che unisce tutte le persone coinvolte.
Con i suoi 90 dipendenti, molti dei quali extracomunitari, Gi.Ga Composite ha costruito negli anni una cultura aziendale improntata sull’integrazione e sulla collaborazione tra persone provenienti da diversi paesi e culture.
Erano presenti molte famiglie di dipendenti che, con orgoglio, hanno condiviso un momento di grande gioia, dimostrando che l’azienda non è solo un luogo di lavoro, ma anche una grande comunità che valorizza il rispetto reciproco e il sostegno tra colleghi.
Olga Crisci e Gabriele Tammaro, fondatori e cuori pulsanti dell’azienda, hanno sempre sostenuto che il segreto del loro successo risiede proprio nella fiducia e nella collaborazione di tutti.
La serata ha avuto un’ospite d’eccezione, Marilena Natale, giornalista di Aversa, figura coraggiosa e determinata nella lotta contro la criminalità organizzata e la corruzione politica in Campania. Dopo aver lavorato per la Gazzetta di Caserta, oggi è reporter per la tv PiùNews, ma il suo impegno va oltre il semplice giornalismo: è una cronista di strada che denuncia il traffico di rifiuti, l’inquinamento e i legami tra camorra e istituzioni.
Vivendo sotto scorta a causa delle minacce ricevute, Marilena non ha mai smesso di lottare per la sua terra. Seguita da migliaia di persone sui social, è celebre per il “falò dei camorristi”, un’iniziativa simbolica contro la criminalità. Grazie alle sue inchieste, ha spinto le autorità a intervenire, portando al commissariamento di enti locali collusi. Marilena è oggi un esempio di coraggio e resistenza civile.

- Marilena Natale
Olga e Gabriele, sono vicini da anni alla sua associazione sostenendo il lavoro di Marilena per combattere l’illegalità e promuovere giustizia e dignità nei territori più difficili.
Inoltre, il discorso di Oscar Farinetti, fondatore di Eataly e patron di Unieuro, ha arricchito l’evento con una profonda riflessione sul futuro dell’imprenditoria, sottolineando come il gioco di squadra, la passione e l’impegno collettivo siano fondamentali per costruire un mondo migliore.
Farinetti ha elogiato l’integrazione e l’inclusione praticate da Gi.Ga, considerandole un esempio di come l’imprenditoria possa contribuire positivamente alla società, non solo in termini economici, ma anche umani e culturali.

- Da sinstra Olga Crisci, Oscar Farinetti, Gabriele Tammaro e la giornalista Francesca Piccioli