Close Menu
    Temi del momento

    Credito, oltre 4,6 milioni di euro già assegnati alle imprese abruzzesi grazie ai Voucher di Garanzia di FiRA

    Ottobre 17, 2025

    Sasi, continuano le chiusure nelle ore notturne. Il Presidente spiega le ragioni del provvedimento

    Ottobre 17, 2025

    Lanciano, in corso gli adempimenti necessari per riprendere i lavori al ponte di Torre Marino

    Ottobre 17, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Credito, oltre 4,6 milioni di euro già assegnati alle imprese abruzzesi grazie ai Voucher di Garanzia di FiRA
    • Sasi, continuano le chiusure nelle ore notturne. Il Presidente spiega le ragioni del provvedimento
    • Lanciano, in corso gli adempimenti necessari per riprendere i lavori al ponte di Torre Marino
    • Premio nazionale al Comando di Polizia Locale di Chieti: riconoscimento al Forum di Bergamo
    • Lanciano, fermato di notte con droga e coltello, denunciato 27enne
    • Ortona alla Barcolana, a bordo di Anassa gli studenti del Nautico
    • Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”
    • Domenica 19 la Costa dei Trabocchi si tinge di rosa per beneficenza. C’è la Pittarosso Pink Parade
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Presentato il restyling del treno storico: sarà visitabile per tutta la durata delle feste di settembre
    Lanciano

    Presentato il restyling del treno storico: sarà visitabile per tutta la durata delle feste di settembre

    De Angelis: “Un regalo alla città di Lanciano, un pezzo di storia importante della nostra azienda, un patrimonio di archeologia industriale
    Settembre 12, 2024Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Lanciano “riabbraccia” la vaporiera della Tua. Quasi 3 anni dopo l’avvio degli interventi di restyling, eseguiti nell’officina di Torre della Madonna dalle maestranze aziendali, la vaporiera tedesca Henschel & Sohn, costruita nel 1914, in piena Prima Guerra Mondiale, torna nel cuore della città frentana in esposizione.

    Sarà visitabile fino a lunedì 16, giorno conclusivo delle feste cittadine di settembre. E sarà possibile osservarla anche di sera; un fascio di luce, infatti, illuminerà il treno storico della Tua posizionato sui binari della vecchia stazione cittadina.

    “Abbiamo voluto completare i lavori in occasione delle festività cittadine – ha esordito Gabriele De Angelis, presidente della Tua – e, quindi, mettere la vaporiera in bella mostra al centro della città perché lo riteniamo un regalo a questo territorio a forte vocazione ferroviaria. Uno sforzo appassionato, un’opera certosina per la quale voglio ringraziare la passione e la meticolosa attenzione delle maestranze che hanno lavorato per rendere la vaporiera che osserviamo oggi la più fedele possibile a quella che iniziò a circolare nel 1914”.

    Mille e sessantanove giorni dopo il “viaggio d’andata” della vaporiera nell’officina di Torre della Madonna, il treno storico torna ai suoi vecchi fasti.

    La Tua sta anche studiando un progetto per riconvertire, in ottica green, l’impianto di alimentazione della locomotiva

    Costruita a Kassel, nella Germania centro-occidentale, un tempo importante centro industriale e snodo ferroviario, la locomotiva-tender tipo T3, 3 assi, è denominata “Valtellina n° 6”. Il numero di serie del treno d’epoca è 13262. La prima immatricolazione è stata fatta dalla FAV, Ferrovia Alta Valtellina, poi successivamente acquistata dall’ex Sangritana nel 2000.

    “Un pezzo di archeologia industriale – ha continuato De Angelis – che racconta decenni di storia, testimone dei cambiamenti della società. Un pezzo pregiato che auspichiamo possa rappresentare uno degli elementi caratteristici del museo ferroviario”.

    La vaporiera della Tua fa parte di una serie costruita in migliaia di esemplari, distribuiti sulle ferrovie di molti Paesi europei, secondo un fortunato progetto commissionato a fine anche in Austria dalla Orenstein & Koppel e, intorno al 1915, anche in Italia dalla Breda di Pistoia.

    “Oggi presentiamo un pezzo di storia – ha detto Maxmilian Di Pasquale, direttore generale della Tua Spa –, storia del Paese e della nazione industriale. Questa vaporiera – ha aggiunto – è stata prodotta in Germania e quattordici furono assegnate all’Italia, sei alla Ferrovia dell’Alta Valtellina. La vaporiera della Tua è monumento su rotaia, rappresenta un tributo alla storia dello sviluppo dei territori che va di pari passo con lo sviluppo della ferrovia”.

    Continuarono ad essere prodotte fino agli anni 30 del Novecento. Si tratta di piccole locomotive a vapore saturo, semplici, economiche e robuste, adatte ai servizi locali su linee secondarie, spesso usate per eseguire manovre in deposito.

    Pur non avendo una potenza notevole, le ruote piccole consentivano un buono sforzo di trazione che le rendeva adatte anche a servizi merci su tratte brevi

    “Dal mio insediamento – ha spiegato Enrico Dolfi, direttore della divisione ferroviaria della Tua Spa – ho dato un’indicazione molto chiara sul patrimonio culturale di natura ferroviaria: valorizzarla. Ritengo – ha continuato Dolfi – che ridare linfa ai treni storici riportandoli agli antichi splendori sia un dovere innanzitutto culturale, storico e anche sociale. Ieri abbiamo trasferito il locomotore storico in stazione a Lanciano e dal momento che l’abbiamo stazionata nell’area della vecchia stazione ferroviaria è stato un via vai di curiosi, di fotografie, di felicità, di bambini appassionati, ecc. Ecco – ha aggiunto Dolfi – proprio queste cose spingono ancora di più a credere in un’opera di restyling completo di una flotta che ha caratterizzato la storia di una terra e di una regione.

    Abbiamo avviato anche un progetto di restauro del treno della Valle, il colorato convoglio che fu precursore, negli anni Ottanta, di quello che oggi è comunemente chiamato turismo ferroviario. Crediamo fortemente in questo progetto, anche nell’ottica dello sviluppo di un museo ferroviario proprio qui a Lanciano. Voglio ringraziare i tecnici e i manutentori di questa divisione ferroviaria che con competenza, ma soprattutto passione e smisurato attaccamento ai colori sociali, stanno ridando una nuova vita ai nostri treni storici”.

    Alla conferenza stampa hanno partecipato, tra gli altri, il sottosegretario della giunta regionale abruzzese Daniele D’Amario e il sindaco di Lanciano Filippo Paolini.

    Le principali caratteristiche tecniche del treno storico

    • Rodiggio: tipo 0-3-0
    • Velocità massima: 40 Km/h
    • Lunghezza totale: 8,6 metri;
    • Diametro ruote motrici: 1100 mm
    • Pressione di esercizio della caldaia: 12 atm
    • Distribuzione: tipo Allan;
    • Vapore saturo e semplice espansione
    • Numero cilindri: 2 esterni;
    • Potenza massima: 280 CV
    • Dimensione cilindri (alesaggio x corsa): 270 x 559 mm
    • Sforzo di trazione massimo al cerchione: 7050 Kg
    • Tender incorporato capacità d’acqua: 4 m³
    • Capacità di carbone: 1000 Kg
    • Autonomia: 25 – 40 Km:
    • Freno: tipo Westinghouse

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    A Lanciano torna Mani Visibili, l’ottava edizione delle Giornate di Economia Marcello De Cecco

    Ottobre 13, 2025

    Lanciano, lunedì 13 attività didattiche sospese alla Scuola dell’Infanzia “Maria Vittoria”

    Ottobre 10, 2025

    Una “cura” per genitori ansiosi: a Lanciano arriva Stefano Rossi

    Ottobre 8, 2025
    Scelte dalla redazione

    Ortona – Venerdì un webinar dedicato al l’imprenditoria femminile

    Luglio 10, 2024

    Riapre il museo diocesano di Lanciano: “sale senza frontiere”, a misura di tutti e inclusivo

    Maggio 21, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.732

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.408

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.161
    In evidenza
    Economia

    Credito, oltre 4,6 milioni di euro già assegnati alle imprese abruzzesi grazie ai Voucher di Garanzia di FiRA

    Ottobre 17, 20250

    Oltre 3,3 milioni di euro di finanziamenti a fondo perduto già erogati e altri un…

    Sasi, continuano le chiusure nelle ore notturne. Il Presidente spiega le ragioni del provvedimento

    Ottobre 17, 2025

    Lanciano, in corso gli adempimenti necessari per riprendere i lavori al ponte di Torre Marino

    Ottobre 17, 2025

    Premio nazionale al Comando di Polizia Locale di Chieti: riconoscimento al Forum di Bergamo

    Ottobre 16, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Credito, oltre 4,6 milioni di euro già assegnati alle imprese abruzzesi grazie ai Voucher di Garanzia di FiRA

    Ottobre 17, 2025

    Sasi, continuano le chiusure nelle ore notturne. Il Presidente spiega le ragioni del provvedimento

    Ottobre 17, 2025

    Lanciano, in corso gli adempimenti necessari per riprendere i lavori al ponte di Torre Marino

    Ottobre 17, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.732

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.408

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.