“Con stupore e un po’ di perplessità ho letto delle dichiarazioni del gruppo di minoranza “Viviamo Castel Frentano” rilasciate alla stampa che non sono affatto corrette: ad oggi l’istituto di Castel Frentano è assolutamente autonomo e questo di certo fino ad agosto 2025 grazie ad una proroga avuto in passato dalla Regione Abruzzo.
Così l’assessore comunale alla Pubblica Istruzione e Rapporti con la scuola, Camilla Tomczak, risponde all’ex sindaco, Gabriele D’Angelo, oggi capogruppo della minoranza, sull’istituto comprensivo di Castel Frentano
“L’eventuale perdita dopo agosto 2025 del dirigente scolastico e soprattutto dell’autonomia dell’istituto andrebbe ricercata proprio in chi oggi denuncia questa possibile criticità che nonostante le sue responsabilità avute negli ultimi 25 anni di amministrazione, di cui 10 da sindaco, poco ha fatto se oggi ci troviamo in questa situazione. Al contrario, le sue parole non fanno altro che dare una cattiva pubblicità alla nostra intera comunità e soprattutto sono controproducenti per aumentare il numero degli iscritti”.

Proprio su questo aspetto l’assessore comunale incalza l’ex sindaco: ”chi attualmente critica, senza proporre soluzioni, cos’ha fatto quando amministrava mentre la popolazione scolastica negli ultimi anni diminuiva? Quali sono state le sue azioni concrete per scongiurare il taglio di alcuni servizi scolastici? Oggi – sottolinea Tomczak – è troppo semplice dai banchi della minoranza criticare e attaccare a ruota libera tutto e tutti.
Gabriele D’Angelo – aggiunge Tomczak – credendo di attaccare questa maggioranza scredita se stesso e il suo immobilismo amministrativo che non ha permesso di far fare un salto di qualità al nostro Comune. In buona sostanza, è una conferma alle nostre posizioni prese in campagna elettorale, ampiamente condivise dai nostri concittadini”.
Infine, l’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Mario Verratti si adopererà, nel limite delle proprie competenze, affinché l’istituto comprensivo “E. Di Loreto” non perda l’autonomia gestionale.