Close Menu
    Temi del momento

    L’era Pierantoni: Il Lanciano FC torna a sorridere al Guido Biondi, 2-1 al Celano

    Ottobre 15, 2025

    Lanciano, blitz antidroga: arrestate 4 persone, sequestrate pistole e chili di droga

    Ottobre 15, 2025

    Pescara-Penne: da domani il primo bus elettrico Tua utilizzato su un tratto suburbano

    Ottobre 15, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • L’era Pierantoni: Il Lanciano FC torna a sorridere al Guido Biondi, 2-1 al Celano
    • Lanciano, blitz antidroga: arrestate 4 persone, sequestrate pistole e chili di droga
    • Pescara-Penne: da domani il primo bus elettrico Tua utilizzato su un tratto suburbano
    • Teramo, via libera al progetto di miglioramento sismico del Municipio di piazza Orsini
    • Tra storia e leggenda il 18 e 19 ottobre torna la rievocazione “Montesilvano Sine Tempore”
    • Dal 23 al 25 torna al Polo Fieristico di Lanciano l’appuntamento con “Progress” la fiera del lavoro
    • Grave incidente sulla statale 524: uomo ferito in modo serio
    • Giovane cardiologo di Francavilla salva un uomo colpito da infarto a bordo del treno Pescara–Milano
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Dramma abbandoni nel 2023: il rapporto Legambiente su Animali in Città
    Abruzzo

    Dramma abbandoni nel 2023: il rapporto Legambiente su Animali in Città

    Agosto 17, 2024Updated:Agosto 18, 2024Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    “Grandezza e progresso morale di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali”, così diceva Mahtma Gandhi. Un messaggio politicamente profondo che lascia una chiave di lettura sulla drammatica situazione relativa agli abbandoni nel 2023.

    Ecco a tal proposito il XIII rapporto “Animali in Città” di Legambiente, dalla cui analisi emerge un quadro desolante:

    In Italia (2023) sono ben 85.000 i cani abbandonati a fronte di 358.000 randagi, andando sul +8.6% rispetto al 2022, su 771 Amministrazioni comunali ( 7.901 totali) e di 46 Aziende sanitarie (110 totali) che hanno risposto al questionario inviato dall’associazione ambientalista sulla gestione degli animali in città. Criticità maggiori riscontrate nel Lazio, Sicilia, Campania, Puglia e Calabria dove si contano circa 244.000 randagi, bene invece Emilia Romagna, Valle D’Aosta, Bolzano, Marche, Friuli Venezia Giulia e Toscana. 

    Solo il 41% dei Comuni conosce il numero complessivo dei cani iscritti all’anagrafe canina, difatti solo il 34,5% dei Comuni registra performance sufficienti su monitoraggio, regolamentazione, controlli e altri servizi essenziali in contesto urbano e al mare. Crescita direttamente proporzionale all’aumento significativo della spesa pubblica del settore pari a 248 milioni di euro (+7.4%).

    “Spesa pubblica pesantemente condizionata dai costi per i canili rifugio, indicatore di scarso impegno in politiche di prevenzione, e che equivalgono al 64,1% (+ 6,8% rispetto al 2022) della spesa di settore”. 

    Fa riflettere anche il dato sui servizi animal friendly: solo il 33,3% dei comuni dichiara di aver spazi dedicati agli animali d’affezione (Complessivamente risultano 1.602 le aree dedicate ai cani, in media circa uno spazio ogni 6.842 cittadini residenti con differenziazioni importanti tra Comuni).

    Sul fronte regolamentazione previste per il settore, nel 2023 solo il 38,9% dei Comuni dichiara di avere un regolamento per la corretta detenzione degli animali in città. Percentuale che scende all’11,8% dei casi per quel che riguarda la disciplina contro la problematica delle esche avvelenate.

    In fatto di possibili agevolazioni fiscali per le adozioni di cani, solo l’8,6% dei comuni le applica; mentre scende appena al 5,7% la percentuale dei comuni che hanno previsto regolamenti con agevolazioni o oneri fiscali per facilitare la sterilizzazione di cani e gatti e per contrastare chi detiene, senza dichiararsi allevatore, riproduttori e cucciolate.

    In tema di sterilizzazione, nonostante un leggero incremento rispetto al 2022 del +2,2%, nel 2023, solo il 52,2% delle Aziende sanitarie ha effettuato azioni di prevenzione, con la sterilizzazione di 5.041 cani (il 15,8% rispetto ai cani dichiarati entrati nei canili sanitari) e 25.760 gatti (circa il 5,7% di quelli presenti nelle colonie feline, nelle quali oltre 193.000 gatti risultano non sterilizzati). 

    Sul fronte controlli, poco più di 1 Comune su 3 (il 40%) ha effettuato specifici controlli e solo il 52,3% dichiara di aver dotato il proprio personale di lettore microchip.

    Di questi, ne risultano in totale 695, ossia in media 1,7 per ciascuna delle 403 Amministrazioni comunali che li hanno dichiarati. 

    Lega Ambiente dichiara:

    “Urge una politica unitaria incentrata su una forte sinergia tra istituzioni e il miglior civismo, replicando anche le buone pratiche. Sei le proposte che lanciamo oggi: attivazione dell’anagrafe unica nazionale obbligatoria, più medici veterinari pubblici, più infrastrutture, più aree verdi per cani, coinvolgimento attivo delle guardie ambientali e zoofile volontarie, patti di comunità”.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    A Lanciano torna Mani Visibili, l’ottava edizione delle Giornate di Economia Marcello De Cecco

    Ottobre 13, 2025

    Amazon a San Salvo, test per la consegna dei pacchi con i droni. Marsilio “importante riconoscimento per il nostro territorio”

    Ottobre 11, 2025

    Caso Renexia, l’opposizione porta la questione in consigliò comunale, se ne discuterà il 15 ottobre

    Ottobre 11, 2025
    Scelte dalla redazione

    Confidimpresa Abruzzo: festeggia i 60 anni al Polo fieristico a Lanciano

    Settembre 28, 2023

    Al via la 43esima Rassegna bandistica città di Atessa

    Luglio 17, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.729

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.404

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.159
    In evidenza
    Sport

    L’era Pierantoni: Il Lanciano FC torna a sorridere al Guido Biondi, 2-1 al Celano

    Ottobre 15, 20250

    Lanciano – Al “Guido Biondi” si respira nuovamente aria di entusiasmo. Nell’ottava giornata del campionato…

    Lanciano, blitz antidroga: arrestate 4 persone, sequestrate pistole e chili di droga

    Ottobre 15, 2025

    Pescara-Penne: da domani il primo bus elettrico Tua utilizzato su un tratto suburbano

    Ottobre 15, 2025

    Teramo, via libera al progetto di miglioramento sismico del Municipio di piazza Orsini

    Ottobre 15, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    L’era Pierantoni: Il Lanciano FC torna a sorridere al Guido Biondi, 2-1 al Celano

    Ottobre 15, 2025

    Lanciano, blitz antidroga: arrestate 4 persone, sequestrate pistole e chili di droga

    Ottobre 15, 2025

    Pescara-Penne: da domani il primo bus elettrico Tua utilizzato su un tratto suburbano

    Ottobre 15, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.729

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.404

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.