Close Menu
    Temi del momento

    Ortona, al Teatro Tosti domenica 2 novembre appuntamento con il teatro sacro e lo spettacolo “Il Vincitore”

    Ottobre 29, 2025

    Lanciano, istituiti nuovi parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bimbi fino ai due anni

    Ottobre 29, 2025

    Sasi, domani l’assemblea dei sindaci. All’ordine del giorno la riforma del sistema idrico integrato

    Ottobre 29, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ortona, al Teatro Tosti domenica 2 novembre appuntamento con il teatro sacro e lo spettacolo “Il Vincitore”
    • Lanciano, istituiti nuovi parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bimbi fino ai due anni
    • Sasi, domani l’assemblea dei sindaci. All’ordine del giorno la riforma del sistema idrico integrato
    • Serie B, Pescara e Avellino si dividono la posta: all’Adriatico finisce 1-1
    • Caso Andrea Prospero, resta ai domiciliari il diciottenne indagato per istigazione al suicidio
    • Tromba d’aria e grandinata del 3 agosto: la Regione approva la richiesta di Fossacesia per i danni eccezionali all’agricoltura
    • Al via i lavori del progetto Polis per Ufficio postale di Palombaro
    • “Nessuna carenza di farmaci a Lanciano” Palmieri replica a Di Marco 
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Sasi, il presidente Basterebbe: “è emergenza idrica, stiamo facendo tutto il possibile”
    Abruzzo

    Sasi, il presidente Basterebbe: “è emergenza idrica, stiamo facendo tutto il possibile”

    Agosto 13, 2024Updated:Agosto 14, 2024Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Il presidente della Sasi Gianfranco Basterebbe ha incontrato giornalisti e amministratori e ha fatto il punto sull’attuale situazione. Più che una conferenza stampa si è trattato di un incontro che è andato avanti per quasi due ore e non poteva essere altrimenti se si considera l’importanza dell’argomento ovvero l’emergenza idrica che da settimane sta creando grandi difficoltà ai cittadini soprattutto dell’alto e medio vastese.

    La Sasi ha scelto perciò Vasto proprio per dare un segnale di attenzione nei confronti di una popolazione che più di altre soffre la mancanza d’acqua.

    La conferenza si è tenuta nell’aula consiliare del Comune e ha visto, insieme alla stampa, la presenza di numerosi sindaci (San Salvo, Monteodorisio, Cupello, Pollutri, Gissi, San Buono, Lentella, Villalfonsina, Furci, Fresagrandinaria) nonché di cittadini, alcuni ristoratori e agricoltori, presente anche il consigliere regionale Francesco Prospero (FdI).

    I sindaci hanno rappresentato una situazione a dir poco complicata, con cittadini esasperati e rubinetti a secco per giorni, in alcune zone dei loro territori.

    Comprendono la gravità del problema e hanno pure ringraziato gli operai della Sasi che lavorano  quotidianamente cercando di limitare i problemi, ma chiedono interventi urgenti e immediati “perché così non è più possibile andare avanti” e hanno chiesto anche “una più equa redistribuzione della risorsa idrica”.

    Il presidente Gianfranco Basterebbe che non si è sottratto al confronto, da ex primo cittadino conosce bene le difficoltà di chi deve dare  risposte alla propria comunità e fronteggiare situazioni non più sostenibili. Ha tenuto prima di tutto a ricordare il notevole lavoro fatto e i progetti in corso sottolineando come la Sasi sia stata la prima società non solo in Abruzzo ad affrontare con considerevoli e concreti risultati la questione antica della dispersione idrica a causa di tubature vecchie di oltre 50 anni.

    “I primi Comuni a beneficiarne sono stati proprio alcuni di questo territorio – ha ribadito – ora stiamo vivendo una condizione di emergenza con problemi più gravi di quelli ipotizzati alcuni mesi fa. La sorgente del Verde sta dando 300 litri al secondo in meno rispetto alla media e 500 in meno rispetto al fabbisogno, si comprende come sia difficile contenere i disagi. Stiamo facendo tutto il possibile, c’è da parte mia la volontà politica e quella che il ruolo mi attribuisce a risolvere questa situazione.

    Purtroppo le criticità potrebbero continuare fino alla fine di questo anno, sempre nella speranza che le condizioni meteo siano per noi favorevoli”.

    Ma la Sasi non intende affidare la soluzione dell’emergenza al tempo anche se va detto che l’acqua non c’è e le sorgenti sono a secco per la perdurante siccità.

    “Con la Regione Abruzzo, l’Ersi e la Protezione Civile è stata predisposta una cabina di regia per la crisi idrica alla quale tutti i gestori sono  chiamati a confrontarsi e a relazionare sull’andamento dell’erogazione idrica. Nell’incontro di ieri – ha precisato Basterebbe – è stata condivisa la scelta di proclamare per i territori gestiti da Sasi lo stato di emergenza coinvolgendo anche gli enti nazionali.

    Abbiamo chiesto alla protezione civile la disponibilità a offrire servizio di volontariato per la consegna della risorsa anche alle singole abitazioni e allo stesso tempo di coinvolgere pure il servizio regionale per attivare ogni soluzione utile ad affrontare questa emergenza. Le turnazioni, le manovre e la gestione delle portate purtroppo non sono più sufficienti a garantire un approvvigionamento omogeneo e continuativo, specie nei comuni del vastese.

    Nei prossimi giorni – ha continuato – attueremo nuove restrizioni  in quelli a monte del sistema acquedottistico Verde, confidando in un aumento delle portate nei vostri territori, ma considerate le caratteristiche morfologiche di queste zone potrebbe non essere garantito il successo di questa manovra”.

    Per quanto riguarda l’utilizzo di autobotti “il ricorso alle autobotti deve per forza tenere conto delle distanze territoriali. Perciò stiamo implementando le risorse ricorrendo anche a servizi esterni, i quali però soprattutto in questo periodo, non assicurano un servizio continuativo poiché per la maggior parte si tratta di attività nate prevalentemente per il trasporto di latte o altri liquidi alimentari. Ci stiamo adoperando anche per l’acquisto di acqua da produttori privati e siamo in attesa di risposte. Non stiamo tralasciando nessuna azione pur di contenere questi problemi.

    Mi rendo conto di quanto sia difficile da parte di amministratori e cittadini far fronte a una situazione tanto grave, ma la Sasi sta facendo grandi sforzi sia per dare risposte nell’immediato che nella programmazione per mettere la parola fine alle attuali criticità. Auspico la collaborazione di tutti gli enti perché insieme, ognuno per il proprio ruolo, possiamo far fronte a questa emergenza, dovuta soprattutto alla mancanza della risorsa idrica”.

    Sono stati presenti alla conferenza stampa Corrado Varrati del Cda della Sasi, l’architetto Giuseppe Fiorillo, Manuela Carlucci direttore dell’area commerciale e amministrativa, il direttore dell’area tecnica Pio D’Ippolito e Nicola Ceccarelli.

    Il sindaco di Vasto Francesco Menna ha chiesto anche in qualità di presidente della Provincia di Chieti “un tavolo permanente regionale”.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Scuola, mare e lavoro: la sottosegretaria Frassinetti all’Istituto Nautico di Ortona

    Ottobre 24, 2025

    Valeriano Palombaro vince la causa contro l’ex presidente del Lanciano FC Ercole Pompa

    Ottobre 19, 2025

    A Lanciano torna Mani Visibili, l’ottava edizione delle Giornate di Economia Marcello De Cecco

    Ottobre 13, 2025
    Scelte dalla redazione

    Il Premio “Algeri Marino” 2024 al docente di Economia e Consulente d’Impresa Danilo Di Florio

    Maggio 31, 2024

    Il taser contro un commeciante. Il video di Vasto indigna l’Italia

    Febbraio 1, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.768

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.466

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.553

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.186
    In evidenza
    Cultura e Spettacoli

    Ortona, al Teatro Tosti domenica 2 novembre appuntamento con il teatro sacro e lo spettacolo “Il Vincitore”

    Ottobre 29, 20250

    In concomitanza con l’anno giubilare, la Compagnia dell’Alba, che dirige il Teatro Tosti, propone per…

    Lanciano, istituiti nuovi parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bimbi fino ai due anni

    Ottobre 29, 2025

    Sasi, domani l’assemblea dei sindaci. All’ordine del giorno la riforma del sistema idrico integrato

    Ottobre 29, 2025

    Serie B, Pescara e Avellino si dividono la posta: all’Adriatico finisce 1-1

    Ottobre 29, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ortona, al Teatro Tosti domenica 2 novembre appuntamento con il teatro sacro e lo spettacolo “Il Vincitore”

    Ottobre 29, 2025

    Lanciano, istituiti nuovi parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bimbi fino ai due anni

    Ottobre 29, 2025

    Sasi, domani l’assemblea dei sindaci. All’ordine del giorno la riforma del sistema idrico integrato

    Ottobre 29, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.768

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.466

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.553
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.