Close Menu
    Temi del momento

    Assalto armato al portavalori sull’A14 nelle Marche: spari, chiodi in strada e traffico in tilt verso Pescara

    Ottobre 27, 2025

    Lanciano All Stars Volley: un weekend di emozioni, vittorie e grande pallavolo

    Ottobre 27, 2025

    L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80

    Ottobre 27, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Assalto armato al portavalori sull’A14 nelle Marche: spari, chiodi in strada e traffico in tilt verso Pescara
    • Lanciano All Stars Volley: un weekend di emozioni, vittorie e grande pallavolo
    • L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80
    • Lanciano, cane lasciato al freddo sul balcone: due uomini condannati per abbandono
    • L’Altino Volley torna a sorridere: vittoria per 3 set a 1 in casa del Modena
    • BCC Costa dei Trabocchi Half Marathon: sul traguardo di Fossacesia trionfa Lorenzo Dell’Orefice
    • A Chieti fa tappa il Villaggio della salute Komen dal 29 ottobre al 1° novembre
    • Santegidiese-Lanciano 2-1: grande prestazione dei rossoneri, ma i punti restano a Sant’Egidio
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Torna Corti Antiche, la festa inclusiva e sostenibile, organizzata dal Comune di Atessa
    Cultura e Spettacoli

    Torna Corti Antiche, la festa inclusiva e sostenibile, organizzata dal Comune di Atessa

    Agosto 12, 2024Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Torna Corti Antiche, la festa inclusiva e sostenibile, organizzata dal Comune di Atessa con la regia di Coop. Gaia e Legambiente, che ogni anno porta migliaia di visitatori e curiosi ad Atessa per scoprire i prodotti enogastronomici di qualità e la bellezza degli angoli e degli scorci del centro storico della città, impreziositi da spettacoli di musica, teatro e danza ed allestimenti d’arte. Un’esperienza da vivere a 360 gradi.

    L’edizione numero diciotto si terrà venerdì 16 agosto a partire dalle 19.30. La partenza è da piazza Oberdan

    Il percorso si snoda tra vicoli e ruelle verso l’antica Tixa (quartiere Santa Croce) per poi tornare verso Ate (quartiere San Michele), nelle sette postazioni si potrà acquistare il piatto accompagnato dal calice di vino e da liquori tipici del territorio. Il fil rouge dell’evento sarà l’Economia Circolare, un modello di produzione e consumo che implica condivisione, prestito, riutilizzo, riparazione, ricondizionamento e riciclo dei materiali e prodotti esistenti il più a lungo possibile. I piatti, gli spettacoli e gli allestimenti saranno tutti dedicati al tema di quest’anno.

    Sarà presente, inoltre, l’AIS e l’Enoteca regionale Città del vino. Alla realizzazione dell’iniziativa parteciperanno i volontari del campo di volontariato nazionale Legambiente presenti ad Atessa dall’8 agosto.

    Si punta sulla qualità dei prodotti enogastronomici e dei piatti e sulla varietà degli spettacoli offerti

    La festa diventa sempre più inclusiva e a misura di bambino. Ci saranno spazi, spettacoli menù dedicati ai più piccoli; nella mappa sono indicati percorsi accessibili per chi ha difficoltà motorie. Corti Antiche è uno tra gli eventi estivi più conosciuti del nostro territorio, un evento di festa per veicolare messaggi importanti e per rilanciare il centro storico di Atessa, luogo di aggregazione importante per la nostra comunità.

    “Un’intera Comunità che si mobilita per accogliere visitatori e turisti. Ristoratori, artisti, musicisti, proprietari di corti e palazzi, volontari e moltissimi cittadini atessani che, in vario modo, contribuiscono ad abbellire e curare il Centro storico. Questa è Corti Antiche -afferma il Sindaco, Giulio Borrelli-  l’essenza di una cittadina e dei suoi abitanti. La storia e la cultura, la bellezza e la meraviglia di chi scopre e di chi riscopre Atessa in tutto il suo fascino. Una tradizione che si rinnova  nel rispetto della ecosostenibilità, dell’inclusività e del buongusto”.  

    L’ANIMA GREEN DI CORTI ANTICHE, ECOACTIONS PER UN EVENTO SOSTENIBILE PER NOI E PER IL PIANETA

    RIDUZIONE, RIUSO, RICICLO

    Abbiamo eliminato, dove possibile, l’usa e getta, preferendo prodotti durevoli e riutilizzabili. Siamo plastic free: piatti e posate usa e getta che verranno utilizzate sono in materiale 100% biodegradabile e compostabile.

    Abbiamo ridotto la quantità di materiale pubblicitario stampato. Il programma di Corti Antiche è accessibile da smartphone e scaricabile dalle pagine social. La mappa del percorso e tutte le informazioni sono scaricabili tramite un Qr Code.

    Riteniamo che l’acqua debba essere un bene comune e accessibile e siamo determinati ad eliminare l’utilizzo del PET monouso quindi non saranno vendute presso gli stand di Corti Antiche bottiglie di acqua in plastica. Nella mappa dell’evento sono segnalate le fontanelle con l’acqua pubblica e buona da bere, in modo che sia facile riempire la propria borraccia senza produrre plastica inutile.

    MOBILITÀ

    Per raggiungere il centro storico sono a disposizione navette ad uso collettivo così da evitare l’utilizzo dei mezzi privati. Camminare fa bene e riduce le emissioni di CO2.

    Se pensi di raggiungere Atessa in auto, perché non condividere il viaggio? Stiamo creando una bacheca virtuale per car pooling per mettere in contatto chi offre e chi cerca un passaggio per Atessa.

    ACQUISTI CONSAPEVOLI

    A Corti Antiche ci impegniamo nella ricerca della qualità del cibo, considerandolo elemento fondante per la creazione di comunità oltre che un aspetto fondamentale per la cura della Terra e delle persone. Scegliamo i prodotti tipici e a Km 0.  

    Abbiamo scelto di non proporre piatti con la carne bovina, che ha il più alto impatto ambientale tra tutte le carni, e di offrire molte opzioni vegetariane e vegane, diminuendo così le emissioni di CO2 dovute al consumo di prodotti animali. Inoltre, i piatti sono stati ideati in ottica di Economia Circolare, per limitare al massimo lo spreco alimentare e per promuovere ricette di recupero creativo.

    Il cibo che non sarà consumato durante l’evento sarà devoluto ad associazioni ed enti no profit.

    ACCESSIBILITÀ  E INCLUSIONE

    Corti Antiche si svolge nel centro storico di Atessa ma abbiamo pensato a delle facilitazioni per l’accessibilità e la fruibilità dell’evento per tutti.

    MENU’ E PUNTI RISTORO

    1. Sfera con pane di “miscuglio evolutivo” e con varietà antiche di pomodori locali dal progetto “Coltiviamo la biodiversità ” del Parco della Maiella. Via Fontane Vecchie -A casa di Gaia
    2. Cavatelli abruzzesi di grano arso, cicerchia marsicana, guanciale, crema di caprino e cotica soffiata. Piazza Santa Croce -Villa Egle Ristorante
    3. Pallotta di capra, Pallotta “cac’e’ov”, “Pipun e ove”, Cipollata. Largo Castello – Galleria Zanardi
    4. Tortino di zucchine con ricotta di pecora e zafferano su vellutata di patate. Asilo Principessa Elena -Agriturismo Il Sentiero di Ming
    5. La Scrippella atessana .Dolce tradizionale preparato con mix di farine di grani antichi locali. Largo Torretta -Pasticceria Angel
    6. BRIOCHE ABRUZZESE, con farina di grano antico “frasinese”, farcito con gelato “pizza dolce”.   Via Orientale – Millevoglie Pasticceria-Gelateria
    7. Sorbetto al San Pasquale e Vallaspra – Pesche al mosto cotto -Cocomero -Pane “scafinett”. Largo Tano Sante Sergio Frutta & Verdura

    PUNTI DEGUSTAZIONE VINI E DISTILLATI

    1. Enoteca “Città del Vino” d’Abruzzo- Via Fontane Vecchie
    2. BIO Cantina Orsogna- Piazza Santa Croce
    3. Cantine Spinelli- Largo Castello
    4. Masseria Coste Di Brenta -Asilo Principessa Elena
    5. DISTILLERIA JANNAMICO MICHELE & FIGLI S.p.A -Largo Torretta.

    MUSICA

    1. Little band – Max Tumini Via Fontane vecchie
    2. Rose’n’Roll Piazza Santa Croce
    3. Trouble mood Largo Castello
    4. W.A.D. Piazza Municipio
    5. 5^Essenza Piazza Benedetti
    6. AbBusivi Luca Flocco Asilo Principessa Elena
    7. Deverga Largo Torretta
    8. Not found Via Orientale
    9. Anima Rock Piazza Garibaldi
    10. Valeria Caprì Via Trento e Trieste

    SPETTACOLI E PERFORMANCE

    1. Terrazza Via Fontane Vecchie – Milonga
    2. Piazza Martiri Delle Foibe :Gruppo Musicale Riciclocircomusicale
    3. LARGO CASTELLUCCIO BollAr(i)a
    4. QUARTIERE SAN MICHELE : Il silenzio di Tiago Rodriquez con Annapaola di Camillo
    5. CORTE SPAVENTA :LLORO di e con Francesca Cinalli e Paolo De Santis- COMPAGNIA DI DANZA E TEATRO Tecnologia Filosofica – Traiettoria di ricerca artistica “Il corpo rituale”

    INSTALLAZIONI ARTISTICHE NELLE CORTI

    1. Casa Romagnoli
    2. Palazzo Orsini
    3. Palazzo Falcucci
    4. Corte Cellucci-Fioriti
    5. Palazzo Codagnone
    6. Palazzo Mascitelli
    7. Palazzo De Ritis
    8. Via Di Tondo Giacinto

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Chieti, Gullotta, Gallo, Valle, Zeno, Galiena, Muccino, D’Aquino e Bocci tra i protagonisti della stagione teatrale del Marrucino

    Ottobre 24, 2025

    L’Aquila, dal 27 ottobre al 2 novembre torna L’Abruzzo Horror Festival

    Ottobre 20, 2025

    Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo

    Ottobre 16, 2025
    Scelte dalla redazione

    Enzo De Caro porta in scena Peppino De Filippo al Teatro Tosti di Ortona. 

    Febbraio 28, 2023

    Ortona: Corsa campestre per campionati studenteschi

    Novembre 24, 2022
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.759

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.458

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.548

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.175
    In evidenza
    Cronaca

    Assalto armato al portavalori sull’A14 nelle Marche: spari, chiodi in strada e traffico in tilt verso Pescara

    Ottobre 27, 20250

    Momenti di terrore nel tardo pomeriggio di oggi sull’autostrada A14 Bologna-Taranto, nel tratto marchigiano compreso…

    Lanciano All Stars Volley: un weekend di emozioni, vittorie e grande pallavolo

    Ottobre 27, 2025

    L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80

    Ottobre 27, 2025

    Lanciano, cane lasciato al freddo sul balcone: due uomini condannati per abbandono

    Ottobre 27, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Assalto armato al portavalori sull’A14 nelle Marche: spari, chiodi in strada e traffico in tilt verso Pescara

    Ottobre 27, 2025

    Lanciano All Stars Volley: un weekend di emozioni, vittorie e grande pallavolo

    Ottobre 27, 2025

    L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80

    Ottobre 27, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.759

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.458

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.548
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.