Close Menu
    Temi del momento

    A Lanciano torna Mani Visibili, l’ottava edizione delle Giornate di Economia Marcello De Cecco

    Ottobre 13, 2025

    Lanciano, giovedì 13 il Palazzo degli Studi ospita il convegno “Oltre i confini del carcere”

    Ottobre 13, 2025

    Lanciano rappresenterà l’Abruzzo al Palio dei Comuni di Montegiorgio

    Ottobre 13, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • A Lanciano torna Mani Visibili, l’ottava edizione delle Giornate di Economia Marcello De Cecco
    • Lanciano, giovedì 13 il Palazzo degli Studi ospita il convegno “Oltre i confini del carcere”
    • Lanciano rappresenterà l’Abruzzo al Palio dei Comuni di Montegiorgio
    • Borrello, caso cittadinanze, mozione di sfiducia e polemiche: botta e risposta tra Di Luca ed Evangelista
    • A Villa Santa Maria, bilancio positivo per la 45°edizione della Rassegna dei Cuochi
    • Scuola, con il bando di concorso PNRR3, in Abruzzo 1306 docenti da assumere nel 2026
    • Nella Provincia di Chieti parte oggi, per i fragili, la doppia vaccinazione per influenza e Covid
    • Prima sconfitta per l’Altino Volley: Padova s’impone per 3 set a 0
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Tua e bike sharing: oggi presentazione del servizio a Chieti e a Giulianova
    Abruzzo

    Tua e bike sharing: oggi presentazione del servizio a Chieti e a Giulianova

    De Angelis: “Progetto perfettamente in linea con la transizione ecologia”. Da lunedì 5 agosto servizio attivo in otto comuni abruzzesi
    Agosto 1, 2024Updated:Agosto 1, 2024Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Una nuova frontiera della mobilità. Green. Perfettamente integrata con il trasporto pubblico locale. Per i cittadini, i turisti e i pendolari. Aggiungiamoci anche le bellezze paesaggistiche del territorio abruzzese ed il gioco è fatto. Viene presentato oggi il servizio di trasporto cittadino in e-bike a Chieti e a Giulianova e che interesserà diversi comuni della provincia di Chieti e di Teramo.

    Il progetto è gestito dalla società VAIMOO S.r.l, società pugliese che opera in tantissimi comuni italiani, in collaborazione con l’azienda regionale di trasporti abruzzese

    L’obiettivo è quello di offrire ai cittadini un sistema integrato tra i servizi di trasporto pubblico locale, gestiti dalla Tua, ed il nuovo bike sharing. Con prezzi molto vantaggiosi ed ulteriori scontistiche sull’utilizzo del servizio per gli utenti in possesso di un titolo di viaggio della Tua in corso di validità.



    La società di trasporto della Regione Abruzzo, infatti, ha redatto, aggiudicandosi i fondi, una proposta di finanziamento, secondo quanto stabilito dal Decreto Ministeriale 417 del 28/12/2022, relativa allo sviluppo di un modello di multi-modalità integrata con il TPL e l’attivazione del servizio di bike sharing a beneficio di cittadini, turisti e pendolari, con l’obiettivo di sperimentare l’efficacia dell’integrazione operativa e commerciale del servizio con il trasporto locale assicurato da Tua in diversi comuni.

    Infatti, i centri coinvolti sono Chieti, Ortona, San Vito Chietino, Teramo, Giulianova, Tortoreto, Alba Adriatica e Pineto.

    Se il progetto viene presentato oggi a Chieti e Giulianova, lo stesso sarà attivo da lunedì 5 agosto in tutti i centri coinvolti dall’iniziativa.

    Importanti sono i numeri dell’iniziativa: 280 e-bike, 80 stazioni: 66 e-bike in 18 stazioni a Chieti, 33 e-bike in 10 stazioni ad Ortona, 13 e-bike in 4 stazioni a San Vito Chietino, 70 e-bike in 18 stazioni a Teramo, 42 e-bike in 12 stazioni a Giulianova, 25 e-bike in 8 stazioni a Pineto, 18 e-bike in 6 stazioni ad Alba Adriatica e 13 e-bike in 4 stazioni a Tortoreto.

    “Uno dei capisaldi strategici della nostra azienda – ha spiegato Gabriele De Angelis, presidente della Tua Spa – è quello di tendere ad una sempre maggiore transizione ecologica sulla quale stiamo lavorando rinnovando la nostra consistente flotta di bus e treni. Non a caso – ha continuato De Angelis – nel corso del 2023 abbiamo inserito nel parco mezzi Tua 50 autobus alimentati a CNG, 4 autobus elettrici e 3 elettrotreni.

    Il nostro obiettivo – ha spiegato il presidente della Tua – è quello di integrare il TPL grazie a servizi di sharing mobility che possano fungere da complemento, puntando anche a trasformare le abitudini dei cittadini e riducendo il tasso di motorizzazione e le emissioni inquinanti derivate da spostamenti con mezzi privati. È un obiettivo sfidante – ha concluso De Angelis – ma siamo certi che un’azienda come Tua debba e possa svolgere tale ruolo e indirizzare la sperimentazione di forme sicuramente nuove di mobilità come questa”.

    “TUA ritiene che la partecipazione, sotto l’egida della Regione Abruzzo, a questo progetto rappresenti un ulteriore passo in avanti verso una mobilità veramente sostenibile ed intermodale – ha dichiarato il direttore generale della Tua Maxmilian di Pasquale – Noi riteniamo che la cosiddetta mobilità dolce, quindi, certamente, l’utilizzo della bicicletta anche per l’ultimo miglio, rappresenti uno dei passaggi fondamentali per integrare l’intero sistema di mobilità nelle varie forme e di renderlo in qualche modo fruibile e appetibile per un maggior numero di utenti.”

    A seguire fattivamente il progetto per la Tua, Carola Di Paolo, dirigente dell’area commerciale: “Nello scorso maggio Regione Abruzzo ha emanato un avviso pubblico volto a premiare un progetto che, in ottica MaaS, sperimentasse la promozione di servizi di sharing mobility integrati con il TPL, assegnando dei fondi sottoforma di voucher agli utenti per la mobilità integrata.

    Il progetto di TUA – ha commentato Carola Di Paolo – che ha raccolto la sfida, è risultato assegnatario del finanziamento previsto dal Decreto Interministeriale 417 del 28.12.2022; esso ha coinvolto 8 comuni in cui TUA svolge quotidianamente il suo servizio e in cui risiedono e lavorano molti pendolari abbonati.

    Nel corso dell’ultimo anno TUA ha individuato il partner operativo per il servizio di sharing, Vaimoo, e si appresta a sperimentare il servizio fino al 30 giugno prossimo, con la speranza che esso possa essere ulteriormente prorogato ed avendo cura che le scontistiche sui servizi di sharing risultino sempre più integrate nelle logiche di vendita dei servizi di TPL e che questi servizi siano complementari a quelli tradizionalmente offerti da TUA su gomma e ferro”.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    A Lanciano torna Mani Visibili, l’ottava edizione delle Giornate di Economia Marcello De Cecco

    Ottobre 13, 2025

    Amazon a San Salvo, test per la consegna dei pacchi con i droni. Marsilio “importante riconoscimento per il nostro territorio”

    Ottobre 11, 2025

    Caso Renexia, l’opposizione porta la questione in consigliò comunale, se ne discuterà il 15 ottobre

    Ottobre 11, 2025
    Scelte dalla redazione

    IL PRIMO ANTI-SPONSOR DEI MONDIALI IN QATAR, MANIFESTI SHOCK A PESCARA E CAMPAGNA SOCIAL

    Novembre 17, 2022

    Con “In Corsia per Vincere” si apre il primo meeting nazionale di nuoto Città di Lanciano

    Gennaio 12, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.716

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.394

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.528

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.149
    In evidenza
    Economia

    A Lanciano torna Mani Visibili, l’ottava edizione delle Giornate di Economia Marcello De Cecco

    Ottobre 13, 20250

    Le disuguaglianze rappresentano una delle ferite più profonde e visibili del nostro tempo. La crescente…

    Lanciano, giovedì 13 il Palazzo degli Studi ospita il convegno “Oltre i confini del carcere”

    Ottobre 13, 2025

    Lanciano rappresenterà l’Abruzzo al Palio dei Comuni di Montegiorgio

    Ottobre 13, 2025

    Borrello, caso cittadinanze, mozione di sfiducia e polemiche: botta e risposta tra Di Luca ed Evangelista

    Ottobre 13, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    A Lanciano torna Mani Visibili, l’ottava edizione delle Giornate di Economia Marcello De Cecco

    Ottobre 13, 2025

    Lanciano, giovedì 13 il Palazzo degli Studi ospita il convegno “Oltre i confini del carcere”

    Ottobre 13, 2025

    Lanciano rappresenterà l’Abruzzo al Palio dei Comuni di Montegiorgio

    Ottobre 13, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.716

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.394

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.528
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.