ORTONA- Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con la rassegna “Non solo blues” che si terrà domenica sera e lunedì. La rassegna , per la direzione artistica del maestro Roberto De Grandis, spazia dalla classica, al soul, folk, funk e latin jazz.
Sabato sera si esibirà nella chiesa di Santa Caterina, in corso Garibaldi, alle 22, il trio Intrecci “Dall’opera al cinema” con il noto trombettista Antonio Carretta. Assieme a lui suoneranno Nazario La Piscopa al pianoforte e Vincenzo Raddato alle percussioni.
Il giorno seguente, lunedì 29 luglio, in piazza del teatro Tosti, sempre alle 22, sarà la volta della famosa formazione The Weavers 4.0 . Il gruppo, flauto fisarmonica e batteria, è guidato dal flautista Roberto De Grandis, con Peppe Nicola Sirolli alla fisarmonica e Andrea Ciaccio alla batteria. La formazione farà vivere le note più belle della famosa formazione britannica rock dei Jetro trull fino ai tanghi di Astor Piazzolla.
Eleganza strumentale, equilibrio tecnico-esecutivo e sound inconfondibile sono le caratteristiche che predominano il festival in cui ci saranno performance intense.

Il festival in passato ha ospitati nomi importanti come il premio Oscar Nicola Piovani.
De Grandis è docente di flauto in varie scuole e istituzioni civiche musicali, direttore artistico di eventi musicali presso comuni ed enti culturali. Nel 2018 ha ricoperto la carica istituzionale di vicepresidente dell’Istituto nazionale Tostiano di Ortona e attualmente ricopre la carica di presidente dell’Istituzione civica di musica “Fedele Fenaroli” di Lanciano.
L’ingresso ai concerti è gratis.
- Daniela Cesarii