Anche se i tornei di alcune discipline come calcio e rugby a sette, hanno già preso il via, oggi, venerdì 26 luglio, con la cerimonia di apertura, che sarà trasmessa in Tv dalle 19.30. (ora italiana) si alzerà finalmente il sipario sulla 33° edizione dei Giochi Olimpici.
Teatro dello straordinario e maggiore evento sportivo mondiale, saranno Parigi e la Francia che, seppur tra stringenti misure di sicurezza, metteranno in vetrina i più alti valori dello sport, che dall’antica Grecia passando al pensiero del barone De Coubertin hanno sempre puntato l’accento più sulla partecipazione ad una così grande festa, che alla vittoria in sé stessa.

Naturalmente ci sono però in palio titoli, da difendere e medaglie da conquistare che dal più modesto bronzo all’ambito oro, tutti gli atleti sognano di potersi mettere al collo.
Anche l’Abruzzo sogna i migliori successi per i suoi due figli che faranno parte della spedizione azzurra: stiamo parlando di Paolo Nicolai, giocatore di beach volley originario di Ortona e di Francesco Di Fulvio pallanuotista del “Settebello” guidato da Sandro Campagna.

Proprio sul team azzurro della pallanuoto sono riposte alte aspettative, visto che la forte squadra italiana e vice campione del mondo e terza classificata agli Europei.
Nicolai si presenterà invece sulla sabbia insieme a Samuele Cottafava, con il duo che è inserito nel girone A. Per Nicolai non si tratta della prima avventura olimpica, visto che aveva già preso parte all’edizione del 2016 tenutasi in Brasile.

Ma a rappresentare l’Abruzzo ci sono anche tecnici ed allenatori tra cui Amedeo Pomilio vice ct del Settebello, Claudio Mazzaufo tecnico di atletica leggera e Simone Mantolini allenatori degli azzurri del triathlon.
. Simone Cortese