Nel costante rapporto con enti e istituzioni nazionali e stranieri, l’Istituto Nazionale Tostiano ospita dal 16 al 30 luglio una delegazione di due professori e sei studenti della CUC Communication University of China di Pechino. La prestigiosa università è una fra le più importanti della Cina essendo diretta emanazione del ministero della cultura di Pechino. Gli studenti seguono una masterclass dedicata all’interpretazione della musica vocale italiana dell’Ottocento. La masterclass è tenuta dal direttore artistico dell’istituto M° Maurizio Torelli, che già nello scorso aprile aveva raccolto l’invito dell’università di recarsi in Cina. Venerdì 26 luglio gli studenti terranno un concerto presso la Terrazza del Teatro Tosti alle ore 21 con ingresso libero., un evento svolto con la piena collaborazione della Compagnia dell’Alba che dirige il Tosti.
Trending
- A Chieti fa tappa il Villaggio della salute Komen dal 29 ottobre al 1° novembre
- Santegidiese-Lanciano 2-1: grande prestazione dei rossoneri, ma i punti restano a Sant’Egidio
- Villa Santa Maria in lutto: l’intera comunità si stringe per l’addio al piccolo Samuele Bucci
- Il Comune di Lanciano approva il nuovo regolamento sulla retta degli anziani
- Tensione al termine di Santegidiese-Lanciano: assalto al pullmino dei tifosi frentani, nessun ferito
- Aggiudicati i lavori per “Binaria” la nuova pista ciclabile sulla Costa dei Trabocchi
- A costo zero per il comune: arriva la ruota panoramica a Lanciano
- Puliamo il Mondo 2025: a Fossacesia si incontrano la tutela dell’ambiente e quella del patrimonio artistico della città






