Il Progetto Sicurezza a Lama dei Peligni è stato promosso e coordinato dall’Associazione Aventino Club – Sezione Moto Club Tiziano Conicella di Lama dei Peligni in collaborazione con il Comune di Lama dei Peligni e le Associazioni Lamesi
Dalla sua nascita ad oggi, numerose sono state le iniziative del Moto Club TC di Lama dei Peligni per la diffusione della cultura della Sicurezza Stradale e Sanitaria
Dai convegni e manifestazioni con le istituzioni scolastiche ed i ragazzi delle scuole del comprensorio dell’Aventino, alle dimostrazioni su strada, alla posa di striscioni che invitano alla guida prudente sulla Strada Panoramica ricompresa nel Parco della Majella tra Lama dei Peligni e Palena.
Quest’anno l’Assemblea dei Soci dell’associazione su proposta del Presidente e del Consiglio Direttivo, ha deciso di investire una somma significativa del Bilancio dell’Associazione per la realizzazione di un segnale stabile in prossimità del Giardinetto ‘Le Croci’ (area dato in gestione dal Comune al nostro Moto Club) ad inizio di una delle strade panoramiche più belle d’Abruzzo: “Le Tajate” già ribattezzata da Gabriele D’Annunzio “Il balcone d’Abruzzo” per la bellezza dei paesaggi, la maestosa Valle di Taranta Peligna con il famoso complesso carsico delle Grotte del Cavallone, l’affaccio sul fiume Aventino che scava la omonima valle, l’orso ed il camoscio visibili in natura e nelle aree faunistiche a loro dedicate in Lama dei Peligni e Palena.
Questo segnale è un invito alla guida prudente per il rispetto di se stessi e degli altri fruitori de questa bellissima strada: pedoni, ciclisti, motociclisti, automobilisti, fauna selvatica e domestica.
Il segnale stradale sarà inaugurato sabato 27 luglio 2024 in occasione della giornata della Sicurezza Stradale in cui sarà anche presentato il Progetto “Non c’è un Battito da Perdere”
L’associazione Moto Club Tiziano Conicella, il Comune di Lama dei Peligni e le Associazioni Lamesi, hanno attivato uno specifico Corso di Formazione per l’utilizzo del DAE -Defibrillatore Automatico Esterno che sarà oggetto di periodici aggiornamenti per chi lo ha già frequentato e per chi vorrà svolgerlo per la prima volta.
Inoltre è stata attivata la rilevazione sul territorio comunale del posizionamento dei dispositivi DAE presenti, il monitoraggio del loro funzionamento e la realizzazione di uno specifico opuscolo informativo e di apposita cartellonistica informativa, posta in alcuni punti pubblici maggiormente frequentati del Comune di Lama dei Peligni.