Da lunedì 22 a sabato 27 gli otto campi del Tennis Club di Cagliari ospitano i Fip European Padel Championship. Scenderanno in campo trecentoventi atleti e trentadue squadre tra cui nel settore maschile Spagna, Italia, Francia, Svezia, Belgio, Gran Bretagna, Germania, Polonia, Danimarca, Paesi Bassi, Portogallo, Svizzera, Monaco, Croazia, Ungheria, Austria.
In quello femminile ci saranno invece Spagna, Italia, Francia, Svezia, Belgio, Danimarca, Paesi Bassi, Germania, Finlandia, Gran Bretagna, Estonia, Lituania, Svizzera, Polonia, Portogallo, Ungheria. La formula prevede quatto gironi da quattro squadre: Spagna, Italia, Francia e Svezia sono teste di serie. Le prime due classificate di ogni gruppo conquistano il diritto a competere per le posizioni dalla prima all’ottava.

A vestire la maglia della Nazionale Azzurra, inserita nel girone B con Gran Bretagna, Ungheria e Svizzera, c’è anche l’atleta frentano Lorenzo Di Giovanni insieme a Michele Bruno, Marco Cassetta, Simone Cremona, Facundo Dominguez, Giulio Graziotti, Aris Patiniotis, Riccardo Sinicropi.
Lorenzo Di Govanni è nato a Lanciano il 25 dicembre 1987 ed ha conquistato la maglia azzurra nel 2021: da allora non è mai mancato fra i convocati. Nel 2023, insieme a Daniele Cattaneo è diventato il primo italiano a vincere un match di padel sul Centrale del Foro Italico, oltre ad aver conquistato il titolo Nazionale con Cremona: in campo gioca nel lato di sinistra. Dopo la vittoria all’esordio per 3 a 0 contro l’Ungheria, oggi gli Azzurri se la vedranno alle ore 16 contro la Svizzera.
. Simone Cortese