ร stata presentata questa mattina a Pescara nel corso di una conferenza stampa la seconda edizione de โ La Notte dei Serpenti โ, il concertone ideato e diretto dal Maestro Enrico Melozzi per omaggiare e celebrare la cultura e la tradizione musicale abruzzese.
โIl nostro obiettivo era quello di risvegliare lโorgoglio degli abruzzesi per la nostra storia, tradizione e lingua e ridare allโAbruzzo quellโidentitร culturale, musicale e folclorica che sembrava smarrita โ ha dichiarato il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio โ e possiamo dire di aver colto pienamente nel segno. Consiglio a tutti di non perdere questa occasione ma chi non potrร essere con noi il 20 luglio allo stadio del Mare di Pescara potrร seguirci sulla Rai il 22 luglioโ.

Il presidente Sospiri sulla Notte dei Serpenti
โLa Notte dei Serpenti suscita una forte emozione, perchรฉ restituendo brillantezza e modernitร ai nostri canti popolari ci riporta al ricordo dei tanti abruzzesi allโestero che chissร quante volte hanno cercato di mantenere vivo il legame con la propria terra dโorigine canticchiando le note delle nostre radici. E poi, รจ evidente, la manifestazione rappresenta unโoperazione di marketing territoriale straordinaria che aiuterร tanti giovani a trovare lavoro in Abruzzo che รจ ormai una terra di eventi di respiro internazionale, dunque sabato 20 luglio allo Stadio del Mare di Pescara vivremo un momento di grande importanza e orgoglio come Regione Abruzzo che ha fortemente voluto lโiniziativa del Maestro Melozziโ. Lo ha detto il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri nel corso della conferenza stampa indetta per presentare la seconda edizione de La Notte dei Serpenti.
โLโidea della manifestazione grandiosa รจ nata due anni fa, quando costrinsi il Presidente Marsilio a venire ad assistere a un concerto organizzato nellโambito del Festival Dannunziano โ ha ricordato il Presidente Sospiri -, un concerto ideato e prodotto dal Maestro Melozzi. Il Governatore Marsilio, uomo coraggioso e intelligente, finito il concerto, esprimendo il proprio apprezzamento per lโevento, mi disse che comunque avevamo bisogno di rivitalizzare la nostra musica popolare tradizionale trasformandola in una vetrina per tutta la regione e da lรฌ รจ nato lโinvestimento sul Maestro Melozzi e la prima Notte dei Serpenti.
E mi emoziono quando parlo dellโiniziativa perchรฉ io ho avuto un padre emigrante per lavoro, che ha vissuto per 10 anni in Australia, come tanti altri abruzzesi costretti a lasciare la propria terra nel difficile dopoguerra, e penso a quanta soddisfazione oggi mio padre avrebbe avuto nel vedere il suo Abruzzo operoso diventare una vetrina nazionale, con un evento che verrร trasmesso in prima serata sulla RAI. Questo dimostra che le buone idee possono sempre affermarsi se ci sono ottime persone a realizzarleโ.








