“L’emergenza mucillagine sta colpendo tutta la costa adriatica e anche i
pescatori abruzzesi hanno lanciato il loro grido d’allarme: è necessario che il Governo
intervenga immediatamente con dei ristori per far fronte ai danni economici che
interessano tutto il settore ittico. Come per le Marche e il Veneto, la mucillagine
impedisce alle barche di uscire per la pesca e in questa stagione i risvolti sono gravi
anche per quanto riguarda il turismo. Come già chiesto dall’Udc abruzzese, che sostiene
i pescatori fin dall’inizio dell’emergenza, è necessario attivare misure di tutela
sociale soprattutto nei confronti della piccola pesca, che rappresenta l’80% del
comparto. Per non compromettere irreparabilmente la stagione è necessario intervenire
al più presto”. Lo dichiara in una nota il senatore questore dell’Udc Antonio DE POLI
che sul tema ha già depositato un’interrogazione parlamentare al Governo.
Trending
- Premio nazionale al Comando di Polizia Locale di Chieti: riconoscimento al Forum di Bergamo
- Lanciano, fermato di notte con droga e coltello, denunciato 27enne
- Ortona alla Barcolana, a bordo di Anassa gli studenti del Nautico
- Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”
- Domenica 19 la Costa dei Trabocchi si tinge di rosa per beneficenza. C’è la Pittarosso Pink Parade
- Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo
- Ospedali e Case da Comunità. La Regione Abruzzo conferma che “tutti gli obiettivi stabiliti sono stati raggiunti e centrati”
- “Rosencrantz e Guildenstern sono morti” : il 22 ottobre prende avvio la stagione della grande prosa del Teatro Tosti di Ortona.