Close Menu
    Temi del momento

    Il Comune di Tollo potenzia il sistema di videosorveglianza

    Ottobre 20, 2025

    Stellantis, Uilm: “Ibridi a Cassino e assunzioni a Mirafiori un buon punto di partenza. Ma sarà decisivo il cambio delle regole UE”

    Ottobre 20, 2025

    Ortona, Armi alla polizia locale: il PCI parla “di un grave passo indietro culturale e politico per la città”

    Ottobre 20, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il Comune di Tollo potenzia il sistema di videosorveglianza
    • Stellantis, Uilm: “Ibridi a Cassino e assunzioni a Mirafiori un buon punto di partenza. Ma sarà decisivo il cambio delle regole UE”
    • Ortona, Armi alla polizia locale: il PCI parla “di un grave passo indietro culturale e politico per la città”
    • Lanciano All Stars Volley, avvio difficile per le formazioni femminili di Serie C e Prima Divisione
    • La forza di fermarsi: la scelta di famiglia dei titolari di Sciapò
    • Lanciano FC, il punto dei lavori sul prato dello stadio “Biondi”
    • Ricostruzione post sisma : D’Annuntiis, “ulteriori 50 milioni di euro, un segnale forte per i territori abruzzesi”
    • L’Aquila, dal 27 ottobre al 2 novembre torna L’Abruzzo Horror Festival
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Il festival della lettera d’amore a Torrevecchia Teatina raddoppia. Nastri di partenza il 1 luglio
    Cultura e Spettacoli

    Il festival della lettera d’amore a Torrevecchia Teatina raddoppia. Nastri di partenza il 1 luglio

    Giugno 27, 2024Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Quest’anno il festival della lettera d’amore a Torrevecchia Teatina raddoppia. La manifestazione, da luglio, si protrarrà sino alla fine di agosto. L’inaugurazione è prevista per il 1 luglio alle 18 e 30, presso il Palazzo Valignani, con il Saluto del Sindaco neorieletto Dottor Francesco Seccia, e l’apertura della mostra dell’Artista Lea Contestabile “Parlami ancora. Ti ascolto” a cura di Massimo Pamio e Valentina Cocco, cui seguiranno il concerto musicale del chitarrista Lorenzo Di Marcoberardino, la proiezione del documentario “Baci da Torrevecchia Teatina”, regia di Loris Ricci, la mostra fotografica di Bruno Imbastaro “Regine e re di cuori”.

    La manifestazione è patrocinata dal Comune di Torrevecchia Teatina, dalla Regione Abruzzo, dal Museo della Lettera d’Amore con l’organizzazione delle Associazioni AbruzziAMOci e Cuochi & Friends.

    Il festival continuerà il 1 agosto con l’inaugurazione della mostra personale dell’artista Vito Bucciarelli, il 5 di agosto, alle ore 21, in collaborazione con la Parrocchia di San Rocco, presentazione della mostra “La missione dei Gesuiti. Alessandro Valignano e Matteo Ricci in Cina. L’Occidente incontra l’Oriente sulla Via dell’Amicizia”, relatori Don Emiliano Straccini e professoressa Ardea Montebelli, il 6 agosto la prima edizione della Corsa degli innamorati in notturna, che prevede anche la sezione “passeggiata d’amore” per i non atleti, il 7 agosto la II edizione del Premio alla bontà, l’8 agosto la cerimonia di premiazione della XXIV edizione del Premio Lettera d’Amore, il 9 agosto la prima edizione del Premio Federico Valignani per la Cultura, la Società, la Scienza e l’Impresa.

    Lea Contestabile nasce ad Ortucchio (Aq) nel 1949. Vive e lavora a L’Aquila. La sua attività nel mondo dell’arte si sviluppa parallelamente tra ricerca personale e interesse per il mondo della formazione e dell’infanzia. Nel 1995 fonda il MuBAq- Museo dei Bambini L’Aquila e il Villaggio d’arte dei bambini con cui realizza progetti e manifestazioni. I suoi diversi interessi confluiscono in un lavoro dai molteplici sviluppi; si muove tra istallazioni, video, libri d’artista, spettacoli multidisciplinari. Attraverso oggetti domestici e ambienti fiabeschi dà in custodia il suo mondo interiore restituendo visioni dal sapore antropologico, storico, culturale e ancestrale.

    È chiaro il riferimento al sostrato culturale abruzzese; le sue opere sono brandelli di cuore che ricompongono un unicum narrativo che prende forza dalle foto dell’archivio di suo padre contadino/fotografo Gioca con i fili della Vita, tesse un arazzo non troppo formale rinarrando leggende, emozioni, frammenti della Storia collettiva e brani di vita personale. Nel 2011 è invitata alla Biennale di Venezia e nel 2013 e nel 2017 alla Biennale di Bodrum (Turchia). Tra gli ultimi progetti The Land of Intersections, a cura della Galleria AAIE, Pechino; Intrecciando sogni e memorie sulle trame dell’amicizia; J. Artemisia Sergi Salonu, Bodrum; Sognando di uccidere la morte, Spazio Maw, Sulmona; Un Paese ci vuole, Progetto itinerante, a cura di Manuela De Leonardis; SPECCHIO, a cura della Fondazione Aria, Pescara L’Aquila; Nidi D’Ombra, Personale Galleria Monitor, Pereto (AQ).

    Massimo Pamio si è interessato, di recente, di filosofia dell’arte in Sensibili alle forme. Che cos’è l’arte (2019), di archeologia neurocognitiva in Sentirsi sentire. Che cos’è il pensare (2020), di Gabriele D’Annunzio in tre studi, Le più belle poesie di Gabriele D’Annunzio e molto altro (2023), Chi era Gabriele d’Annunzio (2024, con Monica Ferri), Scritti dannunziani di Ramiro Ortiz (2024, con Riccardo La Rovere), di Francesco Paolo Michetti in Chi era Francesco Paolo Michetti (2024, con Monica Ferri). In corso di pubblicazione: Chi era Ennio Flaiano – Analisi dell’uomo e dei suoi segni e disegni (con Monica Ferri), Donne, uomini e burattini di Ugo Ojetti, Benito Mussolini autobiografo. Ha scritto monografie d’arte sui maggiori pittori italiani: Agostino Arrivabene, Sergio Padovani, Greta Bisandola, Pierluca Cetera, dei quali ha curato mostre.

    Valentina Cocco, storica dell’arte e organizzatrice di mostre ed eventi d’arte, dopo la laurea in Cattolica a Milano ha collaborato con importanti istituzioni, fondazioni d’arte e galleristi. É stata dal 2011 al 2023 la responsabile delle mostre e delle attività culturali del Palazzo de’ Mayo a Chieti prima per la Fondazione Carichieti e poi per la Fondazione Banco di Napoli.

    Lorenzo Di Marcoberardino ha iniziato lo studio della chitarra classica all’età di nove anni sotto la guida del M° Francesco Colombaro, studi presso il conservatorio di musica Luisa D’Annunzio di Pescara sotto la guida del maestro Stefano Mileto e il conservatorio Alfredo Casella di L’Aquila guidato dal M° Agostino Valente.

    Dal 2007 ha iniziato lo studio della chitarra jazz (teoria, tecnica ed improvvisazione) con il M° Mauro De Federici, il M° Antonio Onorato ed il M° Rocco Zifarelli, e masterclass il M° Franco Cerri, il M° Mike Stern e con docenti del Columbia college di Chicago nel Pescara jazz festival workshops 2012. Ha studiato per tre anni chitarra flamenca (teoria e tecnica) con il M° Paco Serrano.

    Docente dal 2007, ha registrato diversi CD da solista e con gruppi con i quali si esibisce.

    Loris Ricci ha studiato composizione e piano jazz con Tony Pancella e il Maestro Stefano Zenni, noto musicologo italiano. Dal 1990 studia l’utilizzo e lo sviluppo della musica digitale applicata al computer. Dal 1991 turnista al fianco di numerose formazioni di musica, nel 1999 accompagna Aleandro Baldi. Nel 1997 partecipa al corso di musica per film ideato dal maestro Ennio Morricone e ai seminari estivi del Berklee College tenuti in occasione dell’Umbria Jazz Festival a Perugia. Nel 2000 la registrazione del suo primo cd “The rings of fire” ispirato alla trilogia di J.R.R. Tolkien, insieme al gruppo i “Doldrums”. Ha composto colonne sonore per il teatro: “Le Baccanti “di Euripide, “La guerra spiegata ai poveri” di Flaiano, “L’Inferno” di Dante “L’opera dello straccione”” di Havel, per la televisione “Chi l’ha visto?” etc.

    Fonda la Blufactory nel 2003 con il preciso intento di unire alla musica altre discipline che lo appasionano da sempre quali l’elettronica e la video-art, che lo portano a realizzare diversi cortometraggi e scenografie digitali alcune delle quali utilizzate dal teatro Marrucino per diversi spettacoli di prosa, oltre che nelle attuali produzioni dei Doldrums.

    Bruno Imbastaro svolge prevalentemente lavori di fotografia, grafica editoriale, video e cinema documentario. Ha lavorato per la casa editrice Metis alla grafica di volumi sul cinema di Maurizio Nichetti, di Antonioni, ha realizzato opere multimediali, “Il carro del sole” sul mito di Fetonte, “La Provincia narrata”, appunti visivi dal libro di Alberto Savinio “Dico a te, Clio”; “Narrate donne la vostra storia”, un documentario sul lavoro delle donne nelle grandi fabbriche del tessile e dell’elettronica in Abruzzo, “Cuore Amaro”, un documentario sulla tragedia di Marcinelle, “Streamers” sui luoghi della periferia urbana.
Ha tenuto numerose mostre fotografiche, un’antologica al MuMi di Francavilla al Mare, cura rassegne di cinema d’essai.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    L’Aquila, dal 27 ottobre al 2 novembre torna L’Abruzzo Horror Festival

    Ottobre 20, 2025

    Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo

    Ottobre 16, 2025

    “Rosencrantz e Guildenstern sono morti” : il 22 ottobre prende avvio la stagione della grande prosa del Teatro Tosti di Ortona.

    Ottobre 16, 2025
    Scelte dalla redazione

    #dituttodipiu Speciale Flash Mob De Titta

    Dicembre 23, 2022

    Al via “i mercoledì dello shopping” aperture serali a Ortona

    Luglio 10, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.738

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.412

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.537

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.164
    In evidenza
    lavori pubblici

    Il Comune di Tollo potenzia il sistema di videosorveglianza

    Ottobre 20, 20250

    A breve il sistema di videosorveglianza del Comune di Tollo sarà potenziato con 28 nuove…

    Stellantis, Uilm: “Ibridi a Cassino e assunzioni a Mirafiori un buon punto di partenza. Ma sarà decisivo il cambio delle regole UE”

    Ottobre 20, 2025

    Ortona, Armi alla polizia locale: il PCI parla “di un grave passo indietro culturale e politico per la città”

    Ottobre 20, 2025

    Lanciano All Stars Volley, avvio difficile per le formazioni femminili di Serie C e Prima Divisione

    Ottobre 20, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Il Comune di Tollo potenzia il sistema di videosorveglianza

    Ottobre 20, 2025

    Stellantis, Uilm: “Ibridi a Cassino e assunzioni a Mirafiori un buon punto di partenza. Ma sarà decisivo il cambio delle regole UE”

    Ottobre 20, 2025

    Ortona, Armi alla polizia locale: il PCI parla “di un grave passo indietro culturale e politico per la città”

    Ottobre 20, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.738

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.412

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.537
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.