Close Menu
    Temi del momento

    Unitre Ortona: il 30 ottobre conversazione dello storico Sandro Galantini sugli insediamenti slavi e albanesi nel Teramano e nell’Ortonese tra ‘400 e ‘500

    Ottobre 29, 2025

    Arrivati in Italia 71 studenti rifugiati: l’Università d’Annunzio accoglie due giovani talenti

    Ottobre 29, 2025

    “Il futuro ha un cuore antico” A Lanciano nasce il Museo delle Arti Tipografiche

    Ottobre 29, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Unitre Ortona: il 30 ottobre conversazione dello storico Sandro Galantini sugli insediamenti slavi e albanesi nel Teramano e nell’Ortonese tra ‘400 e ‘500
    • Arrivati in Italia 71 studenti rifugiati: l’Università d’Annunzio accoglie due giovani talenti
    • “Il futuro ha un cuore antico” A Lanciano nasce il Museo delle Arti Tipografiche
    • Lanciano, aperture straordinarie e un’app per onorare i nostri defunti anche dallo smartphone
    • Fossacesia rafforza i controlli per mantenere la città pulita e accogliente
    • Ortona, al Teatro Tosti domenica 2 novembre appuntamento con il teatro sacro e lo spettacolo “Il Vincitore”
    • Lanciano, istituiti nuovi parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bimbi fino ai due anni
    • Sasi, domani l’assemblea dei sindaci. All’ordine del giorno la riforma del sistema idrico integrato
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Festa Europea della Musica 2024: sabato 29 giugno ad Atessa un grande palcoscenico diffuso
    Cultura e Spettacoli

    Festa Europea della Musica 2024: sabato 29 giugno ad Atessa un grande palcoscenico diffuso

    Giugno 27, 2024Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Atessa- Tutto pronto per la seconda edizione della Festa della Musica di Atessa, l’evento europeo patrocinato dal Ministero della Cultura che coinvolge -nella settimana del solstizio d’estate – circa 700 città di tutta Europa.

    In Atessa, parteciperanno 232 artisti compresi tra 14 gruppi live, 4 orchestre, 1 banda, 3 cori, 5 solisti, 5 dj, 2 vocalist, circa 50 danzatori.

    Le postazioni musicali sono 11 tra piazze, strade, palazzi, la Villa comunale e il museo Sassu. Come lo scorso anno, ci saranno artisti atessani ed altri provenienti da altre città come il coro polifonico di Pescara e alcuni gruppi di Vasto, Lanciano e altri paesi limitrofi.

    In vista della partita dell’Italia nel campionato europeo -alle18-, l’inizio della Festa è posticipato alle ore 20. Sarà possibile seguire l’incontro sugli schermi posizionati dai locali nelle varie piazze per poi godersi la serata in Città. 

    Dalle 20 in poi si accende la Festa! A dare il “LA” saranno banda e majorettes “Città di Atessa” con la sfilata di apertura. Alle 20.45, dai balconi di alcuni palazzi di piazza Benedetti e del museo Sassu ci sarà uno spettacolo di violini che daranno l’avvio ai concerti. Alle 21, simultaneamente, in tutte le postazioni si inizierà a suonare. Tra i luoghi, ci sarà “Casa BCC” che ospiterà una performance di piano solo dei due talentuosi pianisti atessani Denny Costantini e Stefano Antonini.

    Mattatore della serata è Daniele Di Ianni, di Radio Delta1 – media partner dell’evento – insieme a Radio Studio 5.

    Oltre alla musica, che sarà padrona della scena, il Centro Storico di Atessa ospiterà le opere di artisti che esporranno lungo le strade della Città.

    Per i bambini sarà allestita una postazione “truccabimbi” a tema musicale e saranno presenti postazioni con zucchero filato e crepes.

    Per completare la cornice artistica dell’evento, ci sarà la possibilità di visitare i musei:

    1. Aligi Sassu – Palazzo Ferri, Corso Vittorio Emanuele
    2. Pinacoteca minale – Palazzo Vittoria
    3. Mostra Permanente Dei Presepi, Piazza Oberdan
    4. Mostra Degli Antichi Mestieri , Largo San Gaetano
    5. Mostra permanente “ L’Arma dei Carabinieri: la storia, il servizio, il dovere”, Largo San Gaetano

    “Ringrazio tutti gli artisti che si sono iscritti alla Festa della Musica – afferma il Sindaco Giulio Borrelli, il maestro Zizi per il prezioso lavoro di coordinamento musicale, i media partners, la BCC, l’Assessore alla Cultura Ilenia Tumini, Claudia Vitulli e tutto il gruppo di lavoro che da mesi si sta occupando di questo evento e vi invito tutti a non perdere questa bella serata di gioia e allegria in Atessa”.

    IL PROGRAMMA COMPLETO

    CORSO VITTORIO EMANUELE II E PIAZZE

    – Banda e majorettes “Città di Atessa”

    VILLA COMUNALE (dj set)

    – Nicola Abbonizio

    – “A” dj

    – Claudio Rucci

    – Dino Serafini

    – Jerry Viviani

    – Giandomenico Ruzzi

    – Clarisa Gil (danza del ventre)

    PIAZZA GARIBALDI

    – Mangiare e bere (Liscio)

    – 5Essenza (pop italiano e americano)

    – Gli Amici di Franco (Rino Gaetano)

    – Anima Rock (Rock italiano)

    – Not found trio (rock)

    CASA BCC

    -Denny Costantini, Stefano Antonini: piano solo

    MUSEO SASSU

    – spettacolo di violini a cura della scuola “Il Pentagramma”

    GRADINI ALLA TORRETTA (Arco Ndriano)

    – Giovani voci Dijoriane

    – Coro Alpini Media Sangro

    – Coro Polifonico di Pescara

    – Clarisa Gil danza del ventre

    LARGO SAN NICOLA

    – Anffass e Marco Pellegrini (Pop Italiano)

    – Spettacolo di ballo Giovani voci Dijoriane

    LARGO SAN GAETANO

    – Nicola Verratti (sax)

    – Riccardo Di Nenno (organetto)

    – Orchestra piccoli musici Lanciano

    PIAZZA BENEDETTI

    – Orchestra Scuola di Musica “Il Pentagramma” (Classica – Pop)

    – Orchestra “Ciampoli Spaventa” (Classica – Pop)

    – Rose’n’roll (Bossanova)

    – 5cento (Punk Rock)

    – Porto Franco (tributo a Paolo Conte)

    CORTE CENTRO PASTORALE

    – Accademia Ars Antiqua (Classica – pop)

    PIAZZA OBERDAN

    – Latin Fire (Rock)

    – Paolo Benedetti (Rock)

    – Rebel Story (Rock)

    – The Shadows (Rock)

    – After A bye (Rock)

    VIA TRENTO E TRIESTE – FONDACO DEI DOMENICANI

    – Gigi Blues and double mood (Blues)

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Ortona, al Teatro Tosti domenica 2 novembre appuntamento con il teatro sacro e lo spettacolo “Il Vincitore”

    Ottobre 29, 2025

    “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano

    Ottobre 28, 2025

    Il Dìa de los Muertos protagonista del weekend di spettacoli del Flic – Festival Lanciano in Contemporanea

    Ottobre 28, 2025
    Scelte dalla redazione

    L’Altino Volley fa festa per la promozione in serie A2

    Giugno 2, 2024

    Papa Francesco a L’Aquila. L’apertura della Porta Santa e l’Angelus da Collemaggio.

    Agosto 3, 2022
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.769

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.469

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.554

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.186
    In evidenza
    cultura

    Unitre Ortona: il 30 ottobre conversazione dello storico Sandro Galantini sugli insediamenti slavi e albanesi nel Teramano e nell’Ortonese tra ‘400 e ‘500

    Ottobre 29, 20250

    Nell’ambito del ciclo di conversazioni dell’anno accademico 2025/2026 dell’Università ortonese della terza età, il 30…

    Arrivati in Italia 71 studenti rifugiati: l’Università d’Annunzio accoglie due giovani talenti

    Ottobre 29, 2025

    “Il futuro ha un cuore antico” A Lanciano nasce il Museo delle Arti Tipografiche

    Ottobre 29, 2025

    Lanciano, aperture straordinarie e un’app per onorare i nostri defunti anche dallo smartphone

    Ottobre 29, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Unitre Ortona: il 30 ottobre conversazione dello storico Sandro Galantini sugli insediamenti slavi e albanesi nel Teramano e nell’Ortonese tra ‘400 e ‘500

    Ottobre 29, 2025

    Arrivati in Italia 71 studenti rifugiati: l’Università d’Annunzio accoglie due giovani talenti

    Ottobre 29, 2025

    “Il futuro ha un cuore antico” A Lanciano nasce il Museo delle Arti Tipografiche

    Ottobre 29, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.769

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.469

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.554
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.