Close Menu
    Temi del momento

    Lanciano, blitz antidroga: arrestate 4 persone, sequestrate pistole e chili di droga

    Ottobre 15, 2025

    Pescara-Penne: da domani il primo bus elettrico Tua utilizzato su un tratto suburbano

    Ottobre 15, 2025

    Teramo, via libera al progetto di miglioramento sismico del Municipio di piazza Orsini

    Ottobre 15, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lanciano, blitz antidroga: arrestate 4 persone, sequestrate pistole e chili di droga
    • Pescara-Penne: da domani il primo bus elettrico Tua utilizzato su un tratto suburbano
    • Teramo, via libera al progetto di miglioramento sismico del Municipio di piazza Orsini
    • Tra storia e leggenda il 18 e 19 ottobre torna la rievocazione “Montesilvano Sine Tempore”
    • Dal 23 al 25 torna al Polo Fieristico di Lanciano l’appuntamento con “Progress” la fiera del lavoro
    • Grave incidente sulla statale 524: uomo ferito in modo serio
    • Giovane cardiologo di Francavilla salva un uomo colpito da infarto a bordo del treno Pescara–Milano
    • Asl 02, stop alle prenotazioni oltre i sei mesi e prestazioni disponibili anche nei week-end
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Al via il laboratorio “Albi illustrati liberi da stereotipi”, ospiti speciali l’associazione Joseph, Graziella Priulla e Marielisa Serone D’Alò
    Cultura e Spettacoli

    Al via il laboratorio “Albi illustrati liberi da stereotipi”, ospiti speciali l’associazione Joseph, Graziella Priulla e Marielisa Serone D’Alò

    Giugno 23, 2024Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    ORTONA- Continuano gli appuntamenti del ricco calendario messo a punto dall’associazione ETS-APS Donn.e’ che sarà a ZooArtOrtona, nella gabbia numero 2, fino al 5 luglio oltre che, naturalmente, nella sua sede di corso Vittorio Emanuele.  

    Lunedi 24 giugno, alle 18, inizierà il laboratorio gratuito su “Albi illustrati liberi da stereotipi” per bambini e bambine dai 4 ai 7 anni L’attività coordinata da Elena Rega e Francesca Di Paolo si ripeterà nei giorni mercoledì 26 giugno, lunedì 01 luglio, mercoledì 03 luglio, sempre all’interno della gabbia numero 2 di Zooart Ortona sotto la Passeggiata orientale.

    Martedì 25 giugno, alle ore 21,  ci sarà l’incontro con l’associazione Joseph  sul tema “Povertà e violenza”. L’associazione Joseph da oltre 10 anni opera nell’aiuto concreto di quanti si trovano in difficoltà socio-economiche e si impegna nella tutela della persona umana nella sua interezza e della famiglia in tutte le sue forme ed espressioni.

    Giovedì 27 alle ore 21  appuntamento con la sociologa e saggista Graziella Priulla che dialogherà sul libro l’ Abbecedario dello stereotipo di genere con Marielisa Serone D’Alò.

    Graziella Priulla è una saggista, sociologa della comunicazione e della cultura, docente prima associata e poi ordinaria di “Sociologia dei processi culturali e comunicativi” all’Università di Catania dal 1976 al 2015. Svolge attività di formatrice sui temi della differenza di genere. I suoi studi riguardano i mezzi di informazione, la sociologia dei consumi culturali, la comunicazione giornalistica sulla mafia, i linguaggi comunicativi della pubblicità e della politica, i modi di rappresentazione e costruzione della realtà attraverso il mezzo televisivo, i temi della comunicazione pubblica in Italia, gli stereotipi di genere e il sessismo.

    Tra le sue pubblicazioni più recenti: C’è differenza. Identità di genere e linguaggi: storie, corpi, immagini e parole (FrancoAngeli), I caratteri elementari della comunicazione (Laterza), L’Italia dell’ignoranza (FrancoAngeli).

    Marielisa Serone D’Alò è counselor e filosofa, formatrice esperta in comunicazione sociale e di generee project manager – lavora per la progettazione e le relazioni pubbliche della Peperonitto, agenzia di produzione esecutiva per l’audiovisivo e la comunicazione, che ha contribuito a fondare con agli amici e soci Anna e Beppe (e con cui è finita anche fra i finalisti dei David di Donatello); laureata e specializzata in Storia della Filosofia antica, bioetica ed etica delle donne e poi diplomata nel 2106 alla Scuola Umbra di Consulenza Filosofica a Roma, nel 2018 segue il Corso da Operatrice Antiviolenza curato dalla coop. Contro Violenza e Tratta Be Free.

    Porta avanti una rubrica femminista con Benedetta La Penna “Voci femministe – rassegna stampa rumorosa” su Radio Città Pescara Popolare Networ, lavora attivamente per la promozione sociale di attività improntate alla convivenza delle differenze e alla decolonialità con la APS Presenza Femminista, è una delle portavoci del coordinamento Abruzzo Pride, presiede Leucò, progetto di promozione culturale di teatro, musica, spettacolo e cinema.

    Tanti altri saranno i temi trattati nei giorni in cui Donn.è sarà in gabbia non solo con riferimento alla violenza di genere ma anche sul tema della genitorialità, del lavoro, degli stereotipi,  dell’ immigrazione e tanti altri gli eventi che si susseguiranno: non mancheranno reading, tanti altri ospiti speciali, dibattiti tra le associazioni del territorio.

    Presenti in gabbia le operatrici del centro pronte a fornire informazioni a chi volesse saperne di più

    La gabbia è allestita con le opere di  Stefania Spanò conosciuta da tutti e da tutte come Anarkikka autrice e vignettista. Attivista femminista, negli ultimi dieci anni ha disescritto (neologismo che le ha regalato la linguista Vera Gheno), con un’ironia particolare e forte capacità di sintesi, la realtà della vita delle donne nel nostro Paese. Molto nota tra i movimenti femministi e i Centri AntiViolenza, ne condivide le lotte necessarie perché si arrivi ad essere una società equa e differente. Anarkikka sarà presto ospite della gabbia numero 2 per presentare il suo libro “Non chiamatelo raptus” (People) che ha la prefazione di Vera Gheno.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Premio Antonio Russo: Francavilla celebra il coraggio di chi racconta i conflitti

    Ottobre 14, 2025

    Caso Renexia, l’opposizione porta la questione in consigliò comunale, se ne discuterà il 15 ottobre

    Ottobre 11, 2025

    Domenica 12 nella Sala Mazzini torna il Cantiere di Illusioni con la commedia “Sarto per signora”

    Ottobre 9, 2025
    Scelte dalla redazione

    Nuovo ecografo alla Senologia chirurgica dell’ospedale di Ortona grazie a una generosa raccolta fondi

    Gennaio 5, 2023

    Nuovo apparecchio radiologico a Ortona, al via i lavori per l’installazione

    Agosto 3, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.727

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.403

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.157
    In evidenza
    Lanciano

    Lanciano, blitz antidroga: arrestate 4 persone, sequestrate pistole e chili di droga

    Ottobre 15, 20250

    Un’operazione delle forze dell’ordine ha smantellato a Lanciano una rete criminale dedita alla vendita di…

    Pescara-Penne: da domani il primo bus elettrico Tua utilizzato su un tratto suburbano

    Ottobre 15, 2025

    Teramo, via libera al progetto di miglioramento sismico del Municipio di piazza Orsini

    Ottobre 15, 2025

    Tra storia e leggenda il 18 e 19 ottobre torna la rievocazione “Montesilvano Sine Tempore”

    Ottobre 15, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Lanciano, blitz antidroga: arrestate 4 persone, sequestrate pistole e chili di droga

    Ottobre 15, 2025

    Pescara-Penne: da domani il primo bus elettrico Tua utilizzato su un tratto suburbano

    Ottobre 15, 2025

    Teramo, via libera al progetto di miglioramento sismico del Municipio di piazza Orsini

    Ottobre 15, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.727

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.403

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.