Close Menu
    Temi del momento

    Due studentesse del “Palizzi” di Lanciano sul podio del concorso nazionale dedicato a Benito Jacovitti

    Ottobre 30, 2025

    L’Aquila, dopo sedici anni torna in funzione l’Istituto Minorile “San Francesco d’Assisi”

    Ottobre 30, 2025

    Unitre Ortona: il 30 ottobre conversazione dello storico Sandro Galantini sugli insediamenti slavi e albanesi nel Teramano e nell’Ortonese tra ‘400 e ‘500

    Ottobre 29, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Due studentesse del “Palizzi” di Lanciano sul podio del concorso nazionale dedicato a Benito Jacovitti
    • L’Aquila, dopo sedici anni torna in funzione l’Istituto Minorile “San Francesco d’Assisi”
    • Unitre Ortona: il 30 ottobre conversazione dello storico Sandro Galantini sugli insediamenti slavi e albanesi nel Teramano e nell’Ortonese tra ‘400 e ‘500
    • Arrivati in Italia 71 studenti rifugiati: l’Università d’Annunzio accoglie due giovani talenti
    • “Il futuro ha un cuore antico” A Lanciano nasce il Museo delle Arti Tipografiche
    • Lanciano, aperture straordinarie e un’app per onorare i nostri defunti anche dallo smartphone
    • Fossacesia rafforza i controlli per mantenere la città pulita e accogliente
    • Ortona, al Teatro Tosti domenica 2 novembre appuntamento con il teatro sacro e lo spettacolo “Il Vincitore”
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » A Ortona torna il Festival del Mare: ospite d’onore Elio Germano
    Ortona

    A Ortona torna il Festival del Mare: ospite d’onore Elio Germano

    Giugno 17, 2024Updated:Giugno 17, 2024Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    ORTONA- Tutto pronto per la seconda edizione del Festival del Mare. La rassegna culturale di arti e spettacoli ideata e diretta dall’attore Dario Iubatti insieme alla sua Compagnia NoveZeroSei avrà come ospite d’onore  l’attore e regista Elio Germano (Premio David di Donatello 2024), che aprirà la prima serata del Festival. La seconda edizione del Festival del Mare si terrà a Ortona dal 18  al 27 luglio.

    La rassegna culturale in un solo anno, ha raddoppiato i numeri e quest’anno presenterà, in 10 giorni e 4 sedi, spettacoli e incontri di teatro, musica, letteratura, performance, e installazioni artistiche, coinvolgendo un totale di oltre 20 ospiti da tutta Italia. Il direttore artistico Dario Iubatti continua il percorso già tracciato nell’edizione precedente, prendendo a prestito le parole dello scrittore cileno Luis Sepúlveda: «Quando si varca l’arco di ingresso al tempio dei sogni, lì, proprio lì, c’è il mare».

    È il mare che crea connessione e dialogo, con il Festival che si trasforma per  dieci giorni in un tempio, dentro il quale la cultura è protagonista.

    La sfida è quella di porre il pubblico (non solo locale, ma anche il turista) davanti a nuovi stimoli creativi, grazie all’elevata qualità delle proposte, con i migliori artisti della scena contemporanea

    «Quando si fa teatro si torna bambini» spiega Iubatti, «e il Festival del Mare vuole essere proprio questo: un grande palcoscenico sul quale si ritorna piccini, a sognare e a emozionarsi».

    Molti gli appuntamenti in programma tra Piazza del Teatro, il Cinema Auditorium Zambra, lo Spazio De Lectis e Kairós delle Arti.

    Per il teatro, oltre a Elio Germano, accompagnato da Teho Teardo, ci saranno l’attore Luca Mascolo con il Quartetto d’archi “Refice”; l’attore e regista Niccolò Fettarappa; il comico e attore Paolo Rossi, con il quale è previsto, previa iscrizione, un laboratorio teatrale.

    Ancora, due concerti, con MILLE (Finalista X Factor 2015) e Il Solito Dandy (finalista X Factor 2023), uno spettacolo di clownerie acrobatico con Momi & Luca, e l’incontro aperto con l’attore Vincenzo Ferrera, “Beppe” dal cast di Mare Fuori.

    Per gli amanti dei libri sono previsti incontri con Sergio Malavasi (libraio antiquario e fondatore di Maremagnum), Paolo Primavera (editore di Edicola Ediciones), Remo Rapino (scrittore, Premio Campiello), Nicola Brami (scrittore), Simone Caltabellota (Editore di Atlantide).

    “Toto Holding è entusiasta di supportare il Festival del Mare di Ortona, un evento in forte crescita che rappresenta la sintesi perfetta tra cultura e valorizzazione del territorio abruzzese. Il mare è una risorsa e un’opportunità che sta caratterizzando sempre più l’evoluzione del Gruppo e su cui abbiamo basato lo sviluppo di progetti importanti per il Paese.

    Questa ragione, unitamente alla volontà di favorire manifestazioni di grande prestigio per il territorio, ci ha convinti a supportare il Festival del Mare anche il prossimo anno” – ha commentato Alfonso Toto, per Toto Holding, main partner dell’evento.

    Un Festival che ha trovato sostegno anche da realtà come Centro Porsche Pescara. Il direttore generale, Manuele Piubeni, racconta:

    «PWP e Centro Porsche Pescara sono felici di contribuire come Main Sponsor al Festival del Mare di Ortona. Crediamo fortemente nel territorio, e crediamo soprattutto nelle potenzialità di questa splendida regione, e sosteniamo la promozione e la divulgazione della cultura, dell’arte e dello spettacolo, cosa che, siamo convinti, il Festival del Mare farà benissimo.

    Il Centro Porsche Pescara è ormai un punto di riferimento consolidato per l’Abruzzo e il Molise ed è riconosciuto per la professionalità del suo team e per l’eccellenza del servizio offerto ai tanti clienti e appassionati Porsche. Date le premesse, la partnership con il Festival del Mare sembrava quindi la naturale connessione tra due realtà che hanno appunto in comune la passione per il lavoro e la voglia di offrire un’esperienza di assoluto livello ai propri clienti e spettatori.»

    Si inaugura giovedì 18 luglio alle ore 18.30 allo Spazio De Lectis con il vernissage della mostra d’arte del pittore Pino Procopio, in presenza, e l’apertura della  mostra-mercato del libro vintage e la microfiera del libro indipendente, curate da Maremagnum.com.

    Le case editrici partecipanti: Edicola Ediciones (Ortona), Graphe.it (Perugia), Atlantide Edizioni (Roma), Sui Generis (Torino), 8tto Edizioni (Milano), Safarà (Pordenone), Revolver (Madrid).

    • Daniela Cesarii

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Scuola, mare e lavoro: la sottosegretaria Frassinetti all’Istituto Nautico di Ortona

    Ottobre 24, 2025

    Caso Renexia, l’opposizione porta la questione in consigliò comunale, se ne discuterà il 15 ottobre

    Ottobre 11, 2025

    Impavida Ortona pronta per la Serie C: esordio il 25 ottobre a Lanciano

    Ottobre 8, 2025
    Scelte dalla redazione

    Cresce l’attesa per l’arrivo della Nave Scuola della Marina Militare Amerigo Vespucci a Ortona

    Marzo 31, 2025

    Fiera di Lanciano. Di Domenico non molla e torna a chiedere chiarimenti sulla nomina al sindaco

    Dicembre 27, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.769

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.471

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.554

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.187
    In evidenza
    scuola

    Due studentesse del “Palizzi” di Lanciano sul podio del concorso nazionale dedicato a Benito Jacovitti

    Ottobre 30, 20250

    Due studentesse dell’ Istituto “Palizzi” di Lanciano sono salite sul podio del concorso nazionale dedicato…

    L’Aquila, dopo sedici anni torna in funzione l’Istituto Minorile “San Francesco d’Assisi”

    Ottobre 30, 2025

    Unitre Ortona: il 30 ottobre conversazione dello storico Sandro Galantini sugli insediamenti slavi e albanesi nel Teramano e nell’Ortonese tra ‘400 e ‘500

    Ottobre 29, 2025

    Arrivati in Italia 71 studenti rifugiati: l’Università d’Annunzio accoglie due giovani talenti

    Ottobre 29, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Due studentesse del “Palizzi” di Lanciano sul podio del concorso nazionale dedicato a Benito Jacovitti

    Ottobre 30, 2025

    L’Aquila, dopo sedici anni torna in funzione l’Istituto Minorile “San Francesco d’Assisi”

    Ottobre 30, 2025

    Unitre Ortona: il 30 ottobre conversazione dello storico Sandro Galantini sugli insediamenti slavi e albanesi nel Teramano e nell’Ortonese tra ‘400 e ‘500

    Ottobre 29, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.769

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.471

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.554
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.