I colori, i fregi ed i disegni di una bandiera erano già dall’antichità un simbolo sotto cui un popolo ritrovava radici e valori comuni. Un vessillo, spesso da difendere in battaglia prezioso ed elegante da mostrare nelle parate e nelle tante rievocazioni storiche di cui è oggi ricca la vecchia Europa.



Sabato 8 giugno il giallo e rosso del gruppo Sbandieratori e Musici di Lanciano volerà ancora una volta in piazza Plebiscito per rendere omaggio ad un amico e ad un fratello che il destino si è portato via troppo presto.

Dalle ore 17 Lanciano tra commozione e amore ricorderà Vincenzo Di Camillo, per tutti Vins socio fondatore dell’associazione storica e per tanti, molto più che un musico, ma un simbolo con cui in tanti hanno condiviso indimenticabili esperienze in giro per il mondo.
Insieme agli Sbandieratori e Musici di Lanciano si esibirà anche l’altro gruppo frentano “In Nomine Anxa” e dalla vicina Ortona non mancheranno gli Sbandieratori e Musici “I Farnese”.
Un tributo per Vins che è doppiamente artistico visto che nella bellissima locandina della manifestazione la matita di .Marco Fiorenza, lo ritrae, come in una graphic novel, in tutta la fierezza e l’orgoglio che l’animavano quando con il suo tamburo dava vita agli inconfondibili ritmi e suoni medievali.
. Simone Cortese