Close Menu
    Temi del momento

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    • Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
    • Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service
    • Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila
    • Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme
    • Fossacesia, dopo la ristrutturazione riapre la biblioteca comunale “Ignazio Silone”
    • Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti
    • Il Lanciano Fc si presenta alla città: appuntamento alle 20.30 in piazza Plebiscito
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Pari opportunità: premiate le scuole vincitrici del concorso “Diversi alla pari – Call for ideas”
    L'Aquila

    Pari opportunità: premiate le scuole vincitrici del concorso “Diversi alla pari – Call for ideas”

    Maggio 29, 2024Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    L’Aquila – Sono circa un centinaio gli studenti e le studentesse delle scuole abruzzesi, di ogni ordine e grado, che ieri, a Palazzo dell’Emiciclo, hanno ricevuto i riconoscimenti della “Commissione regionale per la realizzazione delle pari opportunità e della parità giuridica e sostanziale tra donne e uomini” per la partecipazione al concorso “Diversi alla pari – Call for ideas”.

    Vincitori del contest, premiati con un assegno del valore di 500 euro, sono stati

    La Scuola secondaria I grado dell’Istituto Comprensivo Cesira Fiori di San Demetrio Ne’ Vestini (AQ), con l’opera artistica “Manuale galattico”; il Liceo Artistico Musicale – Coreutico “Misticoni – Bellisario” di Pescara, con il video “Pari Opportunità, tutti riescono a volare”; la Scuola primaria della “Nuova Direzione Didattica di Vasto (CH)”, per l’opera artistica “Il viaggio di Marco e Lucia, un viaggio interstellare”.

    All’Istituto Comprensivo di Collecorvino, inoltre, è stata donata una targa che rende merito all’impegno delle classi che hanno partecipato al progetto per la categoria “Scuola secondaria di I grado”, con particolare riferimento alle poesie, “Canto di resilienza: donne tra ombre e speranza”, “Nata per…”, “Donne senza nome”, “Colpisce duro il dolore”.

    “Quando abbiamo iniziato a visionare i lavori presentati dalle Scuole, si è subito percepito quanto il risultato finale degli elaborati scaturisse da progetti ben più ampi animati dai docenti – ha detto la presidente della Commissione, Maria Franca D’Agostino, in apertura della cerimonia – Abbiamo colto l’intensità dei confronti e l’approfondimento dedicato alle tematiche di genere.

    Una tensione evidente a prescindere dall’età dei partecipanti. Spesso, insieme ai componenti della Commissione, è capitato di commuoverci, cogliendo riflessioni e sfumature sul tema che spesso gli adulti sottovalutano o non raccolgono. Visto il successo della prima edizione, mi auguro che l’iniziativa sia riproposta anche nei prossimi anni”.

    Anche le Istituzioni hanno partecipato alla premiazione. Non a caso, a rappresentate il Consiglio regionale dell’Abruzzo è stata una delle donne componenti dell’Ufficio di Presidenza, la vicepresidente Marianna Scoccia, che ha dichiarato: “Realizzate i vostri sogni e non impedite a nessuno di frenare le vostre passioni. Io sono impegnata in politica da tanto tempo. Sono sindaca di un piccolo paese in provincia dell’Aquila e vicepresidente dell’Assemblea legislativa. Siate per prime voi stesse, ragazze, a non porvi limiti e sono sicura che le soddisfazioni arriveranno”.

    A tutti gli Istituti che hanno partecipato al concorso, molti presenti con delegazioni di studenti alla cerimonia di premiazione, sono stati consegnati attestati di merito e valorizzati con la condivisione degli elaborati realizzati. A seguire l’elenco delle scuole di “Diversi alla pari – Call for ideas”, suddivise per classe di partecipazione e indicazione del nome dell’opera realizzata.

    Per la categoria “Logo”

    Polo Liceale L. Illuminati di Atri Scuola secondaria II grado, “Un peso in due”; Istituto Comprensivo Mosciano – Bellante Scuola secondaria I grado Logo, “Equilibrio di forze”; Istituto Comprensivo di Colonnella – Controguerra – Corropoli Scuola secondaria I grado, “Una stretta di mano, un’alleanza tra donne e uomini perché i limiti e i pregiudizi sono tutti nella nostra mente e non sono reali” ; Istituto Comprensivo statale di Celano (AQ) Scuola secondaria I grado, “Pari in armonia”; Liceo Artistico Musicale – Coreutico Misticoni – Bellisario di Pescara Scuola secondaria II grado, “La sinergia dell’uguaglianza”, “La Regione delle opportunità” e “Commissione Pari Opportunità”; Istituto Comprensivo statale di Celano Scuola primaria, “L’Aquila dalle Pari Opportunità”; Istituto Comprensivo Alda Merini di Castel di Sangro Scuola secondaria I grado, “ImPARIamo dall’Abruzzo”, “Un Abruzzo alla Pari”; Istituto Comprensivo di Manoppello Scuola secondaria I grado, “Volto d’Abruzzo”; Istituto Comprensivo di Manoppello Scuola secondaria I grado, “CPO Abruzzo”; Liceo Scientifico Statale G. Galiei di Pescara Scuola secondaria II grado, “Parità condivisa”. 

    Sezione “Scuola secondaria I grado”: Istituto Comprensivo di Pescara 1 Scuola secondaria I grado, “Tutti, fino alla vetta” (opera artistica); Istituto Comprensivo di Collecorvino Scuola secondaria I grado (opera artistica, elaborati vari). 

    Sezione “Scuola secondaria II grado”: Istituto di Istruzione Superiore Di Poppa – Rozzi di Teramo Scuola secondaria II grado, “San Berardo e Santa Colomba” (video); Istituto di Istruzione Superiore L’Aquila Da Vinci – Colecchi Scuola secondaria II grado, “Semplicemente umani” e “Un tormento il tuo sguardo”  (Opera artistica); Liceo Scientifico statale M. Curie di Giulianova Scuola secondaria II grado, “Non sei sola”.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025

    Perdonanza Celestiniana, fede e musica: Brunori, Michielin e Venditti per il gran finale

    Agosto 30, 2025

    Riapre l’Istituto Penale Minore: riattivati 28 posti dopo un investimento di 2 milioni di euro

    Agosto 5, 2025
    Scelte dalla redazione

    Avezzano diventa un set cinematografico: al via le riprese del nuovo film diretto da Ridley Scott

    Maggio 19, 2025

    Lanciano si prepara ai giorni clou delle Feste di settembre 

    Settembre 12, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.059
    In evidenza
    Politica

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 20250

    Lunedì prossimo nuova seduta del Consiglio comunale. Tra i tanti punti all’ordine del giorno spicca…

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.