Close Menu
    Temi del momento

    Casalincontrada, orologi lunari regalati ai ragazzi della scuola

    Ottobre 23, 2025

    Caso Prospero: respinta la richiesta di patteggiamento dell’imputato accusato d’istigazione al suicidio

    Ottobre 23, 2025

    Chieti, domenica 26 ottobre la camminata dell’Airc per raccogliere fondi per la lotta contro il cancro al seno

    Ottobre 23, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Casalincontrada, orologi lunari regalati ai ragazzi della scuola
    • Caso Prospero: respinta la richiesta di patteggiamento dell’imputato accusato d’istigazione al suicidio
    • Chieti, domenica 26 ottobre la camminata dell’Airc per raccogliere fondi per la lotta contro il cancro al seno
    • Serpentosa Fest, al via la prima edizione tra Guardiagrele e Rocca San Giovanni
    • Torna in libreria “Il Gran Custode delle Terre Grasse” di Eraldo Miscia. Venerdì 24 la presentazione a Lanciano
    • A Celano inaugurato il primo Ufficio di prossimità in Abruzzo
    • Tekne: Fiom Cgil valuta positivamente, ma con cautela, le indiscrezioni di un ingresso pubblico nell’azienda. 
    • Il Centro Medico XELA si presenta al territorio: innovazione e salute protagoniste a Lanciano
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » 68 anni dalla tragedia della galleria di Roccascalegna: Una Memoria che non deve svanire
    Abruzzo

    68 anni dalla tragedia della galleria di Roccascalegna: Una Memoria che non deve svanire

    Maggio 16, 2024Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Il 12 maggio segna un anniversario oscuro nella storia di Roccascalegna e dell’intera regione. Sono trascorsi 68 anni dalla tragedia che ha sconvolto la comunità, quando la tranquillità della località Fontacciaro è stata scossa da un terribile incidente che ha segnato per sempre il destino di sei lavoratori e delle loro famiglie.

    Era il 1956, il 12 maggio. Alle 12:45 del mattino, all’interno della galleria in costruzione per la Centrale Idroelettrica del Sangro Aventino, si è scatenato l’inferno. Un’esplosione devastante, causata da una fuoriuscita di gas, ha fatto crollare una parte della galleria. Gli operai, intrappolati a metà del secondo braccio, sono stati vittime dell’improvvisa tragedia. L’esplosione li ha scagliati contro le pareti, mentre il terriccio che si è staccato dalla volta li ha seppelliti.

    Solo uno dei sette minatori, Lorenzo Fiorillo, è riuscito a sfuggire alla morte. Fortunatamente, è stato catapultato in una posizione relativamente sicura e ha potuto lanciare l’allarme prima di perdere i sensi. Ma per gli altri sei lavoratori, non c’è stata via di fuga.

    Il tentativo di soccorso è stato coraggioso ma drammatico. L’Ingegnere Borrione è stato il primo ad entrare nella galleria, seguito da altri minatori. Tuttavia, l’ingegnere stesso è stato colpito dalle esalazioni di gas e ha perso conoscenza. L’allarme è stato lanciato e i Vigili del Fuoco sono accorsi da ogni direzione, ma il recupero dei corpi è stato difficile e lungo.

    Le vittime, giovani uomini con famiglie e sogni per il futuro, sono state identificate come Vincenzo Di Giovannangelo, Agostino Cipressi, Giovanni Mattioli, Emilio Sparvoli, Domenico Di Bartolomeo e Antonio Persoglio. Il loro sacrificio non deve mai essere dimenticato.

    Dopo la tragedia, le indagini e le interrogazioni parlamentari hanno cercato di fare luce sulle cause e le responsabilità dell’incidente. Tuttavia, come spesso accade in questi casi, la “nebbia della dimenticanza” ha oscurato la memoria delle vittime e dei fatti.

    Roccascalegna ha continuato a onorare la memoria di coloro che hanno perso la vita in questa tragedia. Ma è importante che questa storia sia conosciuta e ricordata a livello nazionale. È un monito contro l’indifferenza e la negligenza che possono costare vite umane.

    Oggi, a 68 anni di distanza, dobbiamo ricordare le vittime della galleria di Roccascalegna. Dobbiamo impegnarci a creare un futuro in cui la sicurezza dei lavoratori sia una priorità assoluta. Solo così potremo onorare veramente il loro sacrificio e prevenire che tragedie simili accadano mai più.

    Il sindaco di Roccascalegna, Domenico Giagiordano, ha dichiarato: “Sono passati 68 anni dalla strage della galleria di Roccascalegna, ma sembra che il mondo del lavoro non abbia ancora capito… Non dimentichiamo mai… cercando di migliorare il futuro!”

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Valeriano Palombaro vince la causa contro l’ex presidente del Lanciano FC Ercole Pompa

    Ottobre 19, 2025

    A Lanciano torna Mani Visibili, l’ottava edizione delle Giornate di Economia Marcello De Cecco

    Ottobre 13, 2025

    Amazon a San Salvo, test per la consegna dei pacchi con i droni. Marsilio “importante riconoscimento per il nostro territorio”

    Ottobre 11, 2025
    Scelte dalla redazione

    Inaugurata la nuova sede di Europa Verde Frentania in via Umberto I

    Luglio 3, 2024

    Notte prima degli esami. I maturandi in Abruzzo sono 10mila. La provincia d Chieti la più numerosa.

    Giugno 20, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.743

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.426

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.540

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.166
    In evidenza
    scuola

    Casalincontrada, orologi lunari regalati ai ragazzi della scuola

    Ottobre 23, 20250

    Alla presenza della Dirigente Scolastica Costanza Cavalieri, dell’Associazione Motoclub Calanchi370 di Casalincontrada, unitamente ai costruttori…

    Caso Prospero: respinta la richiesta di patteggiamento dell’imputato accusato d’istigazione al suicidio

    Ottobre 23, 2025

    Chieti, domenica 26 ottobre la camminata dell’Airc per raccogliere fondi per la lotta contro il cancro al seno

    Ottobre 23, 2025

    Serpentosa Fest, al via la prima edizione tra Guardiagrele e Rocca San Giovanni

    Ottobre 23, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Casalincontrada, orologi lunari regalati ai ragazzi della scuola

    Ottobre 23, 2025

    Caso Prospero: respinta la richiesta di patteggiamento dell’imputato accusato d’istigazione al suicidio

    Ottobre 23, 2025

    Chieti, domenica 26 ottobre la camminata dell’Airc per raccogliere fondi per la lotta contro il cancro al seno

    Ottobre 23, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.743

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.426

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.540
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.