Sabato pomeriggio presso la biblioteca comunale di Lanciano si è tenuto un incontro di grande rilievo, che ha attirato l’attenzione degli appassionati di politica e storia europea. Il prestigioso ospite della serata è stato il professor Gianluca Passarelli, docente di Scienza Politica presso la Sapienza di Roma, che ha presentato il suo ultimo lavoro dal titolo “Stati Uniti d’Europa”.





L’evento, introdotto dall’ex sindaco e presidente della provincia Mario Pupillo e moderato dal professor Gianni Orecchioni, ha affrontato il tema dell’Abruzzo come regione europea e ha esplorato la complessa natura dell’Unione Europea. Il professor Passarelli ha offerto un’analisi approfondita e coinvolgente delle sfide e delle prospettive legate al processo di integrazione europea.
Attraverso un approccio storico, culturale e politologico, ha delineato il percorso tortuoso dell’Unione Europea, evidenziando il suo carattere unico nella storia mondiale: Stati sovrani che decidono di condividere sovranità e competenze in un progetto comune
Nel suo libro, Passarelli esamina con lucidità e rigore critico le questioni fondamentali legate all’Europa unita, offrendo al lettore una chiave di lettura accessibile e completa delle dinamiche politiche e degli equilibri internazionali. Senza retorica o apologia, l’autore propone un percorso verso gli Stati Uniti d’Europa, delineando le azioni necessarie per realizzare questo ambizioso progetto.








