Close Menu
    Temi del momento

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    • Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
    • Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service
    • Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila
    • Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme
    • Fossacesia, dopo la ristrutturazione riapre la biblioteca comunale “Ignazio Silone”
    • Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti
    • Il Lanciano Fc si presenta alla città: appuntamento alle 20.30 in piazza Plebiscito
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Domani a Frisa saranno accolte le reliquie di San Filippo Neri
    Cultura e Spettacoli

    Domani a Frisa saranno accolte le reliquie di San Filippo Neri

    In occasione delle celebrazioni per i 100 anni della chiesa parrocchiale di Guastameroli
    Aprile 20, 2024Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Frisa- Due comunità unite nel segno di San Filippo Neri. Arriveranno domani, domenica 21 aprile, nella parrocchia di Guastameroli di Frisa e per la prima volta in Abruzzo, le sacre reliquie del Santo, nato nel 1515 a Firenze che fu sacerdote vicino ai poveri, ai malati e ai pellegrini.

    Molto amato, soprattutto dai giovani, San Filippo Neri, a cui è dedicata la parrocchia di Guastameroli, fondò la Congregazione dell’Oratorio e costruì a Roma la Chiesa Nuova a Santa Maria in Vallicella

    Proprio dalla chiesa romana in cui riposa l’apostolo di Roma, custodita dalla Confederazione dell’Oratorio di San Filippo Neri, i Padri Filippini porteranno nel comune della provincia di Chieti, le Sacre Reliquie.

    Arrivo previsto, domenica 21 aprile alle 17, nell’area antistante la cantina sociale “Colle Moro” di Guastameroli con l’accoglienza dei Padri e del sacro reliquiario da parte delle autorità religiose e civili

    Partirà poi, alle 17:30 la solenne processione verso la Chiesa Parrocchiale che attraverserà via del Mare, via XXIV Maggio, Piazza Principessa M. di Piemonte e via Filippini.

    Alle 19, la parrocchia di Guastameroli ospiterà la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal vicario generale dell’Arcidiocesi di Lanciano – Ortona, concelebrata dai Padri Filippini e dai sacerdoti presenti.

    Si tratta di una delle iniziative promosse per l’anno giubilare straordinario che si è aperto il 24 novembre scorso con l’apertura della Porta Santa, seguita da diversi momenti pastorali durante la Quaresima, per le festività patronali di San Filippo Neri e della Madonna delle Grazie.

    “Siamo pieni di gioia e felici di accogliere in parrocchia le preziose reliquie di San Filippo Neri – spiegano il parroco Don Massimo Storelli e il consiglio straordinario per il Giubileo – che arriveranno proprio dalla chiesa romana accanto alla quale sorge l’Oratorio dei Filippini, capolavoro dell’arte barocca opera di Francesco Borromini che, fra gli altri, al suo interno, ospita luoghi di rara bellezza come la sala Borromini, destinata alla lettura di sermoni e all’esecuzione di musiche polifoniche e la Biblioteca Vallicelliana che conserva oltre 130mila volumi fra cui manoscritti, incunaboli, stampati e musica, testi di filosofia, compreso l’archivio dei Filippini dell’Abbazia di San Giovanni in Venere”. 

    San Filippo Neri non venne mai in Abruzzo, ma i padri filippini si, e per circa un secolo ressero il complesso abbaziale di Fossacesia di cui Guastameroli fu antico feudo. Qui i Padri Filippini, fra Seicento ed Ottocento si stabilirono, dimorando nel borgo e costruendo il convento e l’attuale chiesa.

    “Tra i prossimi appuntamenti – aggiungono Don Massimo Storelli e il consiglio straordinario per il Giubileo –, c’è quello dell’11 giugno, giornata in cui si festeggia il centenario della nostra vita parrocchiale.

    L’anno giubilare, il primo della storia della nostra comunità, terminerà con la chiusura della Porta Santa, il 24 novembre nel giorno della solennità di Cristo Re e sarà costituito da momenti di crescita spirituale con missioni popolari, pellegrinaggi, preghiera che saranno uno stimolo per tutti noi, strumento di rinnovata consapevolezza sulla responsabilità che abbiamo come cristiani rispetto al futuro che ci attende per noi stessi e nella comunità.

    Nel ringraziare monsignor Emidio Cipollone, nostra guida, auspichiamo che l’Anno Giubilare 2024 possa essere celebrato e vissuto come “speciale dono di grazia e di perdono attraverso l’Indulgenza vissuta come l’espressione piena della misericordia di Dio”.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Il regista Marco Bellocchio lavora ad un film su Sergio Marchionne

    Settembre 9, 2025

    L’abruzzese Sofia Capone finalista a Miss Italia 2025

    Settembre 9, 2025

    I Ricchi e poveri venerdì in concerto per il Festival dannunziano

    Agosto 31, 2025
    Scelte dalla redazione

    #pilloledistoria. La locomotiva caduta in mare a Ortona nel 1956

    Marzo 20, 2023

    Vinitaly, presentata la 61^ edizione della Fiera Nazionale dell’Agricoltura in programma a Lanciano nei giorni 14 -15 e 16 aprile 2023

    Aprile 4, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.059
    In evidenza
    Politica

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 20250

    Lunedì prossimo nuova seduta del Consiglio comunale. Tra i tanti punti all’ordine del giorno spicca…

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.