Close Menu
    Temi del momento

    Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli

    Settembre 12, 2025

    Cepagatti, rinvenute sepolture altomedievali durante la realizzazione di un parcheggio

    Settembre 12, 2025

    Pescara, sequestrato un noto stabilimento balneare

    Settembre 12, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli
    • Cepagatti, rinvenute sepolture altomedievali durante la realizzazione di un parcheggio
    • Pescara, sequestrato un noto stabilimento balneare
    • Lanciano, bambini pompieri per un giorno con “Pompieropoli”
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    • Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
    • Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service
    • Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Un treno di emozioni per i più piccoli: con la Polfer di Vasto su di un treno Tua
    Lanciano

    Un treno di emozioni per i più piccoli: con la Polfer di Vasto su di un treno Tua

    Ieri a Roma al convegno di ANSFISA proposto un progetto pilota di analisi dei fattori umani e organizzativi
    Marzo 20, 2024Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Lanciano – L’affascinante mondo ferroviario agli occhi dei più piccini. Questa mattina, nella stazione ferroviaria di RFI di Vasto-San Salvo, una scolaresca della scuola dell’infanzia “S. Smerilli” della nuova direzione didattica di Vasto ha fatto visita ad un treno della Tua.

    Ciceroni per l’occasione, sia a terra che sul convoglio ferroviario, sono stati gli agenti della Polfer di Vasto assieme al personale di esercizio della Tua.

    Una visita che ha suscitato grande interesse e una particolare emozione da parte dei più piccoli, alcuni dei quali sono saliti per la prima volta su di un treno.

    Ha riscosso particolare curiosità la visita in cabina di guida dei piccoli studenti, accompagnati dal macchinista della Tua

    “Iniziative come queste – ha spiegato Gabriele De Angelis, presidente della Tua – vengono accolte con grande interesse da parte nostra, perché sono momenti importanti per iniziare a sensibilizzare i più piccoli all’educazione ferroviaria.

    Siamo particolarmente soddisfatti – ha proseguito De Angelis – perché siamo riusciti a suscitare emozioni nei piccoli studenti con un mezzo romantico e carico di fascino qual è il treno, ma sono certo – ha concluso il presidente della Tua – che, come azienda, assieme alla Polfer di Vasto, abbiamo giocato oggi anche un ruolo sociale molto importante”.

    Ieri a Roma, intanto, nel corso del workshop organizzato dall’agenzia nazionale per la Sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture Stradali ed Autostradali (ANSFISA) “Lo sviluppo della formazione nel ferroviario: soft skill e competenze trasversali”, alla quale hanno partecipato tutti i principali operatori ferroviari, Tua ha presentato un’iniziativa di studio, citata tra le 16 best practices proposte, relativa all’integrazione dei fattori umani ed organizzativi nell’attività di valutazione del rischio sviluppando una metodologia in collaborazione con l’azienda Deep Blue srl.

    L’obiettivo è stato quello di identificare, in modo sistematico, i rischi per le prestazioni degli operatori della Tua (macchinisti e capitreno) associati all’introduzione di modifiche rilevanti di natura tecnica, operativa od organizzativa, nelle proprie attività.

    La metodologia proposta si ispira al metodo Human Performance Assessment Process (HPAP), sviluppato nell’ambito del programma europeo di ricerca SESAR (Single European Sky ATM Research) per l’introduzione dei nuovi sistemi di gestione del controllo del traffico aereo a livello
    europeo, adattando opportunamente al contesto del trasporto ferroviario le caratteristiche originarie del metodo stesso.

    “La ferrovia – ha commentato Enrico Dolfi, direttore della divisione ferroviaria – si conferma uno straordinario strumento di aggregazione e di socialità, un elemento imprescindibile per la nostra cultura. Siamo felici di aver ospitato i futuri utilizzatori dei mezzi pubblici su di un nostro treno.

    Un grazie va al nostro personale e alla Polfer che, quotidianamente, garantisce la sicurezza dei passeggeri. Per quanto riguarda l’iniziativa presentata ad ANSFISA – ha spiegato Dolfi – la stessa ha avuto l’obiettivo di analizzare dal punto di vista tecnico, operativo ed organizzativo, il passaggio dall’utilizzo prevalente da parte dei macchinisti e capotreni della Tua dei treni Minuetto e ALn776 agli ETR-104.

    L’analisi ha portato ad evidenziare una serie di caratteristiche del nuovo treno che, pur configurandosi come più moderno e tecnologicamente avanzato, possono introdurre dei rischi se non adeguatamente gestiti a livello aziendale. Lavori come questi – ha concluso Dolfi – si inquadrano in un’ottica di accrescimento della consapevolezza e coinvolgimento preventivo del personale, ambiti sui quali stiamo lavorando molto”.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme

    Settembre 11, 2025

    Episodio di cronaca in piazza D’Amico, il Comitato Feste rassicura le famiglie: “I giostrai sono estranei ai fatti”

    Settembre 10, 2025

    Feste di Settembre: tra devozione, luminarie e… “chiacchiere sbuciate”

    Settembre 10, 2025
    Scelte dalla redazione

    L’utile di Stellantis cala del 70%. Il dividendo passa da 1,55 a 0,68 euro

    Febbraio 26, 2025

    Ortona al voto: sette i candidati sindaci, circa 22 mila i votanti

    Maggio 22, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.617

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.256

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.060
    In evidenza
    Abruzzo

    Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli

    Settembre 12, 20250

    Dopo il successo di “Tracce di Lei” e “Memorie”, Sara, Giulia e Guglielmo Lanza tornano…

    Cepagatti, rinvenute sepolture altomedievali durante la realizzazione di un parcheggio

    Settembre 12, 2025

    Pescara, sequestrato un noto stabilimento balneare

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, bambini pompieri per un giorno con “Pompieropoli”

    Settembre 12, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli

    Settembre 12, 2025

    Cepagatti, rinvenute sepolture altomedievali durante la realizzazione di un parcheggio

    Settembre 12, 2025

    Pescara, sequestrato un noto stabilimento balneare

    Settembre 12, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.617

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.256

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.