Close Menu
    Temi del momento

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    • Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
    • Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service
    • Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila
    • Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme
    • Fossacesia, dopo la ristrutturazione riapre la biblioteca comunale “Ignazio Silone”
    • Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti
    • Il Lanciano Fc si presenta alla città: appuntamento alle 20.30 in piazza Plebiscito
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » A Lancianofiera, dal 22 al 25 marzo, c’è la 62esima edizione della Fiera Nazionale dell’Agricoltura
    Lanciano

    A Lancianofiera, dal 22 al 25 marzo, c’è la 62esima edizione della Fiera Nazionale dell’Agricoltura

    Marzo 4, 2024Updated:Marzo 4, 2024Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    250 espositori, 500 referenze, 16 appuntamenti per raccontare il territorio e le sfide del comparto agricolo, guardando ai giovani e al mondo delle professioni

    Capace di veicolare i grandi cambiamenti che stanno investendo il mondo agricolo, aperta al territorio, interessata a raccontare le potenzialità e le realtà che animano il comparto, intenzionata a catalizzare gli interessi delle giovani generazioni: saranno questi i tratti distintivi – ha detto il presidente di Lancianofiera Ombretta Mercurio ai giornalisti – della 62esima Fiera nazionale dell’Agricoltura, tra le più apprezzate del centro-sud Italia. Nelle corde di Lancianofiera da sempre, da quando nel 1961 fu organizzato il primo appuntamento fieristico del settore agricolo in città, la Fiera di Lanciano è la prima grande sfida che mi trovo ad affrontare a pochi mesi dall’inizio del mio mandato.

    Il futuro del Polo fieristico regionale d’Abruzzo, oggi, a mio avviso, non può prescindere da un lavoro di rete con le realtà locali, dal dialogo con altri enti fieristici italiani ed esteri e dal confronto con il mondo produttivo in una dimensione europea.

    Dal 22 al 25 marzo e sempre guardando ad un mondo, quello agricolo, in continuo cambiamento – ha aggiunto Mercurio, presentando la manifestazione – apriremo il 2024 di Lancianofiera con il nostro appuntamento più noto ed amato che potrà fregiarsi, a testimonianza dell’importanza e del valore che essa riveste nello scenario regionale e nazionale, del patrocinio del Ministero dell’Agricoltura e della partecipazione, nel giorno dell’inaugurazione, del ministro Francesco Lollobrigida e di molti altri autorevoli esponenti istituzionali e rappresentanti del mondo delle confederazioni agricole e dei professionisti del settore”.

    Ministero dell’Agricoltura e collaborazione con il Corpo Forestale dello Stato

    Anche per la sua 62esima edizione la fiera potrà fregiarsi del patrocinio del Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e vedrà, fra gli altri, la partecipazione, alla cerimonia d’inaugurazione, del ministro Francesco Lollobrigida. Rinnovata anche la collaborazione con il Corpo Forestale dello Stato che vedrà anche la presenza dei Carabinieri Forestali a cavallo.

    Area espositiva interamente occupata

    Punto di riferimento dell’intero comparto agricolo, in particolare per l’offerta di macchine, trattori e sistemi per l’agricoltura e attrezzature per la viticoltura e l’olivicoltura, la Fiera Nazionale dell’Agricoltura, manifestazione di punta del Polo fieristico regionale d’Abruzzo, porterà in mostra 250 espositori e 500 referenze, con la presenza di grandi aziende, anche internazionali, leader nella vendita di macchine agricole, attrezzature per giardinaggio e strumenti professionali per la cura del verde.

    Padiglione e servizi

    Un intero padiglione sarà dedicato ai servizi ed ospiterà gli stand istituzionali, delle confederazioni degli agricoltori, delle associazioni e delle professioni legate all’agricoltura. Saranno due le aree food presenti, dislocate nei padiglioni 1 e 3, con gli spazi commerciali esterni dedicati allo street food. Gli espositori potranno contare su spazi più ampi e accoglienti e l’intero Polo fieristico sarà connesso e coperto da wi-fi gratuito per tutti gli utenti, con una rete dedicata ed efficiente riservata agli espositori.

    Sedici appuntamenti per raccontare il territorio e le sfide del comparto agricolo, guardando ai giovani e al mondo delle professioni

    Doppia dislocazione per convegni e workshop che, promossi dall’ente fiera in collaborazione con confederazioni di agricoltori, enti, agronomi, periti agrari, Asl Lanciano-Chieti Vasto, Regione Abruzzo, Inail, associazione nazionale Città del Vino, Istituto agrario di Scerni, ordine degli Ingegneri, Enesco, Consorzio Ab.Side-Smart Innovation, associazione culturale Il Mastrogiurato, associazione Città della Terra Cruda e CedTerra, ConnectAbruzzo per il Progetto Upskilling Rural cofinanziato da Erasmus+, Biodistretto Le verdi  Valli Teatine, saranno ospitati all’interno delle sale conferenze dei padiglioni 3 e 4 con un programma che toccherà svariati temi.

    Si parlerà di agricoltura biologica; agroindustria e possibili investimenti; fotovoltaico ed economie green; rural management con la presenza di una delegazione di studenti dalla Grecia coinvolti nel progetto europea Upskilling Rural cofinanziato da Erasmus+.

    Inoltre non mancheranno approfondimenti sullo Smart Farming e sulle nuove frontiere dell’innovazione tecnologica in agricoltura. Si parlerà anche di sicurezza sul lavoro con le nuove linee guida e i bandi Inail per Agricoltura e vitigni resistenti e mitigazione dei danni climatici.

    Saranno poi presentati gli ultimi risultati dell’osservatorio sull’enoturismo e la vendemmia turistica, si avrà poi l’opportunità di approfondire le conoscenze sulle Case in terra cruda “fra storia, tradizione e sostenibilità”; sul Biodistretto Le verdi Valli teatine per lo sviluppo sostenibile e sul Marchio collettivo Trabocco: la forza di un territorio al servizio dello spumante d’Abruzzo DOC.

    Sarà proposto anche l’incontro “Dalle grandi fiere medievali alle moderne esposizioni.

    Un racconto storico per scommettere sul futuro”. Infine, domenica, 24 marzo è in programma “Viaggio nella storia: spettacolo itinerante del Gruppo Sbandieratori e musici di Lanciano e In nomine Anxa.

    Biglietto telematico

    Gratuità per gli studenti di tutti gli istituti scolastici di Lanciano e della Regione e ticket telematico con prevendita online. Previste anche soluzioni vantaggiose per le famiglie che acquisteranno online (i bambini fino a tre non pagano). Ingresso gratuito per le persone diversamente abili e per il loro unico accompagnatore.

    La biglietteria sarà in funzione nei soli giorni della Fiera per l’acquisto direttamente in botteghino.

    Tipologia di biglietto e costi

    INTERO euro 11,50 online + rivenditori autorizzati (con saltafila)

    INTERO euro 10,00 botteghino

    RIDOTTO (4-14 ANNI) euro 5,00 botteghino

    RIDOTTO (universitari) euro 5,00 botteghino

    FORFAIT FAMIGLIE 3 PERSONE (2 genitori + 1 figlio minore) euro 21,00 online

    FORFAIT FAMIGLIE 4 PERSONE (2 genitori + 2 figli minori) euro 28,00 online

    FORFAIT FAMIGLIE 5 PERSONE (2 genitori + 3 figli minori) euro 32,00 online

    abruzzo Lanciano
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme

    Settembre 11, 2025

    Episodio di cronaca in piazza D’Amico, il Comitato Feste rassicura le famiglie: “I giostrai sono estranei ai fatti”

    Settembre 10, 2025

    Feste di Settembre: tra devozione, luminarie e… “chiacchiere sbuciate”

    Settembre 10, 2025
    Scelte dalla redazione

    Conclusa la 23esima Settimana dell’Affresco di Treglio: «I nostri muri parlano ogni anno di più»

    Luglio 25, 2023

    Riqualificazione villa comunale di Lanciano, lavori finiti, domani riapre al pubblico

    Novembre 18, 2022
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.059
    In evidenza
    Politica

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 20250

    Lunedì prossimo nuova seduta del Consiglio comunale. Tra i tanti punti all’ordine del giorno spicca…

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.