Close Menu
    Temi del momento

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    • Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
    • Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service
    • Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila
    • Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme
    • Fossacesia, dopo la ristrutturazione riapre la biblioteca comunale “Ignazio Silone”
    • Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti
    • Il Lanciano Fc si presenta alla città: appuntamento alle 20.30 in piazza Plebiscito
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Elly Schlein per la terza volta in Abruzzo: “il futuro migliore per gli abruzzesi è Luciano D’Amico”
    Abruzzo

    Elly Schlein per la terza volta in Abruzzo: “il futuro migliore per gli abruzzesi è Luciano D’Amico”

    Febbraio 18, 2024Updated:Febbraio 18, 2024Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp
    • Servizio di Clara Labrozzi
    • Alla parte tecnica Marino Testa

    La segretaria nazionale del PD Elly Schlein ha iniziato questa mattina il suo terzo giro abruzzese in cinque settimane a sostegno della candidatura di Luciano D’Amico alla presidenza della Regione. Subito dopo il suo arrivo ha tenuto una conferenza stampa. Schlein ha iniziato ricordando Angelo Pelliccia, marito della candidata del PD Cristina Lella, scomparso nella notte.

    Poi si è detta felice di tornare a Vasto ed è entrata nel merito degli argomenti:

    “Siamo qui per aiutare a costruire un futuro migliore per le abruzzesi e gli abruzzesi, e nessuno può farlo meglio di Luciano D’Amico, che per tanti anni ha guidato una fabbrica di futuro quale è l’università di Teramo, che ha costruito tante opportunità per i giovani di questo territorio.

    Troppi ragazzi oggi sentono di non poter avere una possibilità e si spostano cercando salari più giusti e contratti meno precari: il nostro impegno è quello di costruire qui delle opportunità di un futuro migliore e lo faremo a partire dai bisogni essenziali delle persone.

    Siamo qui per parlare di scuola e di asili nido, che sono un punto fondamentale perché riducono le diseguaglianze tra i bambini e rendono più solidi i percorsi educativi, ma sono anche un sostegno importante per le famiglie affinché si possano conciliare i tempi della vita e del lavoro.

    Foto di Marino Testa

     “Ogni volta che vengo in Abruzzo – ha proseguito Schlein- mi rendo conto delle mancanze del presidente Marsilio: si può creare un’alternativa, si può investire sulla sanità pubblica perché non è giusto che le persone rinuncino a curarsi perché le liste di attesa si allungano e negli ospedali mancano medici ed infermieri.

    Il diritto alla salute è un diritto garantito dalla nostra Costituzione, si può avere un presidente che faccia la battaglia per la sanità pubblica e non piega la testa ai diktat del suo partito da Roma

    Si può avere un presidente abruzzese, che qui in Abruzzo ha lavorato per costruire il futuro di tanti giovani: questo presidente si chiama Luciano D’Amico e siamo qui per sostenerlo con convinzione. Si può avere un presidente che, anziché prendere ordini da Roma, faccia una battaglia se decidono di togliere le risorse del PNRR per l’Abruzzo.

    Si può avere un presidente che anziché accettare a testa bassa gli ordini di partito faccia una battaglia contro la pessima riforma dell’autonomia differenziata che vuole dividere un Paese che invece ha bisogno di essere ricucito.

    Diciamo no alle diseguaglianze, no ai divari territoriali che il Sud ha già pagato fin troppo in questi anni, andiamo con forza a contrastare insieme questa riforma, ed è veramente sorprendente che il presidente Marsilio non abbia detto una parola chiara su questo. Abbiamo capito che antepone gli interessi di partito all’interesse degli abruzzesi e noi vogliamo un cambiamento”. 

    Poi Schlein ha affrontato il tema delle aree interne:

    “C’è un motivo se ogni volta che veniamo in Abruzzo giriamo nelle aree interne, perché è lì che la politica deve tornare a chiedere scusa per le assenze che ci sono state e a elaborare una soluzione per i bisogni diversi delle comunità che vivono in quelle zone.

    Non si può contrastare lo spopolamento se non si forniscono i servizi, a partire proprio dalla sanità pubblica, dalla scuola pubblica, dagli asili nido, dal trasporto pubblico: sono tutte cose che le scelte del governo Meloni stanno mettendo in crisi.

    Una scelta di disinvestimento sul trasporto pubblico locale che lascia soli i sindaci, una scelta di autonomia differenziata che spacca il paese, una scelta di taglio delle risorse sulla sanità pubblica che sta spingendo chi può permetterselo verso il privato e chi non può permetterselo a rinunciare a curarsi. È il contrario di quello che serve in questa terra e in tutta Italia”. 

    Dopo essersi spostata a San Vito chietino, Schlein ha parlato sulla Via dei Trabocchi:

    “Siamo al vostro fianco nel voler tutelare questa bellezza naturale che è anche un altro modello di sviluppo, questo vogliamo che sia chiaro al presidente Marsilio e alla destra. Qui c’è un’altra idea di sviluppo e a tutela della Costa dei Trabocchi si sono mosse imprese, associazioni, istituzioni, cittadini, tutti nella stessa direzione, che è quella del vero progresso: tenere insieme il benessere delle persone e la sostenibilità economica, ambientale e sociale Soltanto tenendo insieme queste cose si può parlare di progresso, altrimenti è una politica che guarda all’indietro e che fa male al territorio.

    Ci avete raccontato della grande mobilitazione per fermare la petrolizzazione di questa zona, ci avete anche raccontato di come questa maggioranza che governa l’Abruzzo – così come aveva fatto con la riserva del Borsacchio – anche su questo territorio ha fatto piovere un colpo di mano nell’ultimo consiglio regionale.

    Se riusciremo a vincere le elezioni abrogheremmo subito questa modifica normativa che rischia di vedere la privatizzazione e uno sviluppo non armonioso di questo territorio. Una regione diversa è possibile: occorre avere un presidente che non faccia modifiche normative senza prima aver ascoltato i comuni e le associazioni, occorre una legge quadro di tutela della Costa dei Trabocchi.

    Sono orgoglioso di essere la segretaria di una comunità che il suo territorio lo vive, lo ama e lo protegge tutti i giorni

    Sono qui a sostenere voi che questa lotta l’avete sempre fatta e metteremo tutto l’impegno a ogni livello istituzionale per seguirvi oggi e in futuro, ma sono certa che la risposta migliore che possiamo dare ad una giunta regionale che non ha mai voluto ascoltare i bisogni dei cittadini è costruire una storia con e per gli abruzzesi insieme a Luciano D’Amico”.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025

    Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme

    Settembre 11, 2025
    Scelte dalla redazione

    OGGI E DOMANI IL FESTIVAL “TERRASOUND” CON ERNIA E MANNARINO A GIULIANOVA

    Agosto 31, 2022

    Oltre duemila le firme raccolte da “Progetto Lanciano” per salvare i posti letto della Dialisi

    Dicembre 15, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.059
    In evidenza
    Politica

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 20250

    Lunedì prossimo nuova seduta del Consiglio comunale. Tra i tanti punti all’ordine del giorno spicca…

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.