Close Menu
    Temi del momento

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    • Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
    • Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service
    • Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila
    • Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme
    • Fossacesia, dopo la ristrutturazione riapre la biblioteca comunale “Ignazio Silone”
    • Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti
    • Il Lanciano Fc si presenta alla città: appuntamento alle 20.30 in piazza Plebiscito
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Domani parte la BIT: l’Abruzzo con grandi ospiti e un ricco programma
    Abruzzo

    Domani parte la BIT: l’Abruzzo con grandi ospiti e un ricco programma

    Febbraio 3, 2024Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Prende il via domani, per concludersi martedì 6 febbraio la BIT- Borsa Italiana del Turismo, al quale l’Abruzzo partecipa con il coordinamento congiunto dell’Assessorato regionale al Turismo e delle Camere di Commercio Chieti-Pescara e Gran Sasso d’Italia e l’allestimento di uno spazio espositivo di circa 300 mq su due piani, all’interno del quale saranno ospitati più di 30 operatori turistici regionali e un’area eventi per la presentazione di progetti di promozione del territorio.

    Molte altre le iniziative che saranno presentate nel corso dei tre giorni di fiera, prodotti diversificati tra mare e montagna ma anche proposte innovative su progetti specifici legate ai cammini ai parchi e alla scoperta delle bellezze paesaggistiche ed archeologiche dell’entroterra, con particolare attenzione ai borghi per valorizzare arte, tradizione, buona cucina e relax, benessere della persona e salvaguardia dell’ambiente insieme a proposte di vacanza attiva ed esperienziale:

    Nella prima giornata saranno tre gli ospiti d’onore del programma istituzionale alla presenza dell’assessore al Turismo Daniele D’Amario: alle 13,15 direttamente da Sanremo – dove sono in svolgimento le prove del Festival della canzone italiana – arriverà il direttore d’orchestra Enrico Melozzi per raccontare l’esperienza della “Notte dei Serpenti” e il progetto di valorizzazione delle tradizioni musicali abruzzesi e per regalare ai visitatori della fiera anche un’originale performance musicale.

    Ci saranno anche due importanti momenti dedicati all’enogastronomia con gli show cooking di Marcello Spadone (ore 12)cuoco e patron del ristorante La Bandieradi Civitella Casanova che con il suo “Orto nel piatto” ispira ai prodotti e ai piatti della tradizione contadina dell’entroterra pescarese in chiave contemporanea, e di Davide Pezzuto chefdel D.One di Montepagano che invece  alle 14 condurrà i visitatori in un ideale percorso dal Gran Sasso all’Adriatico con due piatti di forte impatto creativo. Entrambe le esibizioni saranno accompagnate dai calici di spumanti Abruzzo DOP.

    Interessanti e di grande interesse gli altri incontri dedicati alle iniziative turistiche nei rispettivi territori organizzati dalle Camere di Commercio di Chieti-Pescara (ore 11 e ore 16)alla presenza del vicepresidente vicario Lido Legnini e di alcuni operatori, e della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia (ore 15) con la presidente Antonella Ballone e del vice segretario generale Salvatore Florimbi.

    Il ricco programma della prima giornata vedrà protagonisti, inoltre, il Comune di L’Aquila (ore 11,30) con l’assessore al Turismo Ersilia Lancia che presenterà la candidatura a Capitale italiana della Cultura 2026 e l’ARTA Abruzzo (ore 15,30) con gli ultimi sviluppi del progetto “Abruzzo Regione del Benessere” alla presenza del direttore generale Maurizio Dionisio, del direttore tecnico Massimo Giusti e del funzionario Sergio Croce.

    Dedicati a “Ecoturismo e fauna, tra opportunità e criticità” la conferenza organizzata alle 16,30 dal Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e al “Diorama Festival” (ore 17) la presentazione da parte dei comuni di Montesilvano e di Città Sant’Angelo.

    All’interno dello stand Abruzzo i visitatori potranno anche fare una particolare esperienza nell’area metaverso: grazie alla realtà virtuale, alla realtà aumentata e con l’aiuto del QR Code, sarà possibile vivere un’esperienza immersiva nei principali luoghi di culto abruzzesi.

    Programma

    DOMENICA 4 FEBBRAIO

    Ore 11:00 – La valorizzazione delle iniziative per la crescita turistica del territorio

    A cura di Camera di Commercio Chieti – Pescara

    Intervengono: 

    • Daniele D’Amario – Assessore al Turismo Regione Abruzzo
    • Lido Legnini – Vicepresidente Vicario Camera di Commercio Chieti Pescara
    • Claudio Di Dionisio – Referente progetto Active Abruzzo 
    • Paolo Setta – Referente progetto Abruzzo attrattivo 
    • Claudio Ucci – Referente progetti di educational tour ed incoming sul territorio 

    Ore 11:30 – L’Aquila Capitale Italiana della Cultura 2026

    A cura di Comune de L’Aquila

    Intervengono: 

    • Ersilia Lancia, Assessore al Turismo e alla promozione dell’immagine della Città dell’Aquila
    • Daniele D’Amario – Assessore al Turismo Regione Abruzzo

    Ore 12:00 – Cooking show: “L’orto nel piatto”

    Chef Marcello Spadone

    Ristorante “La Bandiera” – Civitella Casanova (PE)

    Ore 13:15 – Cultura e tradizione musicale abruzzese: “Notte dei Serpenti” 2024

    A cura di Regione Abruzzo – Assessorato al Turismo, in collaborazione con Enrico Melozzi – Direttore d’orchestra

    Ore 14:00 – Cooking show: “Dal Gran Sasso all’Adriatico”

    Chef Davide Pezzuto

    Ristorante “D.ONE” – Montepagano (TE)

    Ore 15:00 – Presentazione iniziative Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia per l’attrazione turistica

    A cura di Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia

    Intervengono:

    • Antonella Ballone – Presidente Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia
    • Salvatore Florimbi – Vicesegretario Generale Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia

    15:30 – La certificazione con il brand Abruzzo Regione del benessere

    A cura di Agenzia Regionale per la Tutela dell’Ambiente – ARTA Abruzzo

    Intervengono: 

    • Daniele D’Amario – Assessore al Turismo Regione Abruzzo
    • Maurizio Dionisio – Direttore Generale di ARTA Abruzzo
    • Massimo Giusti – Direttore Tecnico di ARTA Abruzzo e RUP del programma “Abruzzo Regione del Benessere”
    • Sergio Croce – Funzionario Tecnico ARTA Abruzzo

    Ore 16:00 – Le nuove progettualità per lo sviluppo turistico del territorio

    A cura di Camera di Commercio Chieti-Pescara

    Intervengono: 

    • Daniele D’Amario – Assessore al Turismo Regione Abruzzo
    • Lido Legnini – Vicepresidente Vicario Camera di Commercio Chieti Pescara
    • Tosca Chersich – Dirigente Area Promozione e Sviluppo del Territorio CCIAA Chieti Pescara
    • Francesca Schunck – Referente “Abruzzo Wedding Destination”
    • Giancarlo Alfani – Referente Mototurismo in Abruzzo”
    • Antonio Corrado – Referente “Il Cammino dei Tratturi”

    Ore 16:30 – “Ecoturismo e fauna, tra opportunità e criticità”

    A cura di Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise

    Intervengono:

    • Luciano Sammarone – Direttore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
    • Daniela D’Amico – Responsabile Comunicazione del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
    • Umberto Esposito – T.O.
    • Cesidio Pandolfi – T.O.

    Ore 17:00 – DIORAMA Festival – Edizione 2024

    A cura di DIORAMA APS – Comune di Montesilvano – Comune di Città Sant’Angelo

    Intervengono: 

    • Paolo Cicalini – Direttore Artistico e Organizzatore, Diorama Aps
    • Alessandro Pompei – Assessore Politiche Giovanili, Comune di Montesilvano
    • Matteo Perazzetti – Sindaco Comune di Città Sant’Angelo 
    • Gioia Di Girolamo – Direttore Artistico Arti Visive, Diorama Aps

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025

    Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme

    Settembre 11, 2025

    Episodio di cronaca in piazza D’Amico, il Comitato Feste rassicura le famiglie: “I giostrai sono estranei ai fatti”

    Settembre 10, 2025
    Scelte dalla redazione

    Il cinereporter Fezza premiato a Roma con i Books for Peace

    Settembre 10, 2023

    L’Unibasket Lanciano cede alla capolista Gualdo: 45 a 106 il finale

    Marzo 17, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.059
    In evidenza
    Politica

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 20250

    Lunedì prossimo nuova seduta del Consiglio comunale. Tra i tanti punti all’ordine del giorno spicca…

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.