A mezzogiorno il nuovo McDonald’s di via Tinari ha aperto, un po’ a sorpresa, i suoi battenti. Il taglio del nastro e l’inaugurazione ufficiale alla presenza dei vertici dell’azienda, ci saranno però nei primissimi giorni del nuovo anno. Sono già diversi i curiosi ed i giovani che stanno raggiungendo il punto ristoro della nota catena americana di fast-food.
Che la notizia fosse imminente lo si era capito dal via vai di macchine da lavoro degli operai e dalla grande ed iconica M che si staglia nel cielo frentano. Ora arriva anche la conferma dell’amministrazione comunale.
Ieri, durante la consueta conferenza stampa di fine anno sia il sindaco Filippo Paolini che l’assessore al Patrimonio, Graziella Di Campli hanno parlato di apertura ormai imminente “Il McDonald’s sarà ufficialmente inaugurato nei prossimi giorni- ha sottolineato il primo cittadino – mi hanno chiesto di decidere una data ma ho preferito fare scegliere loro il momento adatto.
“Credo – gli ha fatto eco l’assessore Di Campli – che l’arrivo nella nostra città di una realtà come McDonald’s sia una notizia importante anche a livello lavorativo visto che nella struttura saranno impegnati circa cinquanta giovani del territorio precedentemente selezionati. Come amministratore siamo aperti a tutti gli imprenditori ed alle aziende che vogliono venire ad investire sul nostro territorio”
La presenza della celebre catena americana di ristoranti non sarà l’unica visto che nella nascente zona commerciale di via Tinari apriranno un punto vendita sia il Todis che Tigotà. Con la realizzazione del nuovo asse viario che da via Tinari porta alla nascente zona commerciale cambia anche la viabilità della zona, che è di raccordo tra la Strada Statale 84 Frentana e la 652 che porta verso il distretto industriale di Val di Sangro.
La scelta del luogo dove costruire il McDonald’s è stata strategica, vista la grande mole di auto e mezzi che quotidianamente vi transita, conteggiata in oltre 30mila veicoli. Non secondaria nell’economia della struttura (che è dotata anche di McDrive e ha una grandezza di 500mq) è stata la presenza nelle vicinanze di diversi istituti scolastici.
In città non tutti hanno però preso di buon occhio l’arrivo del colosso americano del food
La delegazione frentana di Europa Verde con una nota firmata dai coordinatori Aruffo e Luciani si è scagliata contro la scelta del comune, “lontana dalle politiche di green economy e contro un cantiere che porta allo sfruttamento del suolo e ad una cementificazione non giustificata dal bacino demografico degli abitanti della città”, senza dimenticare l’aspetto strettamente professionale che – secondo il partito ambientalista – “aggiunge scarso valore ai lavoratori lancianesi, soprattutto quelli più giovani”.
. Simone Cortese