Close Menu
    Temi del momento

    A Lanciano nasce l’edicola di “Binaria”: uno spazio di condivisione sulla mobilità sostenibile

    Settembre 12, 2025

    Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise

    Settembre 12, 2025

    Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%

    Settembre 12, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • A Lanciano nasce l’edicola di “Binaria”: uno spazio di condivisione sulla mobilità sostenibile
    • Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise
    • Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%
    • Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli
    • Cepagatti, rinvenute sepolture altomedievali durante la realizzazione di un parcheggio
    • Pescara, sequestrato un noto stabilimento balneare
    • Lanciano, bambini pompieri per un giorno con “Pompieropoli”
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Festeggiamenti a Casoli in onore dell’80° anniversario della Fondazione Brigata Maiella
    Chieti

    Festeggiamenti a Casoli in onore dell’80° anniversario della Fondazione Brigata Maiella

    Dicembre 4, 2023Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Una marcia di guerra nei fatti, una marcia per la libertà negli intenti fin dall’inizio. È la Resistenza partigiana, quella che in Abruzzo risponde ad un nome: Brigata Maiella. Un percorso di lotta che ci ha lasciato un’eredità vitale: la democrazia.

    Vanno liberati i comuni dall’occupazione tedesca e quando il compito potrebbe anche terminare, i combattenti decidono che è giusto continuare, risalgono l’Italia, fino ad arrivare in Veneto. A Bologna cittadini vedono proprio loro per primi, con le lacrime agli occhi gridano “Viva la Brigata Maiella!“.

    La formazione si costituisce ufficialmente a Casoli, in provincia di Chieti, il 5 dicembre 1943.

    L’Associazione Nazionale Brigata Maiella, quella che è riuscita nel 1963 a far assegnare, caso unico nel panorama della lotta di resistenza, la medaglia d’oro al valor militare al patrioti abruzzesi, vuole simbolicamente ripercorrere tutte le tappe di quella marcia per la libertà, e ha organizzato una serie di celebrazione per l’ottantesimo anniversario della Resistenza.

    Martedì 5 dicembre, a Casoli, ci sarà un’intera giornata di seminari, iniziative, mostre.

    Il tutto in collaborazione con Associazioni, Istituzioni e scuole. L’Associazione Nazionale Brigata Maiella aprirà cosi le celebrazioni di questa importante ricorrenza, un lavoro di squadra, portato avanti grazie alla costituzione ad hoc di un comitato interregionale, che dará vita ad una serie di eventi anche nelle Marche, in Emila Romagna e nel Veneto e che durerà fino al 2025. L’obiettivo è quello di coinvolgere i giovani.

    Gli istituti superiori del territori coinvolti saranno i nuovi custodi dei valori di democrazia, pace e libertà. Un percorso che non può prescindere dalla conoscenza di quello che è stato. Un concorso nazionale porterà i ragazzi alla produzione di materiale creativo e di approfondimento sui valori della Resistenza da preservare e tramandare alle generazioni future.

    In questo senso domani a Casoli verrà presentata anche la ristampa del libro “La Resistenza nella Provincia di Chieti” di Maria Antonietta Manzi. Un libro prezioso e attuale, fatto da racconti e testimonianze dirette. La nuove edizione è arricchita dalla prefazione del Presidente Della Repubblica Sergio Mattarella, scritta in occasione della sua visita a Casoli nel 2018.

    Anche la cittadina abruzzese sarà testimone di una storia straordinaria; domani, infatti verranno “svelati” i murales “Nati liberi” dedicati alla Brigata Malella.

    Le celebrazioni dell’ottantesimo anniversario della Resistenza a Casoli sono state organizzate con la collaborazione dell’Anpi Nazionale, del Comune di Casoli, della Provincia di Chieti, dell’Istituto Superiore “Algieri Marino” di Casoli, della Cgil Abruzzo e Molise, della Cisi Abruzzo e Molise, della Uil Abruzzo, dello Spi Cgil Pensionati, della Cisi Pensionati e della Uil Pensionati.

    Saranno presenti, tra gli altri, lo storico e saggista Gianni Oliva; Ivan Pedretti, Segretario Nazionale Spi Cgil; Ferdinando Pappalardo, Vice Presidente dell’Anpi Nazionale.

    IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA

    ore 8:30 Istituto Statale d’Istruzione Superiore “Algeri Marino”:
    Saluto della Dirigente Scolastica Costanza Cavaliere
    Saluto del Presidente della Provincia di Chieti Francesco Menna

    Progetto “Muri Parlanti”: Inaugurazione del murales Nati liberi 5.12.1943-5.12.2023″ degli artisti Nicola 2 Neko Di Totto e Lorenzo Skugio Nicoletti Accompagnamento musicale a cura della Band dell’Istituto “A. Marino” Saranno presenti i rappresentanti del Coordinamento Interregionale per le Celebrazioni dell’80° Anniversario della Resistenza 2023-2024-2025 Corteo su Corso Umberto I con la partecipazione della Banda di Guardiagrele

    ore 9:30 Teatro Comunale:
    Presenta Cecilia Di Paolo Associazione Nazionale “Brigata Maiella”
    Saluti del Sindaco di Casoli Massimo Tiberini Autorità Civili Militari Seminario “Resistenza e Brigata Maiella”. Presentazione della ristampa del libro “La Resistenza nella Provincia di Chieti” di Maria Antonietta Manzi Gli studenti dell’Istituto “A. Marino” dialogano con Gianni Oliva, storico e saggista Coordina Maria Lucia Di Fiore, docente di Storia e Filosofia
    ore 11:00 Coffee Break
    ore 11:15 Memoria e futuro. Libertà e pace. Incontro dibattito degli studenti dell’Istituto Algeri Marino con Ivan Pedretti, Segretario Generale Nazionale SPI CGIL e Ferdinando Pappalardo, Vicepresidente Nazionale ANPI
    ore 13.00 Pausa pranzo presso il Castello Ducale, in collaborazione con l’Istituto Alberghiero “G. Marchitelli di Villa Santa Maria
    ore 14:30 Raduno e corteo verso Piazza Brigata Malella con l’accompagnamento bandistico dei giovani musicisti del territorio
    Piazza Brigata Maiella: Deposizione corona in onore dei combattenti e dei caduti della “Brigata Maiella” decorata di Medaglia d’Oro al Valor Militare
    ore 15:00 Teatro comunale: Buone prassi – Presentazione elaborati degli studenti dell’Istituto “A. Marino”

    • Letture tratte dagli scritti del vicecomandante Domenico Troilo, classe V L, a cura della prof. Conny Melchiorre;
    • II diario di bordo della “formidabile Brigata”; Dall’Abruzzo all’Italia:” i nuovi garibaldini”; Videointervista al partigiano Vincenzo Conicella, classe V A, a cura della prof. Maria Giovina Di Marino;
    • Presentazione di Ettore Troilo; Scrittura creativa: carteggio tra partigiani della Brigata Maiella, classi V G, V F, a cura della prof. Amalia De Risio;
    • Storia della Resistenza dei civili a Casoli; La storia di Elena De Laurentiis, classi IV A, IV B, V B, a cura della prof. Katia Di Giulio.

    In occasione del 60° della costituzione dell’Associazione Naz.le “B. Maiella” nel foyer del Teatro Comunale sarà allestita una mostra storica sulla “Brigata Maiella”.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Il regista Marco Bellocchio lavora ad un film su Sergio Marchionne

    Settembre 9, 2025

    L’abruzzese Sofia Capone finalista a Miss Italia 2025

    Settembre 9, 2025

    Chieti, prima multa per un cane tenuto a catena: applicata la legge Brambilla

    Settembre 4, 2025
    Scelte dalla redazione

    LANCIANO. Da oggi le analisi del sangue si fanno anche nelle farmacie comunali

    Maggio 19, 2023

    Lanciano, riapertura scuole nel caos. Marusca Miscia : ” ancora una prodezza della giunta Paolini”

    Settembre 11, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.617

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.256

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.060
    In evidenza
    Viabilità

    A Lanciano nasce l’edicola di “Binaria”: uno spazio di condivisione sulla mobilità sostenibile

    Settembre 12, 20250

    Uno spazio storico che si rinnova per informare, confrontarsi e parlare di storia ma anche…

    Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise

    Settembre 12, 2025

    Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli

    Settembre 12, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    A Lanciano nasce l’edicola di “Binaria”: uno spazio di condivisione sulla mobilità sostenibile

    Settembre 12, 2025

    Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise

    Settembre 12, 2025

    Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%

    Settembre 12, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.617

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.256

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.