Close Menu
    Temi del momento

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    • Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
    • Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service
    • Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila
    • Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme
    • Fossacesia, dopo la ristrutturazione riapre la biblioteca comunale “Ignazio Silone”
    • Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti
    • Il Lanciano Fc si presenta alla città: appuntamento alle 20.30 in piazza Plebiscito
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Santa Cecilia, tornano i concerti Emf dedicati alla santa patrona della Musica 
    Cultura e Spettacoli

    Santa Cecilia, tornano i concerti Emf dedicati alla santa patrona della Musica 

    Da mercoledì 22 a venerdì 24 novembre, al teatro “Fenaroli” di Lanciano
    Novembre 20, 2023Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Torna la festa di Santa Cecilia e, come di consueto, tornano i tradizionali appuntamenti dell’Estate Musicale Frentana in onore della santa patrona della Musica. 

    Dal 22 al 24 novembre, il teatro “Fenaroli” sarà animato ogni mattina, con due matinée, alle ore 9.30 e alle 11.15, dalla presenza delle scuole del territorio chiamate a partecipare ad eventi ed iniziative didattiche e, nel pomeriggio, alle ore 18, dai tanti appassionati che vorranno godere degli spettacoli pensati ad hoc per questa festa.  

    Si parte mercoledì 22 novembre, giorno di Santa Cecilia, con “Walt Disney – 100 anni di meraviglia” con l’orchestra da camera “Fedele Fenaroli” diretta del Maestro Nicola Gaeta. 

    Lo spettacolo si propone di mettere in musica le geniali idee del fondatore, animatore e produttore Walter Disney, colui che grazie alla sua fervida fantasia ha incantato e continua ad incantare intere generazioni. I successi musicali dei corti e dei film Disney sono stati composti da grandi compositori come Alan Menken o Michael Giacchino.

    Nacque così un vero e proprio genere musicale sotto l’orecchio attento di Walt:

    la Mickey Mousing è la tecnica di composizione musicale ottenuta sincronizzando le azioni sullo schermo con gli effetti sonori e prende il nome dal primo protagonista Topolino. Seguirono poi le Silly Simphony, una serie di corti animati con la musica del grande compositore Carl Stalling. Nel 1937

    Walt realizzerà il suo sogno nel cassetto: un intero film d’animazione per grandi e bambini. Biancaneve è stato il primo film Disney premiato con un Oscar. Tanti i successi che seguirono come Cenerentola, Pocahontas, Aladdin fino ai giorni nostri con Coco. Un viaggio lungo cento anni fatto di musica, immagini e fantasia. Lo spettacolo e gli arrangiamenti eseguiti sono stati ideati e scritti dal M° Nicola Gaeta. I musicisti sono principalmente giovani professionisti formatisi nei Corsi estivi musicali dell’Associazione. 

    Giovedì 23 sarà la volta di “FA RE dal nulla, Munari e altri suoni” con ANSPI Zona Musica di Ancona e un quartetto di flauto, violino, arpa e attrice

    La lezione-concerto nasce all’interno del progetto Concerti Animati dell’associazione ANSPI Zona Musica che, da nove anni, lo propone con grande successo di pubblico e di critica. Il desiderio è quello di portare la musica colta a tutti, renderla interessante, fruibile e vicina a ogni tipo pubblico, con creatività e interazione con altre arti. La lezione-concerto si ispira al concetto che l’artista Bruno Munari (1907-1998) aveva dell’arte: l’arte può nascere anche con un nulla.

    Quale migliore parallelismo con la musica, che è arte “invisibile” per eccellenza? Si crea un percorso fantastico, visivo, sonoro, emotivo, che invita tutti a un ascolto attivo per scoprire i diversi e infiniti aspetti dell’arte, in un luogo, quello del concerto, dove tutti, musicisti, compositori, attori e pubblico possono dar vita, attraverso l’arte, a nuova forma d’arte, quella creata insieme.

    Il concerto è guidato dall’attrice Melissa Conigli che coinvolge gli studenti ad intervenire in maniera diretta, a diventare protagonisti, invitandoli ad interagire sul palco in attività di visualizzazione della musica ascoltata, fino alla creazione di una storia – opera d’arte collettiva. Si esibiranno la flautista Beatrice Petrocchi, la violinista Silvia Badaloni, l’arpista Letizia Cerasa e l’attrice Melissa Coniglio, che animerà l’evento, coinvolgendo il pubblico nello spettacolo. Anche in questo caso posti esauriti agli eventi del mattino per le scuole primarie di primo e secondo grado di Lanciano.  

    Ultimo appuntamento, venerdì 24 novembre, con “Le compositrici europee e balcaniche del XXI secolo”

    Curato del quartetto di flauti IMAGE composto dalle flautiste Beatrice Petrocchi, Agnese Cingolani, Cecilia Troiani e Vilma Campitelli, nato nel 2005 con l’intento di divulgare il vasto e poco conosciuto repertorio per formazione di 4 flauti. Il suo repertorio spazia dall’antico al contemporaneo, dalla musica colta alla tradizione extra-europea ed include l’uso di tutta la famiglia del flauto: ottavino, flauto in Do, flauto in Sol e flauto basso.

    L’evento ha come tema principale la ricostruzione storico-sociale delle compositrici dell’Europa occidentale e dell’area balcanica in un percorso di conoscenze dove geograficamente l’ex-Yugoslavia è stata la porta delle culture ed il legame con il continente europeo.

    Lo spettacolo, corredato da materiali documentari e integrato dal concerto dedicato a musiche composte dalle donne dei due blocchi europei, sarà presentata dalla professoressa Vilma Campitelli, esperta internazionale dell’associazione Donne in musica e da Vojna Nesic, presidente di Women in Music della Serbia. Ospiti speciali saranno la violinista Ljubica Jovanovic e la splendida cantante Anna Taucci. Il quartetto Image è l’unica realtà musicale europea impegnata in un’opera di ricerca e rivalutazione del repertorio di compositrici da tutto il mondo unitamente a progetti legati a repertori di programmi multiculturali.  

    L’evento ha ottenuto il patrocinio dell’assessorato per le Politiche Sociali e Giovanili e per le Pari Opportunità del Comune d Lanciano e della Commissione Regionale per la realizzazione delle Pari Opportunità e della Parità Giuridica e Sostanziale tra donne e uomini, in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne”, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che si svolgerà il giorno successivo, 25 novembre, in tutto il mondo, a cura di organizzazioni internazionali. 

    È possibile acquistare i biglietti online sulla piattaforma ciaotickets.com, nei punti vendita dello stesso circuito, nella segreteria dell’associazione Amici della Musica “Fedele Fenaroli” in largo dell’Appello 2, a Lanciano e nel botteghino del teatro “Fenaroli” che sarà aperto da un’ora prima degli spettacoli.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme

    Settembre 11, 2025

    Episodio di cronaca in piazza D’Amico, il Comitato Feste rassicura le famiglie: “I giostrai sono estranei ai fatti”

    Settembre 10, 2025

    Feste di Settembre: tra devozione, luminarie e… “chiacchiere sbuciate”

    Settembre 10, 2025
    Scelte dalla redazione

    MISURE DI AUTOPROTEZIONE IN CASO DI INCENDIO

    Agosto 26, 2023

    Asl Chieti, ecco il “Piano sangue” per contrastare l’emergenza estiva

    Luglio 22, 2022
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.059
    In evidenza
    Politica

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 20250

    Lunedì prossimo nuova seduta del Consiglio comunale. Tra i tanti punti all’ordine del giorno spicca…

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.