Close Menu
    Temi del momento

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    • Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
    • Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service
    • Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila
    • Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme
    • Fossacesia, dopo la ristrutturazione riapre la biblioteca comunale “Ignazio Silone”
    • Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti
    • Il Lanciano Fc si presenta alla città: appuntamento alle 20.30 in piazza Plebiscito
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » In 200 all’assemblea di Ascom Abruzzo, tra delegati ed ospiti
    Chieti

    In 200 all’assemblea di Ascom Abruzzo, tra delegati ed ospiti

    Novembre 17, 2023Updated:Novembre 17, 2023Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Dal turismo, ai servizi, al commercio allo sport, alla transizione energetica: tanti i temi trattati. La lettera del premier Meloni

    Circa 200 i presenti, tra ospiti e associati, all’assemblea annuale di Ascom Abruzzo, che si occupa commercio, servizi, turismo e cultura. L’incontro si è svolto, domenica scorsa, 12 novembre, all’Hotel Villa Medici a Rocca San Giovanni (Ch).

    In apertura sono stati letti i saluti del premier Giorgia Meloni: “Desidero far pervenire il mio saluto all’Ascom –Abruzzo regionale che oggi celebra l’importante momento della riunione assembleare.

    Le tante categorie che aderiscono all’Ascom-Abruzzo costituiscono il tessuto economico e sociale dell’Abruzzo, strumenti di sviluppo per una terra straordinaria capace di offrire ai visitatori bellezze naturali e culturali fruibili in tutte le stagioni, valorizzate dall’innata ospitalità dei propri abitanti.

    L’Ascom-Abruzzo riunisce proprio quelle attività produttive protagoniste dell’offerta commerciale, artigianale, turistica e culturale di un territorio che si sta affermando sempre di più e che ha ancora ampi margini di crescita, rappresentato soprattutto dal capitale umano di cui dispone.

    I prossimi mesi e i prossimi anni saranno molto importanti per l’Abruzzo perché si dovrà confermare e potenziare questo percorso di crescita attraverso il forte impegno delle istituzioni e il coinvolgimento delle migliori energie di questa terra e di tutti i cittadini”.

    E’ toccato, quindi, al presidente di Ascom-Abruzzo, Angelo Allegrino, fare gli onori di casa.

    Ha aperto la propria relazione salutando assessori (Nicola Campitelli, alla Transizione ecologica; Nicoletta Veri, alla Salute, e Daniele D’Amario, al Turismo) e consiglieri regionali (Francesco Taglieri) presenti, sindaci e amministratori comunali, rappresentanti di associazioni di categoria (Cia, Coldiretti). Presente anche il candidato alla Presidenza della Regione per il centrosinistra, Luciano D’Amico.

     “Ci rivediamo all’assemblea Ascom- Abruzzo dopo tre  anni – ha detto – a cauda del Covid, ma c’è un tempo per  l’emergenza e un tempo per  la  ripartenza. E per molte imprese, in particolare dei nostri settori, questo  tempo è già’  arrivato, anche  se  purtroppo,  dobbiamo tener presente che  la  nostra  regione, come  tutte   le  regioni,   deve  sottostare  alle  incertezze  e alle emergenze e sfide a  livello  europeo”. Politica estera, difesa energetica e polizia agricola europea, “in  certi  settori  dissennata  e deleteria,  sia  a livello economico  che per la  salute” sono stati i primi temi toccati.

    “Dobbiamo difendere il  nostro   “made in Italy” – ha evidenziato – e  non  fare gli  interessi, delle  multinazionali. Dal lato  economico, il  sistema  produttivo abruzzese, con  un  prodotto  interno  lordo di  oltre  30  miliardi  di  euro, è  settimo  in  italia  per  specializzazione  industriale; settimo  per  incidenza delle  esportazioni  sul  pil (8,7 miliardi  di  cui  50%   legato  al  settore  automotive; sesto per  surplus  commerciale e  secondo per  valore  di  interscambio).

    Per  semplificare  ogni  100  euro  importati  esportiamo   200  euro. Insomma, abbiamo  più’  che  recuperato  i  livelli pre-pandemici, facendo  meglio delle  altre  maggiori  economie  nazionali.

    La  nostra  regione – ha evidenziato Allegrino – ha  mostrato  una  straordinaria capacità di adattamento, e  di  reazione, da  parte  di  imprese, lavoro e  reti  di  sicurezza  sociale. I  nostri  settori, lo  ricordo   ancora una   volta, sono  stati i  più  colpiti da  crisi   su  crisi, ma  non  si  sono  arresi. E  allora  voglio  ringraziare  tutti   voi amici  dell’Ascom-Abruzzo,, per  quello che  avete  fatto,  per  quello  che  state  facendo, e  quello  che  continuerete  a  fare accanto  ai  nostri  imprenditori, e liberi  professionisti, con  coraggio e  responsabilità”.

    “La nostra Regione – ha ancora evidenziato, con una politica lungimirante, ha investito sullo sport, vedi il Giro d’Italia, quest’anno partito dalla Costa dei Trabocchi, una scelta intelligente e con riscontri più che positivi”. Un benvenuto quindi a “Maurizio Formichetti,  che da anni disegna le tappe del Giro d’Italia, e all’onorevole Sabatino Aracu, membro della giunta del Coni e  presidente  del  World skate, per  dirla  in  breve  degli  sport   rotellistici”.

    Quest’ultimo .- ha ricordato Allegrino – ci ha aiutato anche quando a Lanciano c’era una  squadra  di  pallavolo”, l’Allegrino Volley che arrivò fino in A2. 

    Lo sport come volano economico, ok, quindi, alla scelta del presidente Marco Marsilio, di portare a  Castel  di  Sangro e il Napoli nel ritiro pre-campionato. E poi la Nazionale femminile di pallavolo a Lanciano, dal 6 al 25 maggio scorsi: evento che ha richiamato almeno 7-8mila presenze.

    “Ripeto, gli  investimenti  sullo  sport, sono  ossigeno  per  l’economia  e  per  l’immagine  delle  nostre  città e  borghi”.  Fondamentale, per lo sviluppo del territorio, si sta rivelando, sempre più il turismo. “Qualche settimana fa – ha evidenziato ancora Allegrino – l’assessore regionale Nicola Campitelli ci ha invitato alla presentazione di un progetto della   ciclabile da  realizzare   sull’ex tratto  ferroviario San  Vito -Lanciano – Castel Frentano. Noi  di  Ascom -Abruzzo  avremmo  preferito la  riattivazione  del  Treno  della  valle che  tanto  successo  aveva.

    Progetto  che  alcuni  anni  fa,  durante  la  presidenza  alla Sangritana di  Pasquale  Di  Nardo era  stato  ripreso  e  aggiornato, con  qualche  consiglio  anche  da  parte  nostra, come  punti  di   ristoro con   annessa  anche  la  vendita d  esposizione di  prodotti  locali confezionati. Del   progetto  non  si è più parlato, peccato  perché  chi  ha  completato  un  progetto  simile,  puntando sul treno turistico, la cosiddetta Transiberiana d’Italia, dal  2014, sta avendo successo”. 

    Per Allegrino bisogna puntare sulla “rigenerazione urbana delle  nostre  città,  con  la  rivitalizzazione  dei servizi di  prossimità con  la  valorizzazione del  modello italiano di  pluralismo  distributivo”, cioè delle piccole attività commerciali ed imprese. E’ l’unico antidoto alla desertificazione commerciale dei centri storici  e  delle  periferie, così  come delle  aree interne  e  montane, che meritano una  particolare  attenzione.

    Pensare  al  “piccolo” – ha rimarcato –  non  significa  pensare  “in  piccolo”, non  significa chiedere  politiche da  “riserva  indiana”, ma al  contrario  significa farsi  carico delle città e  dei  territori come  bene  comune. Significa pensare  alla  qualità  dei  servizi e  alla  funzione sociale  che  svolgono  tante  delle  nostre  imprese”. Altro  settore   che  “ha  bisogno  di  più  attenzione è  la  cultura, settore che  oltre  a  nutrire  l’anima  delle  persone,  può  e  dà  molte soddisfazioni anche a livello economico”.

    A seguire numerosi interventi, tra i quali quelli degli assessori regionali, e delle organizzazioni di settore. Quindi Ascom-Abruzzo ha voluto premiare coloro che si sono distinti nelle proprie attività, per la propria tenacia e per il coraggio. Riconoscimenti sono stati consegnati a Ilenia Colanero, che con lo sport ha vinto la propria disabilità conquistando un successo dietro l’altro; a seguire  il  dott. Angelo  Di Nardo, Federico  Jasci, Maurizio  Formichetti,  Macrotel-Italia, Dott. Massimo Ranieri.

    ascom
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme

    Settembre 11, 2025

    Episodio di cronaca in piazza D’Amico, il Comitato Feste rassicura le famiglie: “I giostrai sono estranei ai fatti”

    Settembre 10, 2025

    Feste di Settembre: tra devozione, luminarie e… “chiacchiere sbuciate”

    Settembre 10, 2025
    Scelte dalla redazione

    Intervista con il Dirigente accompagnatore del Maiella calcio under15 provinciali: Michele Placonà Di Dio

    Dicembre 3, 2022

    Uil Abruzzo, si allarga la segreteria regionale

    Giugno 27, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.059
    In evidenza
    Politica

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 20250

    Lunedì prossimo nuova seduta del Consiglio comunale. Tra i tanti punti all’ordine del giorno spicca…

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.