Close Menu
    Temi del momento

    Operata al femore a 107 anni, è già in piedi. Nuovo primato per l’Ortopedia di Lanciano

    Ottobre 28, 2025

    Lega Giovani Chieti, D’Onofrio nuovo coordinatore provinciale. “Alle prossime amministrative i ragazzi tornino protagonisti”

    Ottobre 28, 2025

    Sasi, il laboratorio aziendale ha ottenuto l’accreditamento. “Un riconoscimento importante che premia lavoro e competenza”

    Ottobre 28, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Operata al femore a 107 anni, è già in piedi. Nuovo primato per l’Ortopedia di Lanciano
    • Lega Giovani Chieti, D’Onofrio nuovo coordinatore provinciale. “Alle prossime amministrative i ragazzi tornino protagonisti”
    • Sasi, il laboratorio aziendale ha ottenuto l’accreditamento. “Un riconoscimento importante che premia lavoro e competenza”
    • Fossacesia, proseguono i lavori di sistemazione del reticolo idrografico
    • Il futuro dell’acqua: Marsilio “puntiamo a una gestione moderna e sostenibile per garantire efficienza e qualità ai cittadini abruzzesi”
    • Lanciano FC, a causa dei lavori sul prato del Biondi, il match con il Penne si gioca ad Ortona
    • Assalto armato al portavalori sull’A14 nelle Marche: spari, chiodi in strada e traffico in tilt verso Pescara
    • Lanciano All Stars Volley: un weekend di emozioni, vittorie e grande pallavolo
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Borgo Rurale 2023. Un’edizione da record con oltre 25mila presenze. Il weekend di festa con vino novello, piatti tipici e musica
    Cultura e Spettacoli

    Borgo Rurale 2023. Un’edizione da record con oltre 25mila presenze. Il weekend di festa con vino novello, piatti tipici e musica

    Novembre 13, 2023Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Treglio (Ch) – 18 quintali di carne, tra salsicce, pancetta e cif e ciaf. 15 quintali di castagne, 3500 bottiglie di vino novello e Montepulciano, 200 bottiglie di pecorino e oltre 25mila visitatori. Sono stati questi i numeri della ventiquattresima edizione di Borgo Rurale. La festa del vino novello, castagne e olio nuovo che si è tenuta a Treglio nel fine settimana.

    Una manifestazione di successo. Ha accolto gli appassionati di vino e tipicità provenienti da tutto l’Abruzzo, da Molise, Marche, Puglia, Campania, Lazio ed Emilia Romagna

    Gli ospiti si sono cimentati in un percorso degustazione composto da oltre trenta postazioni.  Maccarune alla trappitare, le scappittelle, pancetta alla brace, arrosticini, pizz’e foje, sagnette ceci e peperone dolce, pallotte cace e ove, sagnette fagioli e salsicce, cif e ciaf, pizza fritta con e senza mortadella e ventricina, salsicce alla spada, pasta con zucca gialla e pancetta, pizza, crispelle, cellipieni, tarallucci ,  ceci e castagne alla brace, miele e confetture sono state le proposte gastronomiche. Perfettamente accompagnate da fiumi di vino novello e Montepulciano abruzzese, Pecorino e vin brulè.

    “Anche quest’anno abbiamo fatto del nostro meglio – ha commentato il presidente della Pro Loco Francesco Conserva – per promuovere vino e prodotti locali e per rendere sempre più bello questo borgo.

    Ringrazio i 300 volontari che hanno lavorato senza sosta in queste due serate e negli ultimi due mesi per allestire l’evento e accogliere i numerosi visitatori. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito alla perfetta riuscita dell’iniziativa: l’amministrazione comunale, l’Ecolan per il servizio di pulizia tempestivo e impeccabile, la pro loco di Pollutri che ci ha dato una grossa mano occupandosi dello stand delle crispelle, le autorità e il presidente provinciale dell’Unpli Sergio Carafa, che hanno partecipato all’inaugurazione.

    Ogni anno cerchiamo di metterci l’anima e il cuore e credo che i risultati abbiano ampiamente ripagato, anche per questa edizione, l’impegno di tutti noi”.

    Note musicali di ogni genere tra pop, blues, rock’n’roll, dance e folk, hanno accompagnato la due giorni, risuonando in ogni angolo del borgo

    Zullimania, Italy stereo sound band, i Pop’s, i Folli, De cloud blues,  Esskiss folk band, Blue spirit, Energy music, Dance floor, Rose’n’roll band,  Sketck , Gruppo folk sono stati i gruppi che si sono esibiti quest’anno.

    Tante le autorità che hanno partecipato all’iniziativa e al taglio del nastro di sabato

    Molti sindaci del comprensorio, il consigliere regionale Francesco Taglieri, l’assessore regionale Nicola Campitelli, il senatore Etelwardo Sigismondi  e il presidente della Regione Marco Marsilio.

    Marsilio si complimenta con tutta la comunità di Treglio per l’impeccabile lavoro, ha affermato: “Treglio è un perfetto esempio di promozione del territorio. In quanto Borgo Rurale è uno di quegli eventi che è riuscito ad uscire dai propri confini territoriali. È un’iniziativa che esprime non solo un paese ma un intero comprensorio, perfettamente rappresentato dai numerosi sindaci che hanno partecipato all’evento di inaugurazione”.

    “Treglio per me è un pezzo di cuore – ha commentato con emozione il sindaco Massimiliano Berghella – ma se tutti gli anni siete qui con noi, lo è anche per tutti voi. Borgo Rurale contiene la gastronomia, la tradizione, il divertimento, insomma tutto ciò che l’Abruzzo ha da offrire. Borgo Rurale è un piccolo grande esempio di promozione del territorio e delle sue eccellenze, voluto 24 anni fa dall’allora sindaco Marco D’Alessandro, scomparso qualche giorno fa, che scelse di iniziare un percorso di condivisione per far conoscere il nostro paese all’esterno. Quella intuizione si è trasformata in un grandissimo evento che richiama numerosi visitatori, provenienti da tutta l’Italia”.

    I 300 volontari che ogni anno si adoperano per la perfetta riuscita di una delle iniziative di settore più conosciute e apprezzate anche a livello nazionale si dicono più che soddisfatti per il successo della manifestazione, in cui nulla viene lasciato al caso.

    Dagli allestimenti, con casotti di legno appositamente realizzati per accogliere le postazioni, cantine e addobbi a tema che arricchiscono ogni angolo del borgo, ai sapori autentici che spiccano nei piatti della tradizione. E poi l’accoglienza che è sicuramente il punto forte dell’evento che, come ribadiscono gli organizzatori “non è una sagra, ma una grande festa per far rivivere ai nostri ospiti, con gusto e divertimento, le belle tradizioni di un tempo”.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Chieti, Gullotta, Gallo, Valle, Zeno, Galiena, Muccino, D’Aquino e Bocci tra i protagonisti della stagione teatrale del Marrucino

    Ottobre 24, 2025

    L’Aquila, dal 27 ottobre al 2 novembre torna L’Abruzzo Horror Festival

    Ottobre 20, 2025

    Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo

    Ottobre 16, 2025
    Scelte dalla redazione

    I nuovi treni Tua giacciono inutilizzati in deposito a causa di carenza di personale e assenza di un’officina di dimensioni congrue

    Ottobre 3, 2023

    Stellantis, incontro Urso, Filosa, Vavassori sul futuro dell’industria automobilistica in Italia ed Europa

    Settembre 9, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.760

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.460

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.549

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.178
    In evidenza
    Salute

    Operata al femore a 107 anni, è già in piedi. Nuovo primato per l’Ortopedia di Lanciano

    Ottobre 28, 20250

    E’ nata nel 1919, al tempo della prima guerra mondiale appena finita, e una frattura…

    Lega Giovani Chieti, D’Onofrio nuovo coordinatore provinciale. “Alle prossime amministrative i ragazzi tornino protagonisti”

    Ottobre 28, 2025

    Sasi, il laboratorio aziendale ha ottenuto l’accreditamento. “Un riconoscimento importante che premia lavoro e competenza”

    Ottobre 28, 2025

    Fossacesia, proseguono i lavori di sistemazione del reticolo idrografico

    Ottobre 28, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Operata al femore a 107 anni, è già in piedi. Nuovo primato per l’Ortopedia di Lanciano

    Ottobre 28, 2025

    Lega Giovani Chieti, D’Onofrio nuovo coordinatore provinciale. “Alle prossime amministrative i ragazzi tornino protagonisti”

    Ottobre 28, 2025

    Sasi, il laboratorio aziendale ha ottenuto l’accreditamento. “Un riconoscimento importante che premia lavoro e competenza”

    Ottobre 28, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.760

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.460

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.549
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.