Close Menu
    Temi del momento

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    • Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
    • Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service
    • Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila
    • Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme
    • Fossacesia, dopo la ristrutturazione riapre la biblioteca comunale “Ignazio Silone”
    • Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti
    • Il Lanciano Fc si presenta alla città: appuntamento alle 20.30 in piazza Plebiscito
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » L’Aquila: grande successo per la campagna di abbonamenti del TSA
    Cultura e Spettacoli

    L’Aquila: grande successo per la campagna di abbonamenti del TSA

    Novembre 11, 2023Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    La campagna abbonamenti per la Stagione Teatrale Aquilana 2023/2024, organizzata del Teatro Stabile d’Abruzzo, si è conclusa in pochissimi giorni con la vendita di tutti i posti disponibili.   

    L’Aquila si conferma un’ottima candidata a Capitale italiana della Cultura 2026

    Ne è la prova l’incredibile successo del cartellone proposto dal TSA che quest’anno ha anche proposto il terzo turno per rispondere adeguatamente alla grande richiesta della comunità cittadina di spettacoli ed eventi di qualità. 

    Dieci gli appuntamenti in programma nel Ridotto del Teatro comunale per un percorso  pieno di suggestioni,  riflessioni e risate. 

    Dal 15 novembre, alle ore 15.00, saranno messi in vendita i singoli biglietti per tutti gli spettacoli sempre sulla piattaforma online di www.ciaotickets.com. 

    Ecco gli spettacoli che incanteranno gli spettatori al Ridotto del Teatro Comunale: 

    MERCOLEDÌ 22 NOVEMBRE ORE 21.00 TURNO A   

    GIOVEDÌ 23 NOVEMBRE  ORE 17.30 TURNO B  

    GIOVEDÌ 23 NOVEMBRE ORE 21.00 TURNO C


    TESTIMONE D’ACCUSA
    di Agatha Christie
    traduzione Eduardo Erba
    regia Geppy Gleijeses 

    con Vanessa Gravina e Giulio Corso, la partecipazione straordinaria di Paolo Triestino una produzione Gitiesse Artisti Riuniti, Teatro Stabile del Veneto Teatro Nazionale 

    GIOVEDÌ 30 NOVEMBRE ORE 21.00 TURNO A  

    VENERDÌ 1 DICEMBRE   ORE 17.30 TURNO B  

    VENERDÌ 1 DICEMBRE ORE 21.00 TURNO C  

    IN OGNI VITA LA PIOGGIA DEVE CADERE 

    testo e regia  Fabio Grossi, con Leo Gullotta e Fabio Grossi, una produzione Teatro Stabile d’Abruzzo, Stefano Francioni Produzioni,  Argot Produzioni  

    GIOVEDÌ 14 DICEMBRE ORE 21.00 TURNO A   

    VENERDÌ 15 DICEMBRE ORE 17.30 TURNO B  

    VENERDÌ 15 DICEMBRE ORE 21.00 TURNO C 

    DIOGGENE 

    testo e regia di Giacomo Battiato, con Stefano Fresi, una produzione Teatro Stabile d’Abruzzo, Stefano Francioni Produzioni,  Argot Produzioni 

    MARTEDÌ 16 GENNAIO ORE 21.00 TURNO A 

    MERCOLEDÌ 17 GENNAIO ORE 17.30 TURNO B  

    MERCOLEDÌ 17 GENNAIO ORE 21.00 TURNO C 

    LA SORELLA MIGLIORE  

    di Filippo Gili, regia Francesco Frangipane, con Vanessa Scalera, una produzione Argot Produzioni, Infinito Teatro, Teatro delle Briciole, Solares Fondazione delle Arti 

    MERCOLEDÌ 24 GENNAIO ORE 21.00 TURNO A 

    GIOVEDÌ 25 GENNAIO ORE 17.30 TURNO B 

    VENERDÌ 26 GENNAIO ORE 21.00 TURNO C 

    LETTURA CLANDESTINA  

    La solitudine del satiro
    di Ennio Flaiano  

    con Fabrizio Bentivoglio e Ferruccio Spinetti, coordinamento artistico e distribuzione Elena Marazzita, una produzione Aida Studio Produzioni, Bubba Music 

    GIOVEDÌ 1 FEBBRAIO ORE 21.00 TURNO A 

    VENERDÌ 2 FEBBRAIO   ORE 17.30 TURNO B   

    VENERDÌ 2 FEBBRAIO ORE 21.00 TURNO C 

    BUONANOTTE, MAMMA 

    di Marsha Norman, regia Francesco Tavassi, con Marina Confalone e Mariangela D’Abbraccio, una produzione Teatro Stabile d’Abruzzo, Stefano Francioni Produzioni, Accademia Perduta Romagna Teatri 

    GIOVEDÌ 15 FEBBRAIO ORE 21.00 TURNO A  

    VENERDÌ 16 FEBBRAIO ORE 17.30 TURNO B  

    VENERDÌ 16 FEBBRAIO ORE 21.00 TURNO C 

    LA PAZZIA D’ORLANDO 

    Ariosto visto da Calvino fra destini incrociati, da un’idea di Pietrangelo Buttafuoco, liberamente ispirato all’Orlando Furioso di Ariosto e a testi di Italo Calvino, regia e drammaturgia di Graziano Piazza, con Graziano Piazza, Viola Graziosi, Irene Paloma Jona, Nicola Morucci, una produzione Teatro Stabile d’Abruzzo, Teatro Stabile Torino Teatro Nazionale   

    GIOVEDÌ 29 FEBBRAIO ORE 21.00 TURNO A 

    VENERDÌ 1 MARZO ORE 17.30 TURNO B  

    VENERDÌ 1 MARZO ORE 21.00 TURNO C 

    IL GIOCATTOLAIO 

    di Gardner McKay, regia di Enrico Zaccheo, con Francesca Chillemi e Kabir Tavani, una produzione Stefano Francioni Produzioni, Savà Produzioni Creative 

    GIOVEDÌ 14 MARZO ORE 21.00 TURNO A 

    VENERDÌ 15 MARZO ORE 17.30 TURNO B  

    VENERDÌ 15 MARZO ORE 21.00 TURNO C 

    LA LUPA 

    di Giovanni Verga, regia di Donatella Finocchiaro, progetto drammaturgico e collaborazione alla regia Luana Rondinelli 

    con Donatella Finocchiaro, Bruno Di Chiara, Chiara Stassi, Ivan Giambirtone, Liborio Natali, Alice Ferlito, Laura Giordani, Raniela Ragonese, Giorgia D’Acquisto, Federica D’Amore, Roberta Amato, Giuseppe Innocente, Gianmarco Arcadipane
    una produzione Teatro Stabile di Catania, Teatro della Città centro di produzione teatrale Catania 

    GIOVEDÌ 4 APRILE ORE 21.00 TURNO A 

    VENERDÌ 5 APRILE ORE 17.30 TURNO B  

    VENERDÌ 5 APRILE ORE 21.00 TURNO C 

    KARMA 

    traduzione e regia Alessandro Maggi, scene e costumi Lorenzo Russo Rainaldi, light designer Marco Palmieri, con Andrea Bosca e Gaia Aprea, una produzione Teatro Stabile d’Abruzzo, Teatro Nazionale di Genova, Teatro Civico La Spezia, Stefano Francioni Produzioni 

    • Beatrice Tomassi

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025

    Il regista Marco Bellocchio lavora ad un film su Sergio Marchionne

    Settembre 9, 2025

    L’abruzzese Sofia Capone finalista a Miss Italia 2025

    Settembre 9, 2025
    Scelte dalla redazione

    Centro del Riuso a S. Vito Chietino: un nuovo spazio per il recupero e la valorizzazione dei materiali

    Aprile 9, 2025

    ReLive Abruzzo Festival arriva a Fossacesia con musica e degustazioni

    Luglio 11, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.059
    In evidenza
    Politica

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 20250

    Lunedì prossimo nuova seduta del Consiglio comunale. Tra i tanti punti all’ordine del giorno spicca…

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.