Close Menu
    Temi del momento

    Criminologia ed investigazione: Stuppia, “si applichi la giusta pena per i reati di femminicidio”

    Ottobre 28, 2025

    Operata al femore a 107 anni, è già in piedi. Nuovo primato per l’Ortopedia di Lanciano

    Ottobre 28, 2025

    Lega Giovani Chieti, D’Onofrio nuovo coordinatore provinciale. “Alle prossime amministrative i ragazzi tornino protagonisti”

    Ottobre 28, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Criminologia ed investigazione: Stuppia, “si applichi la giusta pena per i reati di femminicidio”
    • Operata al femore a 107 anni, è già in piedi. Nuovo primato per l’Ortopedia di Lanciano
    • Lega Giovani Chieti, D’Onofrio nuovo coordinatore provinciale. “Alle prossime amministrative i ragazzi tornino protagonisti”
    • Sasi, il laboratorio aziendale ha ottenuto l’accreditamento. “Un riconoscimento importante che premia lavoro e competenza”
    • Fossacesia, proseguono i lavori di sistemazione del reticolo idrografico
    • Il futuro dell’acqua: Marsilio “puntiamo a una gestione moderna e sostenibile per garantire efficienza e qualità ai cittadini abruzzesi”
    • Lanciano FC, a causa dei lavori sul prato del Biondi, il match con il Penne si gioca ad Ortona
    • Assalto armato al portavalori sull’A14 nelle Marche: spari, chiodi in strada e traffico in tilt verso Pescara
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Formazione: 80 nuove opportunità professionalizzanti per il trasporto ferroviario
    Lanciano

    Formazione: 80 nuove opportunità professionalizzanti per il trasporto ferroviario

    Ottobre 22, 2023Updated:Ottobre 22, 2023Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    regione abruzzo tua offerta formativa
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Fondi della Regione Abruzzo per la formazione gratuita di 80 profili professionali da impiegare in ferrovia (mac- chinisti, capitreno, manutentori dell’infrastruttura e dei veicoli ferroviari, ecc.).

    TUA individuata quale soggetto attuatore

    – Ottanta nuove professionalità che potranno operare nel mondo ferroviario grazie ad un percorso di qualificazione e di abilitazione interamente finanziato dalla Regione Abruzzo.

    Regione Abruzzo che ragiona in termini strategici sul settore ferroviario

    È stato presentato ieri mattina a Lanciano, nel convegno organizzato dalla TUA e patrocinato dall’ASSTRA (Associazione Trasporti) dal titolo “I nuovi percorsi formativi nel tra- sporto ferroviario” nell’ambito del Salone “Progress 2023” il progetto formativo che ve- de la TUA in qualità di “soggetto attuatore” per formare 80 giovani in percorsi professionalizzanti relative alle figure ferroviarie.

    Un investimento lungimirante che mira a creare un serbatoio di competenze da utiliz- zare in un mondo in continua evoluzione ed estremamente professionalizzato come quello ferroviario.

    Il capitolo delle attività formative professionalizzanti è stato inserito nella legge di Asse- stamento al Bilancio di Previsione 2023-2025 del Consiglio Regionale d’Abruzzo e prevede “un importo di 300.000 euro per la realizzazione delle attività di competenza e per la promozione di attività formative professionalizzanti ed azioni di co-marketing a cura di TUA Spa per l’esercizio 2023”.

    Somma, questa, destinata alla realizzazione di percorsi di qualificazione professionali del settore ferroviario.

    Le figure da formare sono quelle di macchinisti, capitreno, manutentori dei veicoli ferroviari e dell’infrastruttura, di manovratori, oltre ad altri profili che svolgono mansioni di sicurezza all’interno del mondo ferroviario.

    Il bando di selezione, che dettaglierà ogni aspetto relativo alle attività professionalizzanti gratuite, verrà emanato entro il mese di novembre 2023 ed illustrato in un’apposita conferenza stampa. I percorsi formativi prenderanno avvio nel mese di dicembre 2023.

    IL CONVEGNO NAZIONALE A LANCIANO SU FORMAZIONE, NUOVE COMPETENZE ED OPPORTUNITÀ LAVORATIVE IN FERROVIA

    La TUA ha presentato il progetto formativo nel corso del convegno dal titolo “I nuovi per- corsi formativi nel trasporto ferroviario – formazione, nuove competenze ed opportunità di lavoro” in occasione del Salone Progress 2023 – Fiera del lavoro, del sociale e della formazione.

    Hanno partecipato, tra gli altri, la Regione Abruzzo, l’ITS MO.ST., il sindacato Cisl Abruzzo e Molise, Sangritana Spa, la FIRA (Finanziaria Regionale Abruzze- se), l’Università dell’Aquila, ASSTRA (Associazione Trasporti), Captrain Italia, l’ANSFISA (Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali), l’ERA (European Union Agency for Railways), RFI (Rete Ferroviaria Italia- na), il CIFI (Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani), il centro di formazione For.Fer. e Deep- blue, società esperta nell’analisi dei fattori umani e organizzativi.

    “Un momento importante per la nostra azienda, ma anche per il panorama ferroviario – ha sottolineato Gabriele De Angelis, presidente della TUA SPA -. La scelta della Regione Abruzzo di individuare TUA quale soggetto attuatore di questo progetto formativo è, per la nostra realtà, un motivo di grande soddisfazione professionale. La TUA, infatti, può mette- re a disposizione il proprio know-how tecnico della divisione ferroviaria. Avere ospitato dei relatori così qualificati ed avere avuto qui a Lanciano i massimi esperti di sicurezza ferro- viaria a livello nazionale e comunitario – ha spiegato De Angelis – è per noi motivo di cre- scita professionale”.

    2023: L’ANNO EUROPEO DELLE COMPETENZE

    Un evento, quello presentato da TUA, che si inquadra nell’ambito dell’anno europeo delle competenze il cui obiettivo è quello di sensibilizzare istituzioni europee, Stati membri, par- ti sociali, imprese e lavoratori dell’Unione ad investire nella formazione e nello sviluppo delle competenze. “Il 2023 è l’anno europeo delle competenze ed avere sempre a disposizione un serbatoio professionale rappresenta un elemento decisivo per cogliere le opportunità offerte dalla transizione verde e digitale, dunque in piena linea con il mondo del trasporto ferroviario. La Regione Abruzzo – ha spiegato il consigliere delegato alla Ferrovia di TUA Pasquale Di Nardo – ha intercettato le necessità formative in un settore strategico e ha messo a disposizione delle risorse per una concreta crescita in questa terra del servizio ferroviario

    LE COMPETENZE TECNICHE E NON TECNICHE: IL FOCUS SULLA FORMAZIONE FERROVIARIA CON GLI ESPERTI ITALIANI ED EUROPEI

    Il convegno ha visto un momento molto importante anche dal punto di vista della sicurezza.

    Sono infatti intervenuti i rappresentanti di ANSFISA con il capo della Direzione Sicurezza Ferroviaria ANSFISA Pierluigi Giovanni Navone, il dirigente della Direzione Autostrade Graziano Tabelli, la dirigente Ilaria Castriota che ha spiegato, nel suo intervento, la necessità di sviluppare una positiva cultura della sicurezza per la valorizzazione delle competenze. Assieme ad Ilaria Castriota, due psicologi di ANSFISA: Claudio Signoretti e Gian Marco Sardi che hanno condotto dei workshop con i ragazzi delle scuole superiori, i quali hanno avuto anche l’opportunità di guidare un treno attraverso due simulatori presenti nel Salone.

    Signoretti ha spiegato l’importanza dei metodi formativi nel settore ferroviario.

    Anche Anna Patacchini dell’ERA (European Union Agency for Railways), cioè la massi- ma autorità in fatto di sicurezza ferroviaria in Europa, ha parlato della normativa comunita- ria relativa alle competenze tecniche e non tecniche.

    Intervento anche di Luana Rossini di Rete Ferroviaria Italiana che ha parlato di forma- zione, comunicazione e coaching e alcune tecniche innovative.

    TUA MOBILITY PARTNER DI PROGRESS 2023

    La Tua è anche mobility partner del Salone Progress 2023.

    La società unica di trasporto della Regione Abruzzo ha assicurato il trasporto per oltre

    1600 ragazzi degli istituti tecnici superiori abruzzesi delle varie provincie e anche molisani.

    SIMULATORI E WORKSHOP

    Proseguono anche oggi i workshop.

    Sono infatti previsti tre diversi momenti formativi a cura di ANSFISA, ERA, RFI e con l’esperto di fattori umani ed organizzativi della società DeepBlue di Roma Luca Save su aspetti formativi, comportamentali, sulla cultura della sicurezza e sui fattori umani e orga- nizzativi. I protagonisti di questi momenti saranno i tantissimi ragazzi che partecipano al Salone Progress 2023.

    “Abbiamo voluto dare un taglio anche operativo a questo evento – ha sottolineato il diretto- re della Divisione Ferroviaria Enrico Dolfi – perché il nostro obiettivo è anche quello di far conoscere ai ragazzi un mondo di nicchia come quello ferroviario, ma allo stesso tempo. Estremamente complesso ed articolato nel quale le competenze tecniche devono essere necessariamente accompagnate dal possesso di competente non tecniche”.

    abruzzo Lanciano
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Valeriano Palombaro vince la causa contro l’ex presidente del Lanciano FC Ercole Pompa

    Ottobre 19, 2025

    A Lanciano torna Mani Visibili, l’ottava edizione delle Giornate di Economia Marcello De Cecco

    Ottobre 13, 2025

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 2025
    Scelte dalla redazione

    Il futuro del lupo in Europa: protezione in bilico tra biodiversità e interessi, l’Abruzzo osserva preoccupato

    Maggio 9, 2025

    “Esercizi di Squilibrio”, sabato 1 febbraio il Rotary presenta il nuovo libro di Stefano Redaelli

    Gennaio 29, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.761

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.461

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.549

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.179
    In evidenza
    Attualità

    Criminologia ed investigazione: Stuppia, “si applichi la giusta pena per i reati di femminicidio”

    Ottobre 28, 20250

    “E’ il momento di indirizzarsi verso l’applicazione della giusta pena per i reati di femminicidio:…

    Operata al femore a 107 anni, è già in piedi. Nuovo primato per l’Ortopedia di Lanciano

    Ottobre 28, 2025

    Lega Giovani Chieti, D’Onofrio nuovo coordinatore provinciale. “Alle prossime amministrative i ragazzi tornino protagonisti”

    Ottobre 28, 2025

    Sasi, il laboratorio aziendale ha ottenuto l’accreditamento. “Un riconoscimento importante che premia lavoro e competenza”

    Ottobre 28, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Criminologia ed investigazione: Stuppia, “si applichi la giusta pena per i reati di femminicidio”

    Ottobre 28, 2025

    Operata al femore a 107 anni, è già in piedi. Nuovo primato per l’Ortopedia di Lanciano

    Ottobre 28, 2025

    Lega Giovani Chieti, D’Onofrio nuovo coordinatore provinciale. “Alle prossime amministrative i ragazzi tornino protagonisti”

    Ottobre 28, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.761

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.461

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.549
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.