Close Menu
    Temi del momento

    Pittarosso Pink Parade: oltre 500 persone in marcia tra emozioni, solidarietà e speranza

    Ottobre 19, 2025

    Lanciano FC, la girata di Verna fa impazzire il Biondi: 1-0 al Pontevomano

    Ottobre 19, 2025

    Valeriano Palombaro vince la causa contro l’ex presidente del Lanciano FC Ercole Pompa

    Ottobre 19, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Pittarosso Pink Parade: oltre 500 persone in marcia tra emozioni, solidarietà e speranza
    • Lanciano FC, la girata di Verna fa impazzire il Biondi: 1-0 al Pontevomano
    • Valeriano Palombaro vince la causa contro l’ex presidente del Lanciano FC Ercole Pompa
    • Lanciano festeggia la professione solenne di fr. Danilo. Il primo lancianese dopo 60 anni
    • Pescara, le assenze pesano ma la reazione c’è
    • Castel Frentano, dalla Regione 1.8 milioni per la nuova piazza panoramica
    • Sabato 18 e domenica 19 ottobre Lanciano accoglie le Reliquie di San Pio da Pietrelcina
    • Al via ieri a Lanciano l’ottava edizione di Mani Visibili – Giornate di economia Marcello De Cecco
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Tra arte, musica e solidarietà: il Barocco Frentano di scena a Venezia
    Cultura e Spettacoli

    Tra arte, musica e solidarietà: il Barocco Frentano di scena a Venezia

    Ottobre 21, 2023Updated:Ottobre 21, 2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Quella di oggi è una giornata importante per la cultura lancianese: l’associazione “Barocco Frentano – Armonia degli Affetti” si esibirà alle 18, con la sua ensemble sul prestigioso palcoscenico dell’Ateneo Veneto di Venezia. Un appuntamento importante intriso di profondi significati e messaggi che spaziano dal mondo della musica, dell’arte ma anche e soprattutto della solidarietà. A spiegarlo nel dettaglio è il maestro Giuseppe Rullo, pianista, compositore e direttore d’orchestra nonchè fondatore dell’ensemble.

    “La serata di oggi – spiega Rullo a Videocittà – è patrocinata dal Touring Club Italia ma nasce soprattutto dalla sinergia stretta con la onlus Sos Villaggi Bambini Italia che raccoglie donazioni e fondi per le adozioni a distanza e la sostenibilità verso bambini e ragazzi disagiati nel mondo. Nel dettaglio però lo spettacolo artistico e musicale che proporremo sarà legato ad una campagna contro la violenza sulle donne ed in occasione dell’esecuzione del brano “Lascia ch’io pianga” celebre aria composta da Georg Friedrich Händel ci sarà l’intervento di uno dei membri della onlus che parlerà alla platea”. Haendel infatti successivamente riutilizzà l’aria nel secondo atto del Rinaldo con un testo, che parla del dialogo del personaggio di Almirena con il suo carceriere Argante.

    La solidarietà è del resto è uno dei valori fondanti del Barocco Frentano che ha accolto in passato tra le sue fila anche due musicisti ucraini scappati da Leopoli in occasione del conflitto in atto tra Ucraina e Russia. “Quello che vogliamo offrire agli spettatori – afferma ancora il maestro Rullo – è uno spettacolo dove musica, arte, poesia si fondono in una riflessione sui valori umani ed anche spirituali. Lo scenario dell’Ateneo Veneto è molto evocativo, ricco di storia e di opere d’arte e strettamente legato al vicino teatro “La Fenice”. In noi c’è grande attesa ed al tempo soddisfazione all’idea di poter offire la nostra musica in un contesto del genere”.

    Per l’ensemble frentana quella di stasera sarà la seconda esibizione fuori dall’Abruzzo dopo il concerto del 4 giugno scorso tra le navate della splendida basilica di San Paolo fuori le mura a Roma. Successivament il Barocco Frentano sarà ospite in novembre all‘auditorium Santa Cecilia di Perugia e l’8 dicembre a Napoli con un concerto nel Complesso Monumentale di Donnaregina che sorge nei pressi del Museo Diocesano.

    “Tra i nostri obiettivi – afferma ancora Rullo – c’è anche la riscoperta e valorizzazione di chiese, teatri ed auditorium magari non sempre conosciuti dal pubblico e crediamo che una certa attenzione verso una ricercata spiritualità possa aiutare nel comprendere ed apprezzare al meglio i brani e le musiche di maestri come Handel, Telemann, Torelli, Marcello, Vivaldi e Pergolesi”.

    L’Ensemble è diretta dal Maestro Giuseppe Rullo: pianista, compositore e direttore d’orchestra lancianese, che per primo intuì l’esigenza di creare un gruppo stabile da camera che avesse come obiettivo quello di servire umilmente l’opera sacra con un repertorio che rappresentasse il nostro Paese, un tesoro da custodire e che troppo spesso, come lo stesso maestro Rullo afferma, “rischia di non essere sufficientemente valorizzato”.

    Il “Barocco Frentano” è composto dai seguenti Maestri: il soprano Claudia Nicole Calabrese, il mezzosoprano Alba Riccioni, il primo violino e solista Anton Bianco che ricopre anche un ruolo di supporto attivo nella vita musicale del gruppo (Coordinatore Artistico), il secondo violino Kristina Esekova, il violista Pierluigi Cotellessa, il violoncellista Federico Orlando, il contrabbassista Gregory Coniglio, l’organista Maria Laura Susi, e il trombettista Dino Armando Tonelli. 

    . Simone Cortese

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo

    Ottobre 16, 2025

    “Rosencrantz e Guildenstern sono morti” : il 22 ottobre prende avvio la stagione della grande prosa del Teatro Tosti di Ortona.

    Ottobre 16, 2025

    Premio Antonio Russo: Francavilla celebra il coraggio di chi racconta i conflitti

    Ottobre 14, 2025
    Scelte dalla redazione

    In 20 mila alla Notte dei serpenti, si potrà rivivere l’evento il 22 agosto su Rai 2 

    Luglio 22, 2024

    Maresciallo salva l’incasso del distributore Eni di via della Libertà.

    Novembre 30, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti
    In evidenza
    sociale

    Pittarosso Pink Parade: oltre 500 persone in marcia tra emozioni, solidarietà e speranza

    Ottobre 19, 20250

    Fossacesia- Oltre 500 persone hanno preso parte oggi alla quinta edizione della PittaRosso Pink Parade…

    Lanciano FC, la girata di Verna fa impazzire il Biondi: 1-0 al Pontevomano

    Ottobre 19, 2025

    Valeriano Palombaro vince la causa contro l’ex presidente del Lanciano FC Ercole Pompa

    Ottobre 19, 2025

    Lanciano festeggia la professione solenne di fr. Danilo. Il primo lancianese dopo 60 anni

    Ottobre 18, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Pittarosso Pink Parade: oltre 500 persone in marcia tra emozioni, solidarietà e speranza

    Ottobre 19, 2025

    Lanciano FC, la girata di Verna fa impazzire il Biondi: 1-0 al Pontevomano

    Ottobre 19, 2025

    Valeriano Palombaro vince la causa contro l’ex presidente del Lanciano FC Ercole Pompa

    Ottobre 19, 2025
    I più letti
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.