PESCARA- In 20 mila hanno preso parte alla seconda edizione della Notte dei Serpenti svoltasi sulla spiaggia alle spalle della Nave di Cascella sabato 20 luglio. Un evento nato per celebrare la cultura e la tradizione musicale d’Abruzzo. Il nome scelto dall’organizzatore, il maestro Enrico Melozzi, si rifa al culto di San Domenico e all’antichissimo rito “Festa dei Serpari” che si svolge il primo maggio a Cocullo. Sul palco con la presentatrice Andrea Delogu e il maestro Melozzi si sono alternati tantissimi ospiti che si sono confrontati con le canzoni e le musiche della tradizione abruzzese Tra cui Al Bano, Umberto Tozzi, Noemi, Colapesce e Di Martino, Coma Cose, il figlio di Ivan Graziani Filippo, Giovanni Caccamo.

Nel corso della serata è stato conferito, inoltre, alla cantautrice e musicoterapista Lara Molino il premio Serpente d’Oro per aver contribuito con la sua musica a sdoganare e diffondere la lingua abruzzese oltre i confini regionali.
“Siamo estremamente soddisfatti di questa seconda edizione della Notte dei Serpenti sia per il grande successo di pubblico che ha riscosso sia per le grandi emozioni che è riuscita a regalare a tutti noi” ha sottolineato il presidente della Giunta regionale Marco Marsilio, quasi in chiusura di serata quando è stato chiamato sul palco dalla conduttrice Andrea Delogu insieme al sindaco di Pescara Carlo Masci.

“Alla vigilia avevamo immaginato di far vedere Pescara come non si era mai vista e di mostrare l’Abruzzo come non si era mai sentito prima. È così è stato – ha detto il presidente- ma ora sarà altrettanto emozionante rivedere l’intero spettacolo in prima serata su Rai2. Se tutti siamo un pizzico più orgogliosi e consapevoli della bellezza e della ricchezza delle nostre tradizioni popolari lo dobbiamo sicuramente al maestro Enrico Melozzi. È stato lui, infatti, l’artefice principale di un’operazione culturale e artistica di recupero, di valorizzazione e promozione della nostra cultura popolare che, per troppo tempo, è rimasta chiusa nei cassetti”.
L’evento sarà trasmesso in prima serata su Rai1 il 22 agosto.
“L’Abruzzo ricomincia da qui. Ventimila volte grazie- ha commentato dal canto suo Melozzi- Sono già al lavoro con Angelo Bozzolini per realizzare la migliore trasmissione televisiva possibile per rendere onore alla mia terra”.
- Daniela Cesarii