Close Menu
    Temi del momento

    “Il tempo e l’acqua”: a Lanciano la prima rassegna di cultura ambientale

    Settembre 12, 2025

    Il 20 e 21 settembre a Lanciano, il raduno degli alpini della VII Zona Sez. Abruzzi

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, bus navetta gratuito per i giorni delle Feste di Settembre

    Settembre 12, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • “Il tempo e l’acqua”: a Lanciano la prima rassegna di cultura ambientale
    • Il 20 e 21 settembre a Lanciano, il raduno degli alpini della VII Zona Sez. Abruzzi
    • Lanciano, bus navetta gratuito per i giorni delle Feste di Settembre
    • Feste di Settembre di speranza: il ricavato del Dono va alla Caritas Diocesana
    • A Lanciano nasce l’edicola di “Binaria”: uno spazio di condivisione sulla mobilità sostenibile
    • Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise
    • Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%
    • Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Dalla Regione trecentomila euro per le botteghe-scuola dell’artigianato
    Politica

    Dalla Regione trecentomila euro per le botteghe-scuola dell’artigianato

    Montepara: «Legge che ho fortemente voluto per ridare speranza al settore».
    Ottobre 21, 2023Updated:Ottobre 21, 2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Trecentomila euro per sostenere l’artigianato artistico abruzzese e quanti vorranno avvicinarsi a quest’arte. «Da oggi, la vicinanza della Regione Abruzzo a questa importante realtà che vede soprattutto Guardiagrele in prima linea è diventata legge grazie al progetto n.340/2023 da me fortemente voluto e sostenuto – afferma il consigliere regionale Fabrizio Montepara .

    Valorizzazione dell’artigianato artistico

    La legge, approvata all’unanimità all’interno del consiglio regionale dello scorso martedì 17 ottobre 2023, reca le disposizioni per la valorizzazione dell’artigianato artistico attraverso la promozione di iniziative di formazione per l’apprendimento dell’arte o del mestiere nelle “Botteghe-scuola dell’artigianato artistico” – commenta ancora il consigliere .

    È una legge che abbiamo condiviso con i maestri artigiani, con le associazioni di categoria e con l’Ente Mostra di Guardiagrele perché abbiamo voluto reintrodurre la figura del giovane che si accosta a questi mestieri ed aiutarlo nel suo percorso di studi e formazione».

    Riconoscimento delle “Botteghe-scuola dell’artigianato artistico”

    La Giunta regionale definirà poi i criteri e le modalità per il riconoscimento delle “Botteghe-scuola dell’artigianato artistico” alle imprese che dimostrino di essere in grado di contribuire al conseguimento di una capacità tecnica adeguata attraverso le competenza del maestro artigiano, strutture idonee allo scopo e l’impiego di tecniche avanzate nel settore di riferimento.

    «Questa è una legge che dà una boccata d’ossigeno al nostro settore e permetterà a tanti giovani di avvicinarsi all’artigianato ed ai maestri di poter formare i professionisti del domani – commenta il presidente dell’Ente Mostra dell’Artigianato Artistico di Guardiagrele, Gianfranco Marsibilio -. Grazie al consigliere Montepara e alla Regione Abruzzo perché, finalmente, la politica, va incontro alle esigenze del territorio dando risposte adeguate».

    Il contributo da 300 mila euro che la Regione si impegna a dare per sostenere lo svolgimento delle attività formative nelle Botteghe è relativo a ciascuna annualità del biennio 2024/2025 del bilancio regionale 2023/2025. «Questo permetterà ai tanti ragazzi che hanno voglia di imparare, di formarsi ed accedere a questa scuola con più facilità», spiega Montepara.

    Soddisfazione anche da parte di Erika Liberati dell’omonima ditta artigiana e Francesco Carullo, artigiano e presidente Cna Artistico e Tradizionale

    «Questa legge rappresenta linfa vitale per il settore ed un valido strumento per i giovani per sviluppare il proprio talento e le proprie abilità tecniche – dicono i due -. Senza dubbio rappresenta un punto di partenza affinché gli artigiani non siano più specie in via di estinzione ma il nostro territorio e l’Abruzzo tutto possano tornare ad esprimere le eccellenze che da sempre lo caratterizzano».

    «Ringrazio dunque tutti coloro che hanno permesso la realizzazione di queste leggi, dagli artigiani, alle associazioni, alla struttura regionale – conclude il consigliere Montepara -. Oggi è davvero una bella giornata per l’artigianato e la cultura del nostro Abruzzo».

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti

    Settembre 11, 2025

    Stellantis, Progetto Lanciano propone un consiglio comunale con i vertici della Regione

    Settembre 3, 2025
    Scelte dalla redazione

    Francavilla al mare, vongolara sanzionata per pesca di frodo

    Giugno 30, 2025

    “Parcheggi al posto di alberi: che transizione ecologica è questa?”

    Gennaio 2, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.619

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.258

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.465

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.062
    In evidenza
    Ambiente

    “Il tempo e l’acqua”: a Lanciano la prima rassegna di cultura ambientale

    Settembre 12, 20250

    Dal 13 al 15 settembre la città ospiterà “Il tempo e l’acqua”, la prima rassegna…

    Il 20 e 21 settembre a Lanciano, il raduno degli alpini della VII Zona Sez. Abruzzi

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, bus navetta gratuito per i giorni delle Feste di Settembre

    Settembre 12, 2025

    Feste di Settembre di speranza: il ricavato del Dono va alla Caritas Diocesana

    Settembre 12, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    “Il tempo e l’acqua”: a Lanciano la prima rassegna di cultura ambientale

    Settembre 12, 2025

    Il 20 e 21 settembre a Lanciano, il raduno degli alpini della VII Zona Sez. Abruzzi

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, bus navetta gratuito per i giorni delle Feste di Settembre

    Settembre 12, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.619

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.258

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.465
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.