Close Menu
    Temi del momento

    Fossacesia e Rocca San Giovanni puntano sul cicloturismo: nasce la rete ‘Albergabici’

    Ottobre 11, 2025

    Torremaggiore, 22enne serbo arrestato: evasione, inseguimento e incidente sulla SS16

    Ottobre 11, 2025

    Torna la peste del gambero nel bacino del Sangro: a rischio la specie autoctona, scattano le misure di protezione

    Ottobre 11, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Fossacesia e Rocca San Giovanni puntano sul cicloturismo: nasce la rete ‘Albergabici’
    • Torremaggiore, 22enne serbo arrestato: evasione, inseguimento e incidente sulla SS16
    • Torna la peste del gambero nel bacino del Sangro: a rischio la specie autoctona, scattano le misure di protezione
    • Amazon a San Salvo, test per la consegna dei pacchi con i droni. Marsilio “importante riconoscimento per il nostro territorio”
    • Tragedia di Rigopiano: Gianni Colangelo muore dopo il processo. Sotto la valanga aveva perso la sorella 
    • Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia
    • Caso Renexia, l’opposizione porta la questione in consigliò comunale, se ne discuterà il 15 ottobre
    • C’Entro Giovani di Ortona, al via il nuovo anno di attività educative e ludiche
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Musica, donne e danza nel weekend frentano del Flic
    Cultura e Spettacoli

    Musica, donne e danza nel weekend frentano del Flic

    Sabato 21 ottobre spettacolo gratuito in corso Trento e Trieste
    Ottobre 18, 2023Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    flic weekend a lanciano ottobre
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Sarà un weekend ricco quello che vedrà, ancora una volta, protagonista il Flic – Festival Lanciano in Contemporanea per due giorni dedicati a musica, danza e teatro.

    Flic: gli spettacoli di sabato 21 ottobre

    Si parte sabato 21 ottobre, alle ore 19, in corso Trento e Trieste, con “White Integrale22”, lo spettacolo di Mandala Dance Company. Creato in occasione delle celebrazioni per il bicentenario della morte di Antonio Canova (13 ottobre 1822).

    “White Integrale22” è un viaggio attraverso le opere che lo scultore ha dedicato al femminile. Con bellezza e poesia, purezza delle linee e dinamismo, grazia e leggerezza Canova ha dato vita nel marmo a corpi eleganti, vitali e seducenti che trasmettono ancora oggi positività, forza e giovinezza.

    Da Ebe alla Maddalena, da Amore e Psiche alle Tre Grazie, con uno sguardo e una sensibilità femminile e autorevole, la coreografa Paola Sorressa omaggia con questo cameo il Grande Maestro del bianco marmoreo attraverso la sua ricerca estetica e l’interpretazione delle danzatrici della Mandala Dance Company.

    Mandala Dance Company, compagnia di produzione contemporanea dal 2013 sostenuta dal Ministero della Cultura, si propone come compagnia d’autore, abbracciando il linguaggio della direttrice artistica Paola Sorressa.

    Danzatrice e coreografa, diplomata presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma, Paola Sorressa propone nei suoi lavori una personale poetica e un linguaggio in continua evoluzione basato su un lavoro di destrutturazione corporea unito al floor work, flying low, contact e improvvisazione che approda ad un lavoro d’intesa fluido, dinamico e fisico.

    Accanto alla danza, sono le discipline marziali e orientali come il Tai Chi, l’Aikido e lo Yoga ad influenzare la sua ricerca di movimento divenuta poi matrice estetica cardine dello sviluppo e della riconoscibilità di Mandala Dance Company.

    La compagnia ha sede a Ladispoli, Roma.

    “Seniloquio”, invece, vedrà la sua prima nazionale proprio a Lanciano, al Polo Museale Santo Spirito, sempre sabato 21 ottobre, alle ore 21.30

    flic weekend a lanciano ottobre

    Il nuovo testo dissacrante ed esilarante di Virginia Risso è un excursus “socio-scientifico” per portare al giusto e reale valore una delle parti del corpo femminile più idealizzata: il seno. Attraverso il potente mezzo dell’ironia, da sempre caratteristica peculiare di Teatro al femminile, lo spettacolo intende estirpare l’inibizione e piantare il seme della consapevolezza. Un ulteriore tassello nel lavoro del collettivo da sempre impegnato a portare avanti, attraverso il linguaggio del teatro, una personale lotta contro ogni forma di discriminazione e prevaricazione.

    Teatro al Femminile è una realtà nata a Torino nel 2017 che oggi opera su tutto il territorio nazionale.

    L’intento è quello di comunicare, attraverso la potenza dell’Arte, l’importanza di vivere in un mondo in cui tutti abbiano pari diritti e pari opportunità, proponendo un messaggio di lotta contro ogni tipo di discriminazione e prevaricazione.

    Non un’élite al femminile, ma piuttosto una squadra eterogenea composta da professionisti e professioniste del settore che portano avanti il comune ideale dell’uguaglianza.

    Flic: gli spettacoli di sabato 22 ottobre

    Il weekend del Flic si concluderà poi domenica 22 ottobre, con ben tre appuntamenti al Polo Museale Santo Spirito, alle ore 18, 19.30 e 21. Si inizia alle 18, con Flic*25 – Spazio ai Giovani, una vera e propria vetrina per giovani talenti under 25. Alle 19.30, largo all’happy hour con vernissage della mostra archeologica a cura del Polo Museale Santo Spirito.

    Alle 21, poi, sarà la volta di vedere sul palco la compagnia Spellbound Contemporary Ballet.

    “If You Were a Man” è uno studio per quattro uomini su una profonda riprogrammazione dell’ascolto. Se i suoni prodotti dai movimenti, dai respiri, potessero sempre essere decodificati in tempo utile alcune cose potrebbero essere evitate, potrebbero non accadere e si potrebbe imparare ad ascoltare efficacemente un corpo che non parla. La meraviglia di un dialogo silenzioso porta con sé risultati inaspettati… anche i piccoli rumori e le strategie del corpo possono dichiarare in anticipo un imminente conflitto.  Il rifiuto, il sospetto, la diffidenza, l’amore o la paura, non sempre sono comunicati in tempo utile per poter intervenire, per poter accogliere un’informazione preziosa sugli altri.

    “Unknown Woman”, invece, è una delle performance che compongono Spellbound 25, trittico a firma di Mauro Astolfi, Marcos Morau e Marco Goecke creato nel 2020 in occasione dei festeggiamenti per il venticinquennale di Spellbound. Il solo è pensato e creato per la danzatrice Maria Cossu, un racconto serio ed immaginario allo stesso tempo, un raccoglitore di memorie e di pensieri di quello che è accaduto tra l’artista in scena e il coreografo Mauro Astolfi in 20 anni di collaborazione e di condivisione. Una narrazione danzata di molti momenti passati insieme in sala prove e sul palcoscenico.

    L’Associazione Spellbound nasce nel 1994 come struttura per accogliere progetti di organizzazione e produzione in ambito di spettacolo dal vivo, con una specializzazione nel settore danza su scala internazionale.

    Cuore delle attività di produzione è la compagnia Spellbound Contemporary Ballet con la direzione artistica del coreografo Mauro Astolfi, sostenuta dal  Ministero della Cultura dal 2000 e realtà di punta nella rappresentanza italiana su scala internazionale.

    Con tour in Spagna, Germania, Lussemburgo, Svezia, Inghilterra, Francia, Svizzera, Russia, Bielorussia, Corea, Thailandia, Indonesia, Hong Kong, Azerbaigian, Turchia, Cipro, Singapore, Georgia, Canada, USA, Panama, Israele, Messico, Cina, Giappone.

    Nel 2020, in occasione dei festeggiamenti per il venticinquennale dell’Associazione e dell’omonima Compagnia, viene prodotto uno spettacolo a firma di tre autori, Mauro Astolfi, Marcos Morau e Marco Goecke che trasforma il compleanno della Compagnia in un’occasione per mettere in campo un lavoro ambizioso che, nella stagione colpita dal covid, reagisca al fermo generale con uno slancio produttivo che ponga le basi per una nuova rinascita. Il progetto è relizzato con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo e Regione Lazio – Dipartimento Cultura, Politiche Giovanili e Lazio creativo in collaborazione con Ambasciata di Spagna a Roma e in coproduzione con MilanoOltre e Cult!ur Partner.

    I biglietti, come sempre, sono sulla piattaforma mailticket seguendo il link tinyurl.com/3bnb2d5z .

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Lanciano, lunedì 13 attività didattiche sospese alla Scuola dell’Infanzia “Maria Vittoria”

    Ottobre 10, 2025

    Domenica 12 nella Sala Mazzini torna il Cantiere di Illusioni con la commedia “Sarto per signora”

    Ottobre 9, 2025

    Torna il Flic, Musica e Danza per riflettere sul mondo contemporaneo

    Ottobre 8, 2025
    Scelte dalla redazione

    “Il ragazzo dai pantaloni rosa”: oltre mille studenti del De Titta Fermi al Ciak City per dire no al bullismo.

    Novembre 4, 2024

    Palmieri in Consiglio a Lanciano: ecco la nuova Utic

    Luglio 30, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.713

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.386

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.528

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.146
    In evidenza
    turismo

    Fossacesia e Rocca San Giovanni puntano sul cicloturismo: nasce la rete ‘Albergabici’

    Ottobre 11, 20250

    I sindaci di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio, e di Rocca San Giovanni, Fabio Caravaggio, hanno…

    Torremaggiore, 22enne serbo arrestato: evasione, inseguimento e incidente sulla SS16

    Ottobre 11, 2025

    Torna la peste del gambero nel bacino del Sangro: a rischio la specie autoctona, scattano le misure di protezione

    Ottobre 11, 2025

    Amazon a San Salvo, test per la consegna dei pacchi con i droni. Marsilio “importante riconoscimento per il nostro territorio”

    Ottobre 11, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Fossacesia e Rocca San Giovanni puntano sul cicloturismo: nasce la rete ‘Albergabici’

    Ottobre 11, 2025

    Torremaggiore, 22enne serbo arrestato: evasione, inseguimento e incidente sulla SS16

    Ottobre 11, 2025

    Torna la peste del gambero nel bacino del Sangro: a rischio la specie autoctona, scattano le misure di protezione

    Ottobre 11, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.713

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.386

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.528
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.