Close Menu
    Temi del momento

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    • Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
    • Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service
    • Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila
    • Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme
    • Fossacesia, dopo la ristrutturazione riapre la biblioteca comunale “Ignazio Silone”
    • Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti
    • Il Lanciano Fc si presenta alla città: appuntamento alle 20.30 in piazza Plebiscito
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Sevel Stellantis, produzioni in aumento
    lavoro

    Sevel Stellantis, produzioni in aumento

    Ottobre 12, 2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    sevel atessa aumento produzione 2023
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    ATESSA- Stellantis: resi noti i dati FIM-CISL che vedono la produzione complessiva al 3° trimestre 2023 a quota 567.525 in crescita rispetto al 2022 (+10 %). La produzione di auto a 400.675 unità (+10,3%), trainata dal Plant di Pomigliano.

    I dati della produzione nei primi nove mesi del 2023 sono in miglioramento rispetto al 2022.

    Si rileva infatti un dato positivo +10,12% rispetto al 2022. Nello specifico nei primi nove mesi del 2023 sono state prodotte, tra autovetture e furgoni commerciali, 567.525 unità contro le 515.380 del 2022. La produzione di autovetture segna un +10,3%, pari a 400.675 e quello relativo ai veicoli commerciali segna un aumento del +9,8%. In termini di volumi pari ad un incremento di +14.850 veicoli commerciali, confermando il dato in crescita già rilevato nel I° semestre rispetto ad un inizio anno negativo.

    La produzione non è ancora riuscita ad arrivare ai valori raggiunti nel periodo pre-covid del 2019 (-10 %). Per le auto si riscontra un sostanziale avvicinamento (-2,3%), mentre per le produzioni dei veicoli commerciali siamo -24,6%.

    La situazione sta migliorando sul lato produttivo rispetto al 2022

    In particolare sono in forte riduzione i problemi derivanti dalla mancanza di materiali che hanno caratterizzato i precedenti due anni. Le produzioni degli ultimi modelli potrebbero portare le produzioni a fine anno, intorno alle 730.000 unità di cui circa 510.00 autovetture.

    In particolare nello stabilimento di Atessa nella nota del segretario nazionale FIMA CISL Ferdinando Uliano si spiega che la produzione nei veicoli commerciali al 3° trimestre 2023 ha raggiunto la quota di 166.850 unità, con un risultato in crescita rispetto al 2022 del +9,8%, invertendo il dato negativo riscontrato nei primi mesi dell’anno.

    Situazione fermi produttivi

    La situazione dei fermi produttivi per mancanza di materiale aveva condizionato fortemente i risultati produttivi nell’anno precedente. Nel 2023 gli stop produttivi sono stati complessivamente meno, 13 giorni in gran parte concentrati nel 1° trimestre.

    “La situazione sul lato fornitura ora sembra quasi completamente risolta questo determinerà una crescita in termini di volumi e potrebbe portare lo stabilimento a chiudere l’anno intorno alle 230.000 unità” si legge nel documento. Nello stabilimento di Atessa ormai dalla fine del 2021 si producono, oltre ai veicoli commerciali di Fiat e Psa, anche i veicoli Opel e Vauxall e dal 2024 dovrebbero partire anche i veicoli commerciali di Toyota.

    “Nel Piano Stellantis è stata costituita un’area specifica del business dei veicoli commerciali- continua la nota- per noi questo deve rappresentare un chiaro segnale di rafforzamento sia di investimenti che di volumi in particolare per lo stabilimento di Atessa. Lo stabilimento di Atessa deve continuare a mantenere la leadership nei veicoli commerciali anche nel gruppo Stellantis, pertanto a protezione della produzione italiana continueremo a presidiare e verificare con attenzione gli equilibri produttivi interni al gruppo”.

    Per la Fim Cisl è  certamente positiva la prospettata crescita produttiva giornaliera che comporterà un incremento occupazionale, al momento temporaneo, di circa 220 unità tra nuovi ingressi e con eventuali trasferte da altri Plant. In questi giorni sono stati presi in carico circa 100 lavoratori con contratto di somministrazione. Nel corso del mese di settembre sono state stabilizzati con contratti Stellantis a tempo indeterminato 40 dei 180 lavoratori in Staff leasing.

    “Continueremo – conclude la nota- nella nostra azione per cercare di ottenere in futuro altre stabilizzazioni, nonostante le contrarietà che incontriamo da Parigi”. Confermato, inoltre, l’accordo con Toyota sui veicoli commerciali che avrà impatti positivi sui veicoli commerciali di Atessa a partire dal 2024, assieme alle nuove versioni con motorizzazioni elettriche che verranno sempre di più sviluppate.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Pierburg/Rheinmetall: Fiom chiede garanzie su occupazione e siti produttivi dopo la cessione di Power Systems

    Settembre 5, 2025

    Stellantis, lavoratore si ritrova con lo stipendio dimezzato. La Fiom “costretto a scegliere tra dignità e sopravvivenza”

    Settembre 2, 2025
    Scelte dalla redazione

    CAMPITELLI (LEGA), 3.3 MILIONI PER RIMOZIONE E SMALTIMENTO AMIANTO 

    Dicembre 20, 2022

    Nuove competenze, Maas4Abruzzo e opportunità di lavoro: TUA e Regione Abruzzo al Salone Progress

    Ottobre 19, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.059
    In evidenza
    Politica

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 20250

    Lunedì prossimo nuova seduta del Consiglio comunale. Tra i tanti punti all’ordine del giorno spicca…

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.