Close Menu
    Temi del momento

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    • Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
    • Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service
    • Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila
    • Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme
    • Fossacesia, dopo la ristrutturazione riapre la biblioteca comunale “Ignazio Silone”
    • Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti
    • Il Lanciano Fc si presenta alla città: appuntamento alle 20.30 in piazza Plebiscito
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Al Polo fieristico d’Abruzzo, c’è Progress. La fiera del lavoro, del sociale e della formazione.
    Cultura e Spettacoli

    Al Polo fieristico d’Abruzzo, c’è Progress. La fiera del lavoro, del sociale e della formazione.

    Dal 20 al 22 ottobre 2023. Atteso Claudio Durigon, Sottosegretario di Stato al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
    Ottobre 11, 2023Updated:Ottobre 11, 2023Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Promossa da Lancianofiera e Regione, torna al polo fieristico d’Abruzzo, dal 20 al 22 ottobre 2023, Progress, la fiera del lavoro, del sociale e della formazione. Alla sua seconda edizione e grazie ad un ampio partenariato pubblico-privato e alle sinergie nuove costruite fra Centri per l’impiego, mondo delle imprese, reti dei servizi al lavoro e enti di formazione.

    Progress è non solo una fiera.

    Sessantacinque espositori e tante attività dedicate alla formazione, all’orientamento, alle opportunità di lavoro, all’aggiornamento professionale; ma anche e soprattutto uno spazio per favorire occasioni concrete d’incontro tra aziende, persone in cerca di impiego, selezionatori del personale e formatori.

    L’inaugurazione della tre giorni fieristica non commerciale è in programma venerdì 20 ottobre alle 9.30 alla presenza del presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio e delle massime autorità regionali e locali.

    Sarà poi Sabrina Grazini, consulente e divulgatrice in diritto del lavoro, ad aprire Progress 2023

    Premiata da Forbes Italia, tra gli innovatori under 30 di quest’anno, Grazini, seguita da migliaia di follower sui social, risponderà a domande e curiosità di quanti fanno fatica a orientarsi tra normative, iter burocratici, contrattualistica, diritti e doveri.

    Atteso, inoltre, domenica 22 ottobre, Claudio Durigon, Sottosegretario di Stato al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che visiterà i padiglioni di Lancianofiera.

    Cinque gli spazi dedicati a seminari, laboratori, workshop e oltre quaranta gli appuntamenti costruiti grazie al contributo fattivo di Anpal Servizi

    Permetteranno di approfondire le diverse tematiche legate all’occupazione:

    dalle nuove professioni, alla transizione digitale, dall’orientamento, alla competitività, alla formazione continua fino all’impatto della digitalizzazione e dell’intelligenza artificiale sul mercato del lavoro.

    Grazie al partenariato con le Università di Teramo, L’Aquila, Bari e Lumsa di Roma e al coinvolgimento fattivo della Direzione scolastica regionale, e quindi di numerosi istituti superiori.

    Sono attesi circa 1500 studenti da tutto l’Abruzzo e dal vicino Molise che saranno coinvolti in attività interattive e di ascolto in tema di certificazione delle competenze e formazione.

    Per aiutarli ad acquisire maggiore consapevolezza delle attitudini personali e a scoprire il vasto panorama di percorsi formativi con i relativi sbocchi occupazionali, come anche le figure professionali più ricercate e le competenze richieste.

    Importante, in questa seconda edizione, la presenza di Tua Abruzzo che, in qualità di mobility partner di Progress

    Metterà a disposizione corse gratuite per le scuole secondarie che hanno aderito al progetto accompagnando circa 900 studenti nei padiglioni di Lancianofiera in bus o in treno. In alcuni casi il personale dei Centri per l’impiego della Regione Abruzzo proporrà durante il viaggio anche attività di avvicinamento a Progress.

    In tema di innovazione e competenze, Tua Abruzzo, inoltre, porterà a Lancianofiera simulatori di guida dei vettori che permettono di riprodurre l’esercizio di uno o più treni su una linea ferroviaria che potranno essere “sperimentati” dagli interessati e presenterà il corso di formazione finanziato dalla Regione Abruzzo per figure professionali da impiegare nel trasporto ferroviario.

    Progress aprirà le sue porte anche al mondo delle imprese ospitando il forum politiche attive del lavoro di Confindustria sul tema “Un valore per persone, imprese e territori” che vedrà fra i relatori Giovanni Bocchieri, coordinatore nucleo PNRR Stato-Regioni del Dipartimento Affari Regionali e Autonomie della presidente del Consiglio dei Ministri.

    Presenti anche la Camera di Commercio Chieti-Pescara con un seminario sulla certificazione delle competenze per la meccatronica e il Consorzio Universitario di Lanciano che tratterà di transizione socio-culturale tra ricerca, formazione e imprese.

    Spazio anche alle Forze Armate e ai Corpi di Polizia che parteciperanno con iniziative particolari ed attività dimostrative.

    Presenti a Progress 2023: Esercito italiano, Arma dei Carabinieri, Polizia Penitenziaria, Guardia di Finanza e Polizia di Stato

    “Con Progress – spiega Donato Di Campli, presidente di Lancianofiera – daremo voce a tutti i protagonisti del mondo del lavoro: dalle istituzioni alle parti sociali, dai professionisti ai lavoratori, dagli accademici agli studenti, con l’obiettivo di riflettere su temi che riguardano il diritto del lavoro e l’attualità, analizzando un mondo del lavoro in continuo cambiamento con lo scopo – conclude Di Campli – di massimizzare le opportunità per chi è in cerca di lavoro o di riqualificazione professionale e per tutti coloro, studenti in primis, che vogliono intraprendere percorsi di formazione”

    All’incontro con i giornalisti sono intervenuti:

    Il presidente di Lancianofiera Donato Di Campli
    I componenti del CdA di Lancianofiera Alberto Paone e Bruno De Felice
    Il sindaco di Lanciano Filippo Paolini
    L’assessore al Lavoro, alla Formazione professionale e all’Istruzione della Regione Abruzzo Pietro Quaresimale
    Il dirigente del Servizio centri per l’impiego del Dipartimento Lavoro Sociale della Regione Abruzzo Pietro De Camillis
    Il consigliere delegato alla Ferrovia di Tua SpA Pasquale Di Nardo
    Il marketing manager SGB Humangest holding Matteo De Leonardis

    Scarica il programma

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme

    Settembre 11, 2025

    Episodio di cronaca in piazza D’Amico, il Comitato Feste rassicura le famiglie: “I giostrai sono estranei ai fatti”

    Settembre 10, 2025

    Feste di Settembre: tra devozione, luminarie e… “chiacchiere sbuciate”

    Settembre 10, 2025
    Scelte dalla redazione

    Tentata violenza sessuale a Lanciano ai danni di una giovane donna

    Febbraio 17, 2023

    ORTONA – Nasce un nuovo gruppo all’interno del consiglio comunale: “Città che amo”

    Marzo 6, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.059
    In evidenza
    Politica

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 20250

    Lunedì prossimo nuova seduta del Consiglio comunale. Tra i tanti punti all’ordine del giorno spicca…

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.