Ieri a San Vito Marina, si è svolta la campagna storica di Legambiente “Puliamo il Mondo”
Tanti bambini, ragazzi, volontari e soci hanno partecipato ieri, domenica 1 ottobre, alla campagna “Puliamo il Mondo” lanciata da Legambiente. “Con grande entusiasmo e senso civico i presenti si sono ritrovati sulla spiaggia del Turchino di San Vito Marina, con l’intento di restituire alla comunità il luogo più pulito, accogliente ed inclusivo – ha sottolineato Paola Marrollo, presidente di Legambiente Lanciano. Anche questo anno il messaggio forte e chiaro è stato “per un clima di pace”: quello che si chiede è un mondo sostenibile per tutti, in un equilibrato e rispettoso rapporto tra gli esseri viventi e la natura”.
Quello di ieri è ormai un appuntamento fisso, organizzato in sinergia con l’amministrazione comunale di San Vito Chietino che aderisce sempre volentieri alle iniziative promosse da Legambiente. La spiaggia si presentava apparentemente pulita, ma l’occhio attento dei volontari ha fatto venir fuori diversi bustoni di rifiuti, pieni dei più disparati materiali tra cui pannolini, plastiche di piccole dimensioni, tantissimo polistirolo (pezzi grandi, piccoli e piccolissimi, carte, bastoncini di cotton-fioc, gomme di vario genere e grandezza, bottiglie di vetro rotte e integre, metalli, una siringa fortunatamente con tappo, indumenti e, in ultimo, non per importanza poiché nel 2023 sta diventando un caso sociale, infiniti mozziconi di sigaretta! Non ci si scopre fumatori da un giorno all’altro: ed i fumatori dovrebbero essere obbligati a procurarsi dei ciccatoi tascabili, che si trovano facilmente in commercio.



L’evento di domenica ha ribadito con forza che tutti dobbiamo impegnarci quotidianamente nel rispettare il prossimo, l’ambiente e i luoghi che frequentiamo. Emiliano Bozzelli, sindaco del comune adratico e Gabriella Mancini, assessore con delega all’ambiente, hanno voluto rivolgere “un ringraziamento speciale a tutti i volontari che hanno partecipato alla giornata ecologica, alla presidente Paola Marrollo, ed in particolare, ai bambini e ai ragazzi che tanto si sono prodigati per far sì che la bella spiaggia del Turchino tornasse davvero pulita”.
. Simone Cortese