Close Menu
    Temi del momento

    L’Aquila, intitolato a San Francesco l’istituto penale minorile

    Ottobre 7, 2025

    Atessa, imprigionato nel suo appartamento durante un’incendio. Salvato dai carabinieri

    Ottobre 7, 2025

    Addio faldoni, il Comune di Lanciano passa dall’analogico al digitale

    Ottobre 7, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • L’Aquila, intitolato a San Francesco l’istituto penale minorile
    • Atessa, imprigionato nel suo appartamento durante un’incendio. Salvato dai carabinieri
    • Addio faldoni, il Comune di Lanciano passa dall’analogico al digitale
    • Lanciano, Santa Rita: diciottenne senza patente sfreccia per giorni tra le vie del quartiere. Fermato dalla Polizia
    • Altino volley: il campionato inizia con il successo sulla quotata Busto Arsizio
    • Abruzzo al TTG di Rimini. Tra gennaio e agosto 2025 +16,6% di presenze turistiche rispetto al 2024
    • “Music & Art for Girls” – diritti, sogni e voce: crescere liberi e uguali
    • Maxi-operazione Antidroga “DOMINICA”: cinque misure cautelari eseguite dai Carabinieri di Lanciano
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Presentati gli eventi del Tostiano dei prossimi mesi, nel 2024 il passaggio a Fondazione
    cultura

    Presentati gli eventi del Tostiano dei prossimi mesi, nel 2024 il passaggio a Fondazione

    Ottobre 1, 2023Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    gli eventi del Tostiano
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp


    ORTONA- L’Istituto Nazionale Tostiano, presieduto da Remo Di Martino,  conclude il quarantesimo anno di attività e di ricerca con tre mesi di eventi tutti ad ingresso gratuito.

    Si comincia oggi pomeriggio al Teatro Tosti, alle 17.30, con il concerto finale della masterclass internazionale “Trame canore” con la partecipazione degli alunni dei conservatori di Valencia e di Warsaw accompagnati dal maestro Adriano Paolini al pianoforte.

    Dopo l’appuntamento di oggi si prosegue a metà ottobre al Tosti con “Musica nel mio canto ora t’effondi”, incentrato sul rapporto di Gabriele D’Annunzio con la musica , e il 29 ottobre con la proiezione del film “Torna, caro ideal”, che riserverà a detta degli organizzatori diverse sorprese, allo Zambra. Ci saranno poi una serie di eventi fino all’appuntamento conclusivo co il Galà Tosti, previsto per il 17 dicembre, al Tosti in collaborazione con il Saint Louis College of Music di Roma.

    Gli eventi, tutti ad ingresso gratuito, si terranno al Teatro Tosti e al cinema Zambra perché la sede dell’istituzione a Palazzo Corvo sarà a breve ristrutturata grazie ai fondi Pnrr assieme a Palazzo Farnese e al complesso monumentale Sant’Anna.

    gli eventi del Tostiano

    Le attività sono state presentate dal presidente Remo Di Martino, dal direttore Maurizio Torelli, in partenza per Nara, Giappone, dove sarà giudice e consulente del concorso musicale, dal vice presidente del cda Roberto Rupo alla presenza del consigliere regionale, Fabrizio Montepara, che ha assicurato la vicinanza e il sostegno della Regione «a una realtà culturale di alto profilo, di rilevanza nazionale, motore anche economico».  

    Se il 2023 è stato l’anno in cui si è celebrato un compleanno importante, quello dei 40 anni, è il 2024 che sarà l’anno di svolta con la ristrutturazione della sede in corso Matteotti e il passaggio a fondazione. Nel 2024 quindi l’INT potrà contare su una nuova sede, ma il nuovo anno sarà importante perché segnerà il passaggio a fondazione come spiega Di Martino: “Si sono già tracciate le linee generali di questo progetto, primo passo è stato far stimare, attraverso una perizia, il patrimonio documentale del Tostiano che ammonta a circa 2 milioni di euro. Il passaggio a fondazione è fondamentale per garantire la partecipazione a specifici bandi nazionale a cui attingere fondi e rilancerebbe di il ruolo dell’Istituto al pari di altre istituzioni”. 

    • Daniela Cesarii

    fondazione tostiano
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    A Nepezzano inaugurato un murales in onore di Ivan Graziani

    Ottobre 6, 2025

    Ortona, la storica e ricercatrice Paola Pasquini fa luce nel suo libro sulla pergamena del 5 luglio 1479

    Ottobre 6, 2025

    A San Vito la storia torna viva con una targa per ricordare il Pranzo di Natale del 1943

    Ottobre 5, 2025
    Scelte dalla redazione

    Pazza Lanciano FC: vantaggi, sorpassi e tripudio di gol contro il Motorio ’88

    Aprile 23, 2025

    Regionali sperimentali under 14: Ortona e River Chieti non si fanno male

    Dicembre 7, 2022
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.705

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.368

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.518

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.142
    In evidenza
    Attualità

    L’Aquila, intitolato a San Francesco l’istituto penale minorile

    Ottobre 7, 20250

    Ieri, 6 ottobre, a L’Aquila è stato intitolato a San Francesco d’Assisi l’Istituto penale per…

    Atessa, imprigionato nel suo appartamento durante un’incendio. Salvato dai carabinieri

    Ottobre 7, 2025

    Addio faldoni, il Comune di Lanciano passa dall’analogico al digitale

    Ottobre 7, 2025

    Lanciano, Santa Rita: diciottenne senza patente sfreccia per giorni tra le vie del quartiere. Fermato dalla Polizia

    Ottobre 7, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    L’Aquila, intitolato a San Francesco l’istituto penale minorile

    Ottobre 7, 2025

    Atessa, imprigionato nel suo appartamento durante un’incendio. Salvato dai carabinieri

    Ottobre 7, 2025

    Addio faldoni, il Comune di Lanciano passa dall’analogico al digitale

    Ottobre 7, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.705

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.368

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.518
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.