Close Menu
    Temi del momento

    Il Comune di Lanciano partecipa con un suo stand alla fiera “Progress 2025”

    Ottobre 21, 2025

    Pac 2025, primi 18,8 milioni alle aziende abruzzesi: CIA Abruzzo, “Boccata d’ossigeno, ma i tagli continuano a pesare”

    Ottobre 21, 2025

    Politiche sociali: Marsilio “sinergia proficua con il ministro Calderone”

    Ottobre 21, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il Comune di Lanciano partecipa con un suo stand alla fiera “Progress 2025”
    • Pac 2025, primi 18,8 milioni alle aziende abruzzesi: CIA Abruzzo, “Boccata d’ossigeno, ma i tagli continuano a pesare”
    • Politiche sociali: Marsilio “sinergia proficua con il ministro Calderone”
    • Un territorio da scoprire: al via l’edizione 2025 di Active Abruzzo
    • L’edizione numero 20 bussa alle porte: la Pro Loco Paglieta al lavoro per “Sentieri d’Autunno”
    • Il Lanciano FC risponde a Palombaro. “La sentenza non può essere eseguita e non ha effetti sul club”
    • Dopo 81 anni torna a casa il soldato guardiese Nunzio Di Crescenzo
    • Il Comune di Tollo potenzia il sistema di videosorveglianza
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » LA MANIFESTAZIONE  “AMICO ROM” COMPIE TRENT’ANNI: DAL 2 AL 5 OTTOBRE EVENTI TRA ROMA, PESCARA E LANCIANO
    Cultura e Spettacoli

    LA MANIFESTAZIONE  “AMICO ROM” COMPIE TRENT’ANNI: DAL 2 AL 5 OTTOBRE EVENTI TRA ROMA, PESCARA E LANCIANO

    Settembre 26, 2023Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    LANCIANO- Compie trent’anni la manifestazione “Amico Rom” e si presenta all’appuntamento con una edizione ricca di eventi, che pongono Lanciano (Ch) come capitale dell’intercultura a livello transnazionale.

    Per l’occasione, infatti, personaggi e artisti di caratura mondiale raggiungeranno la città frentana non solo da tutta Europa ma anche dall’Argentina e dalla Russia. Organizzano l’associazione Them Romanò e UCRI – Unione delle Comunità Romanès in Italia.

    Il progetto europeo ROMHERITAGE a Roma

    Il 2 ottobre nel prestigioso Istituto Cervantes, in Piazza Navona a Roma, sarà presentato il progetto europeo ROMHERITAGE, percorso culturale Rom riconosciuto dall’Europa.

    Partner dell’evento l’ERIAC (European Roma Istitute for Art and Culture), organismo culturale finanziato dal Consiglio d’Europa; l’associazione spagnola Presencia Gitana; l’associazione slovena EPEKA e l’associazione italiana Them Romano-International Romani Union con sede a Lanciano (Chieti).

    Interverranno importanti rappresentanti istituzionali fra i quali Mattia Peradotto, direttore dell’UNAR, Ufficio Nazionale Antidiscriminazione Razziale, con sede a Palazzo Chigi – Presidenza del Consiglio dei ministri. L’Unar è il focal point nazionale dell’Unione Europea per la Strategia nazionale dell’inclusione dei Rom e Sinti. E poi musica, con l’Alexian Group, gruppo artistico di successo e di fama internazionale.

    Il progetto europeo ROMHERITAGE a Lanciano

    Lo stesso evento con gli stessi protagonisti sarà riproposto a Lanciano il 4 ottobre, dalle 16, alla Casa di Conversazione, Sala Lanci, davanti ad ospiti e autorità internazionali e alle più alte cariche dell’International Romani Union (organismo che rappresenta i Rom all’ONU) a cui l’amministrazione comunale darà il benvenuto in sala consiliare alle 15.

    La presentazione avverrà anche in diretta streaming.

    “La scelta di Lanciano come sede di presentazione di ROMHERITAGE – spiega il musicista Santino Spinelli, presidente dell’associazione Them Romanò – è data dal fatto che la città sarà una tappa importante dell’itinerario culturale europeo grazie al monumento al Samudaripen, ubicato al Parco delle Memorie e inaugurato il 5 ottobre 2018, e alle 30 edizioni del Concorso artistico Internazionale Amico Rom, un concorso originale che è il più importante e il più longevo al mondo nel settore”.

    Il 4 ottobre mattina a Pescara ci sarà un training con gli studenti dell’Istituto Alberghiero De Cecco sul Samudaripen (genocidio nazifascista dei Rom e Sinti) e il contributo alla Resistenza in Europa da parte dei Rom e Sinti. L’incontro è nell’ambito del progetto europeo REGARD.


    Il 5 ottobre è la giornata clou con due appuntamenti.

    Il primo al mattino, alle 10.30 al Parco delle Memorie a Lanciano con la solenne cerimonia della deposizione della corona d’alloro al Monumento al Samudaripen e l’inaugurazione di un nuovo Memoriale Europeo in seno al progetto REGARD (REmembering Genocide Against Roma Discrimination) e la piantumazione di un albero, un leccio, a cura dell’associazione 1000 Alberi di Lanciano, dedicato a Gennaro Spinelli, deportato con la sua famiglia dai fascisti nella sua infanzia.  

    La sera al Teatro Fenaroli a partire dalle 21 inizierà la cerimonia di premiazione della trentesima edizione del Concorso artistico Internazionale Amico Rom.

    Tanti i premiati e tante le autorità e le personalità regionali, nazionali e internazionali del mondo dell’arte, della cultura, della politica e dello spettacolo presenti.

    Allieteranno la manifestazione un gruppo di flamenco e rumba di Barcellona, il noto artista spagnolo Paco Suarez, Evedise Spinelli virtuosa arpista e il coro folkloristico di Picciano che eseguirà l’inno abruzzese Vola Vola per omaggiare i numerosi ospiti giunti dall’estero.

    La partecipazione è libera e gratuita.

    I VINCITORI E I PREMIATI DEL 30° CONCORSO ARTISTICO INTERNAZIONALE “AMICO ROM” 2023

    Winners and Runners up of 30th International “Rom Friend” Arts Competition Award 2023.

    CERIMONIA DI PREMIAZIONE IL 5 OTTOBRE 2023, ORE 21.00 AL TEATRO F. FENAROLI DI LANCIANO (CHIETI)/

    Ceremony of the prize distribution on 5th October, h. 21.00, at Fenaroli Theatre in Lanciano (Chieti)

    VINCITRICE ASSOLUTA/

    Overall winner:

    DELIA GRIGORE (Romania)

    PREMIO ECCELLENZA ROMANI 2023/

    Romany Excellence Award 2023:

    Diego Fernández Jiménez  (Spagna)

    Voria Stefanovsky (Argentina)

    Karolina Kwiatkowska (Polonia)

    PREMIO ALLA CARRIERA 2023/Lifetime Achievement Award 2023:

    Jorge Emilio Nedich (Argentina)

    PREMIO PHRALIPÉ 2023/ Phralipé Award 2023:

    Manuel Martín Ramírez (Spagna)

    Fabián Daniel  Sánchez García (Spagna)

    Rosa De Fabritiis (Pescara)

    Mariusz Shimansky (Pescara)

    Marco Vignali (Chieti)

    Daniela Lucatti (Pisa)

    Paola Severini (Roma)

    PREMIO CITTÀ DI LANCIANO 2023/

    City of Lanciano Award 2023:

    Franco Pasqualone (Chieti)

    Stanisław Stankiewicz (Polonia)

    Jovan Damianović (Serbia)

    PREMIO CITTÀ DI LATERZA 2023/

    City of Laterza Award 2023:

    Veljko Kajtazi (Croazia)

    Jožek Horvat Muc (Slovenia)

    Romeo Tiberiade (Romania)

    PREMIO INCLUSIONE SCUOLA 2023/

    School Inclusion Award 2023:

     I.C. DELEDDA-BOSCO

    Istituto Comprensivo Deledda-S.G.Bosco Ginosa. (TA).  Team Inclusione

    PREMIO MUSICA 2023/

    Music Award 2023:

    Samuel Garcia Lopez (Barcellona-Spagna)

    CAT. A: POESIA IN LINGUA ROMANÌ / Poetry in romany:

    1° Zlatomir Jovanovic (Serbia)

    2° Domenico Barbetta (Avellino)

    3° Jovanovic Rajko -Ranko (Serbia)

    CAT. B   POESIE IN LINGUA ITALIANA, INGLESE, FRANCESE, SPAGNOLA/ Poetry in Italian, English, French, Spanish:

    1° Jeaninne Dubois (Francia)

    2° Claudio Caldarelli (Fiano Romano -Roma)

    3° Hanks Ellen (Austria)

    CAT. C: RACCONTO BREVE INEDITO/ Unpublished Short Story:

    1° MARIANGELA ZECCA (Lecce)

    2° Deva Paamonte (Brasile)

    3° Szabo Janos (Ungheria)

    Cat D: TEATRO/ Theatre:

    1° Santos Emiliano (Portogallo)

    2° Kerstin Fisher (Germania)

    3° Zsofia Oikonomon (Grecia)

    CAT. E:  RACCONTO O ROMANZO INEDITO/ Unpublished Novel or Short Story:

    1° Jakov Knezevne (Croazia) ex aequo Paola Cecchini (Pesaro)

    2° Adriana Pedicini (Benevento)

    3° Korhonen Alva (Finlandia)

    CAT. F: MONOGRAFIA INEDITA/ Unpublished Essay:

    1° Chiara Margiotti (Frosinone)

    2° Meyer Adalia (Germania)

    3° Niemi Noel (Finlandia)

    CAT. G: DISEGNO / Painting:

    1° Kleric Noa (Croazia)

    2° Kyungeun Joan (United Kingdom)

    3° Glaser Cloe (Belgio)

    CAT. H: FOTOGRAFIA/ Photography:

    1° Farkas Eniko (Ungheria),

    2° Beaudri Alain (Francia),

    3° Dovalil Ernst (Rep. Ceca)

    CAT. I:  PITTURA E SCULTURA / Painting and Sculpture:

    1° Manuel Gomez Romero (Spagna)

    2° Iolanda Morante (Cervinara – AV) ex aequo Nino Camardo (Pisticci  -Matera)

    3° Stefy Ponzy (Pescara) ex aequo Roberta Papponetti (Francavilla al Mare) ex aequo Angela Di Teodoro (Pescara)

    CAT. L: RACCOLTA DI POESIE / Book of poetry:

    1° Maja Jovanovic (Serbia)

    2° Ornella Fiorentini (Ravenna)

    3° Jannik Virtanen (Finlandia)

    CAT. M:  RACCONTO EDITO / Published Short Story

    1° Graziella Bergantino (Benevento) 

    2° Minea Talarico (Pisa)

    3° Jasin Konstantin (Norvegia)

    CAT. O: MONOGRAFIA EDITA / Published Essay:

    1° Agron Osmani (Francia/Croazia)

    2° Ivan Georgev (Bulgaria)

    3° Elias Andersson (Svezia)

    DIPLOMI D’ONORE/ Diplomas of Honour:

    Alexandru Zamfir (Romania), Alessandra D’ortona (Chieti), Patrizia Valerio (Sulmona), Rosetta Clissa (Pescara), Angela Maria Tiberi (Pontinia-LT), Elizaveta Ershow (Roma), Britta Muller (Germania), Ester Trias (Equador), Georgiu Demetra (Grecia), Castagné Jean Pierre (Francia), Burika Sergei (Russia), McCafferty Howard (United Kingdom), Gyorgy Csaba (Ungheria), Henzmann Katharina (Bulgaria), Sunthavy Yeim (Belgio), Toth Maria (Ungheria), Young Albert (Irlanda), Cairns Thomas (Finlandia), Hijos Diaz Almudena (Spagna), Quito Alcala Gustavo (Argentina), Carpintero Aedo Gabriel (Brasile), Anna Caruso (Salerno), Tunde Meszarosne (Bulgaria),  Gruber Andre (Austria), Drakce Mesara (Macedonia), Berg Henrik (Svezia), Nieminen Uoti (Finlandia), Lizorkina Nikita (Lettonia).

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    L’Aquila, dal 27 ottobre al 2 novembre torna L’Abruzzo Horror Festival

    Ottobre 20, 2025

    Valeriano Palombaro vince la causa contro l’ex presidente del Lanciano FC Ercole Pompa

    Ottobre 19, 2025

    Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo

    Ottobre 16, 2025
    Scelte dalla redazione

    Volley, alla Coppa Abruzzo trionfano Pescara e Vasto

    Febbraio 12, 2024

    LUNGOMARE DI FOSSACESIA: DAL 23 GIUGNO TORNA LA SOSTA A PAGAMENTO

    Giugno 22, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.738

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.413

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.537

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.164
    In evidenza
    lavoro

    Il Comune di Lanciano partecipa con un suo stand alla fiera “Progress 2025”

    Ottobre 21, 20250

    Il Comune di Lanciano, socio partner dell’Ente Fiera, sarà presente con un suo stand alla…

    Pac 2025, primi 18,8 milioni alle aziende abruzzesi: CIA Abruzzo, “Boccata d’ossigeno, ma i tagli continuano a pesare”

    Ottobre 21, 2025

    Politiche sociali: Marsilio “sinergia proficua con il ministro Calderone”

    Ottobre 21, 2025

    Un territorio da scoprire: al via l’edizione 2025 di Active Abruzzo

    Ottobre 21, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Il Comune di Lanciano partecipa con un suo stand alla fiera “Progress 2025”

    Ottobre 21, 2025

    Pac 2025, primi 18,8 milioni alle aziende abruzzesi: CIA Abruzzo, “Boccata d’ossigeno, ma i tagli continuano a pesare”

    Ottobre 21, 2025

    Politiche sociali: Marsilio “sinergia proficua con il ministro Calderone”

    Ottobre 21, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.738

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.413

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.537
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.