Close Menu
    Temi del momento

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    • Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
    • Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service
    • Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila
    • Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme
    • Fossacesia, dopo la ristrutturazione riapre la biblioteca comunale “Ignazio Silone”
    • Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti
    • Il Lanciano Fc si presenta alla città: appuntamento alle 20.30 in piazza Plebiscito
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Boom di presenze a Celano per l’Anno Federiciano
    Cultura e Spettacoli

    Boom di presenze a Celano per l’Anno Federiciano

    Agosto 16, 2023Updated:Agosto 16, 2023Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Celano invasa da turisti e visitatori. Il grande successo degli eventi dell’Anno Federiciano ha fatto registrare una grande affluenza al Castello Berardi-Piccolomini e in tutta la città.

    Anche il Ferragosto è stato all’insegna della cultura e della notevole affluenza turistica. L’onda lunga di curiosità, interesse e attrazione provocata dalla rievocazione storica degli 800 anni dall’assedio e dalla distruzione dell’antica Celano (1223) ad opera di Federico II di Svevia, insomma, non accenna a diminuire.

    Secondo una prima stima, nel solo week end ferragostano Celano è stata invasa da non meno di 2000 visitatori, richiamati dal fascino e dal clamore mediatico dell’importante avvenimento che per 4 giorni (dal 10 al 13 agosto) ha fatto rivivere alla città un atmosfera tipicamente medievale.

    Tra i luoghi più frequentati è da annoverare senza alcun dubbio il Castello Berardi-Piccolomini che, stando a quanto riferito dalla stessa direzione del maestoso maniero, è stato visitato da una moltitudine di  persone, che hanno potuto ammirare la bellezza e la grandiosità architettonica del simbolo di Celano.

    “Con la serie di eventi, sviluppatisi nell’arco di quattro giorni, – commenta il sindaco Settimio Santilli – abbiamo voluto rievocare un momento storico di straordinaria importanza per la nostra città. La risposta è andata oltre le aspettative per la straordinaria partecipazione a tutte le iniziative proposte”. 

    Dai cortei in costume, alle rappresentazioni delle vicende storiche collegate alla imponente valenza storica dello Stupor Mundi, al Conte Tommaso e dalla lettura del Patto della Concordia.

    Ci sono stati eventi per tutti i gusti, in cui non sono mancati luci, suoni, colori, musica effetti speciali, scenari suggestivi e un tuffo nella natura, in particolare con l’inaugurazione del sentiero storico denominato “FRIDERICUS II”.

    Si tratta di un lungo ed articolato percorso con il quale gli escursionisti potranno immergersi in uno scenario naturale unico. Seguendo le indicazioni segnaletiche e storiche riportate nei vari pannelli lungo il percorso si raggiunge il Monte Tino, fino alla Turris Caelani, per leggere ed ammirare più da vicino quello che resta dell’antica Celano.

    “Lo straordinario successo dell’evento storico – aggiunge con soddisfazione il Sindaco Santilli – è ulteriormente confermato dalla stragrande adesione di visitatori registrata nel corso della serata denominata “Bastioni e Bastimenti-Turris Caelani”.

    Con gli organizzatori è stato ideato un percorso nell’interessante e variegato mondo dell’enogastronomia locale.

    Il viaggio nelle tradizioni culinarie locali è stato apprezzato e valorizzato dal ragguardevole successo fatto registrare dalla manifestazione”.

    • Beatrice Tomassi

    castello celano enogastronomia tradizioni
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025

    Ortona, arriva in città questo weekend l’International Street Food

    Settembre 9, 2025
    Scelte dalla redazione

    Sanità: il sindaco di Teramo D’Alberto chiede alla Regione un intervento per ristrutturare l’Asp1 

    Dicembre 4, 2024

    Francavilla, terrazza al posto della spiaggia libera: esplode la protesta dell’opposizione

    Marzo 14, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.059
    In evidenza
    Politica

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 20250

    Lunedì prossimo nuova seduta del Consiglio comunale. Tra i tanti punti all’ordine del giorno spicca…

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.