Close Menu
    Temi del momento

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    • Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
    • Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service
    • Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila
    • Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme
    • Fossacesia, dopo la ristrutturazione riapre la biblioteca comunale “Ignazio Silone”
    • Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti
    • Il Lanciano Fc si presenta alla città: appuntamento alle 20.30 in piazza Plebiscito
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » RECORD DI PRESENZE TURISTICHE A FOSSACESIA NEL TRIENNO 2020-2022.
    Cultura e Spettacoli

    RECORD DI PRESENZE TURISTICHE A FOSSACESIA NEL TRIENNO 2020-2022.

    OTTIMISMO E GRANDI NUMERI ANCHE PER IL 2023
    Agosto 4, 2023Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Una crescita di presenze turistiche senza precedenti.

    È quanto emerge dai dati relativi ai flussi turistici del Comune di Fossacesia per il triennio 2020-2022 elaborati dal Dipartimento Sviluppo Economico e Turismo della Regione Abruzzo diffusi in questi giorni. 

    “Possiamo ufficialmente affermare la confutazione di qualsivoglia crisi preannunciata per le località balneari negli anni attraversati dalla Pandemia da Covid-19 – afferma il sindaco Enrico Di Giuseppantonio -. Fossacesia nel 2022 ha infatti registrato, in riferimento alle strutture alberghiere ed extra alberghiere (B&B, agriturismi, aree per camper e roulotte, alloggi in affitto gestiti in forma imprenditoriale) ben 22.516 presenze turistiche dall’Italia e 4.042 dall’estero.

    Un dato alquanto degno di nota poiché basti pensare che nel 2020 le presenze registrate ammontavano a poco più di 9000 dall’Italia e appena 866 dall’estero. A questi va aggiunto l’elevato numero di seconde case o case estive, che contraddistingue il nostro territorio, che è tra il più alte in Abruzzo in relazione all’ estensione territoriale e alla popolazione residente”.

    Fossacesia, quindi, assiste al triplicarsi dei suoi 6500 abitanti nel periodo estivo.

    La vacanza per essere attrattiva deve essere unica, fondata sull’identità del luogo e la città è stata in grado di confrontarsi con le varie tipologie di turismo: il turismo esperienziale, il turismo delle radici, il turismo religioso e il cosiddetto turismo “mordi e fuggi”, la presenza di moltissimi giovani. Dai dati emerge altresì la necessità di aumentare le strutture presenti sul territorio, quali alberghi, residence, campeggi e ostelli per la gioventù e di dotarsi di ulteriori posti letto per fronteggiare le grandi richieste da parte dei turisti. 

    “Qualche segnale positivo arriva se è vero che nel 2020 si contavano complessivamente 483 posti letto, passati a 583 nel 2022 – sottolinea Di Giuseppantonio -. Continuano a giungere al Comune richieste di imprenditori intenzionati a investire sul territorio, il che fa ritenere che nei prossimi anni il settore accoglienza avrà una ulteriore potenziamento”.   

    Alla luce del report del Dipartimento Sviluppo Economico e Turismo, il dato che spicca più di tutti è l’inizio anticipato della stagione estiva nel 2022: nel 2020 infatti si registrano numeri consistenti di presenze turistiche prevalentemente nei mesi di luglio e agosto, nel 2021 da giugno a settembre, e nel 2022 invece si evidenzia un aumento esponenziale di oltre 2000 presenze da giugno a ottobre. Le presenze turistiche straniere riguardano principalmente Paesi come Germania, Francia, Svizzera, Belgio e Polonia; ma non mancano turisti provenienti da Canada, Stati Uniti ed altri Paesi dell’Africa e dell’Asia.  

    Dunque, i numeri relativi al 2022 hanno confermato non solo la ripresa dopo il biennio segnato dall’emergenza Covid-19 ma anche l’impegno, l’attenzione e la costanza messe in atto dall’Amministrazione Comunale e dalle realtà imprenditoriali locali nell’aver contribuito al consolidamento del turismo, quale fondamentale pilastro della nostra economia. La grande partenza del Giro d’Italia a Fossacesia, e la notorietà che ha avuto a livello mondiale la Via Verde della Costa dei Trabocchi hanno altresì segnato l’inizio di una nuova storia per il turismo e il benessere abruzzese, fungendo da vetrina che ha consentito l’aumento della capacità del territorio di attrarre varie tipologie di turisti: dagli appassionati di sport come ciclismo, delle attività veliche, a chi predilige il relax sotto l’ombrellone, al turismo religioso per la presenza dell’abbazia di San Giovanni in Venere, ed enogastronomico. Senza dimenticare l’attenzione che l’Amministrazione Comunale ha rivolto già anni fa, alle persone diversamente abili, con la realizzazione di ‘Una spiaggia per tutti’ con tutti i suoi servizi. 

    “Certamente non ci culliamo su questi dati – conclude il sindaco Di Giuseppantonio -. Siamo consapevoli di dover perfezionare la qualità dei servizi, cercando di soddisfare le esigenze di un turismo sempre più interconnesso. Sappiamo di dover lavorare ancora molto, soprattutto per rendere più accogliente la Via Verde, e Fossacesia, insieme ai sindaci degli altri centri della Costa dei Trabocchi, si è fatto promotore di una serie di proposte rivolte alla Regione Abruzzo e alla Provincia di Chieti, volte al miglioramento della pista ciclopedonale”. 

    Le analisi che fotografano il dato attuale e quello di prospettiva, indicano che anche la stagione turistica fossacesiana 2023 parte sotto i migliori auspici e all’insegna dell’ottimismo sul fronte dei flussi turistici, dove il pienone di ristoranti, bar, pizzerie, stabilimenti balneari e locali notturni ci lascia intravedere un’estate da grandi numeri.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Ortona, arriva in città questo weekend l’International Street Food

    Settembre 9, 2025

    Il regista Marco Bellocchio lavora ad un film su Sergio Marchionne

    Settembre 9, 2025
    Scelte dalla redazione

    Paglieta, grande successo per la prima edizione della gara podistica “6/8 ore”

    Gennaio 2, 2025

    Scoperta maxi truffa a San Vito Chietino. Denunciate 16 persone per bancarotta fraudolenta

    Giugno 20, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.059
    In evidenza
    Politica

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 20250

    Lunedì prossimo nuova seduta del Consiglio comunale. Tra i tanti punti all’ordine del giorno spicca…

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.