Close Menu
    Temi del momento

    L’era Pierantoni: Il Lanciano FC torna a sorridere al Guido Biondi, 2-1 al Celano

    Ottobre 15, 2025

    Lanciano, blitz antidroga: arrestate 4 persone, sequestrate pistole e chili di droga

    Ottobre 15, 2025

    Pescara-Penne: da domani il primo bus elettrico Tua utilizzato su un tratto suburbano

    Ottobre 15, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • L’era Pierantoni: Il Lanciano FC torna a sorridere al Guido Biondi, 2-1 al Celano
    • Lanciano, blitz antidroga: arrestate 4 persone, sequestrate pistole e chili di droga
    • Pescara-Penne: da domani il primo bus elettrico Tua utilizzato su un tratto suburbano
    • Teramo, via libera al progetto di miglioramento sismico del Municipio di piazza Orsini
    • Tra storia e leggenda il 18 e 19 ottobre torna la rievocazione “Montesilvano Sine Tempore”
    • Dal 23 al 25 torna al Polo Fieristico di Lanciano l’appuntamento con “Progress” la fiera del lavoro
    • Grave incidente sulla statale 524: uomo ferito in modo serio
    • Giovane cardiologo di Francavilla salva un uomo colpito da infarto a bordo del treno Pescara–Milano
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Storia delle ferrovie in Abruzzo di Adriano Cioci per Edizioni Menabò
    Cultura e Spettacoli

    Storia delle ferrovie in Abruzzo di Adriano Cioci per Edizioni Menabò

    Il libro, narra le vicende di 160 anni di storia delle strade ferrate abruzzesi, dalla metà dell’Ottocento ai giorni nostri
    Agosto 3, 2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Dalla linea ferroviaria adriatica Ancona-Pescara-Foggia che correva lungo la costa, oggi è sorta una pista ciclabile protagonista della cronometro individuale del Giro d’Italia di quest’anno. Ma quali e quante erano i tracciati ferroviari e tramvie che hanno segnato i percorsi per raggiungere le località abruzzesi dalla metà dell’Ottocento? 

    Nel volume Storia delle ferrovie in Abruzzo appena pubblicato da Edizioni Menabò, l’autore, Adriano Cioci, in 280 pagine e 280 immagini in bianco e nero, ripercorre 160 anni di complicate vicende che hanno condotto alla formazione e allo sviluppo della rete ferroviaria della regione. L’autore, storico dei trasporti, aquilano di nascita e umbro di adozione, allarga l’orizzonte sino alle vicissitudini di una popolazione che, con dignità e tenacia, ha lottato per uscire da un atavico isolamento.

    Il territorio abruzzese è orograficamente tra i più complessi e tormentati dell’intera area peninsulare. Le caratteristiche fisiche più evidenti sono rappresentate dall’Appennino che in questa terra si fa particolarmente imponente, grazie alla conformazione dei suoi massicci. Il Gran Sasso, in primo luogo, si estende a cavaliere tra i confini delle province dell’Aquila e di Teramo, elevandosi dove terminano i Monti della Laga; cime maestose, impervie, alcune delle quali per lungo tempo inespugnate. Più a sud si erge la Maiella, la “montagna madre” degli abruzzesi; a ovest, parallela al Gran Sasso, corre la catena del Velino-Sirente. A est il paesaggio del subappennino si fa più dolce, man mano che digrada verso il mare.

    Davanti a questo scenario si trovarono, nella metà dell’Ottocento, politici e tecnici per dare all’Abruzzo i primi progetti ferroviari. Il treno rappresentava la svolta attesa, il simbolo del progresso e della crescita culturale, sociale ed economica, alla quale la popolazione, assetata di cambiamento, non voleva rinunciare. Così, pur con qualche ritardo, si andò a configurare la rete ferroviaria abruzzese, seppure con tracciati non sempre adeguati alle esigenze del territorio.

    Questo libro, stampato in prima edizione nel 1997, per Adelmo Polla editore, esce oggi ampiamente arricchito e aggiornato. Ripercorre le vicende che hanno caratterizzato più di un secolo e mezzo di storia delle ferrovie d’Abruzzo: a iniziare dalla linea adriatica Ancona-Pescara-Foggia per continuare con Terni-L’Aquila-Sulmona, Teramo-Giulianova, Roma-Sulmona-Pescara, Sulmona-Isernia, Avezzano-Roccasecca, Sangritana, Aquila-Capitignano, Pescara-Penne, funicolare di Ortona, tranvia di Sulmona e ferrovia elettrica Chieti Città-Chieti Stazione.

    Adriano Cioci, giornalista e scrittore, è nato a L’Aquila nel 1953. È autore di romanzi, biografie, monografie, saggi, guide storico-artistiche e testimonianze. È appassionato di deserti ai quali ha dedicato vari reportage. La sua passione per le ferrovie ha trovato concretezza in quattordici volumi sulle linee del Centro Italia, in particolare: Terontola-Foligno, Ellera-Tavernelle, Spoleto-Norcia, Terni-Rieti-L’Aquila-Sulmona, la tranvia Terni-Ferentillo, ferrovie in Umbria, Aquila-Capitignano, Teramo-Giulianova, la stazione di Bastia Umbra, la stazione di Assisi.

    Quest’ultimo volume, sulle ferrovie d’Abruzzo, si è avvalso della collaborazione di associazioni amatoriali, siti museali e istituzioni nello specifico settore. La ragguardevole sezione delle immagini, ottimizzata da Tommaso Basti, ha visto la partecipazione di numerosi fotografi in ambito ferroviario.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Premio Antonio Russo: Francavilla celebra il coraggio di chi racconta i conflitti

    Ottobre 14, 2025

    Domenica 12 nella Sala Mazzini torna il Cantiere di Illusioni con la commedia “Sarto per signora”

    Ottobre 9, 2025

    Torna il Flic, Musica e Danza per riflettere sul mondo contemporaneo

    Ottobre 8, 2025
    Scelte dalla redazione

    Serie A2, L’Impavida a rischio: Ravenna domina il match, ortonesi ultimi in classifica

    Febbraio 5, 2024

    Cgil Abruzzo Molise e Uil Abruzzo, oggi lo sciopero generale per i settori privati

    Aprile 11, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.729

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.404

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.159
    In evidenza
    Sport

    L’era Pierantoni: Il Lanciano FC torna a sorridere al Guido Biondi, 2-1 al Celano

    Ottobre 15, 20250

    Lanciano – Al “Guido Biondi” si respira nuovamente aria di entusiasmo. Nell’ottava giornata del campionato…

    Lanciano, blitz antidroga: arrestate 4 persone, sequestrate pistole e chili di droga

    Ottobre 15, 2025

    Pescara-Penne: da domani il primo bus elettrico Tua utilizzato su un tratto suburbano

    Ottobre 15, 2025

    Teramo, via libera al progetto di miglioramento sismico del Municipio di piazza Orsini

    Ottobre 15, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    L’era Pierantoni: Il Lanciano FC torna a sorridere al Guido Biondi, 2-1 al Celano

    Ottobre 15, 2025

    Lanciano, blitz antidroga: arrestate 4 persone, sequestrate pistole e chili di droga

    Ottobre 15, 2025

    Pescara-Penne: da domani il primo bus elettrico Tua utilizzato su un tratto suburbano

    Ottobre 15, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.729

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.404

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.