Close Menu
    Temi del momento

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    • Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
    • Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service
    • Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila
    • Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme
    • Fossacesia, dopo la ristrutturazione riapre la biblioteca comunale “Ignazio Silone”
    • Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti
    • Il Lanciano Fc si presenta alla città: appuntamento alle 20.30 in piazza Plebiscito
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » “Riciclando in Opera”, Donato Renzetti torna a dirigere l’orchestra in ricordo del cugino architetto Vittorio Renzetti.
    Lanciano

    “Riciclando in Opera”, Donato Renzetti torna a dirigere l’orchestra in ricordo del cugino architetto Vittorio Renzetti.

    Luglio 20, 2023Updated:Luglio 20, 2023Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Sabato 22 luglio, alle ore 21, alle Torri Montanare di Lanciano, andrà in scena il concerto Riciclando in Opera – in viaggio con Mozart che vedrà sul palco dell’Estate Musicale Frentana 47 giovani musicisti diretti dalla prestigiosa bacchetta di Donato Renzetti, come sempre gradito ritorno a Lanciano.

    Il concerto è incentrato su alcune delle più belle melodie della Trilogia Mozartiana, scritta in collaborazione con il librettista Lorenzo da Ponte, in italiano: “Le nozze di Figaro”, “Così fan tutte” e “Don Giovanni”.  Si esibiranno le soliste, soprano Claudia Nicole Calabrese, Giuliana Di Stefano, Veronica Genovese e Valeria Marini, selezionate attraverso il “Seminario di Canto Lirico” tenuto nel maggio scorso dalla M° Carmela Remigio, soprano abruzzese, nota in tutto il mondo. Voce recitante è l’attore Saverio Carinci, che leggerà alcune lettere di Mozart. Il concerto è preceduto dal tradizionale corso di formazione orchestrale sotto la direzione dei maestri Irene Tella, violinista, concertista, docente al Conservatorio e al Liceo Musicale Delfico di Teramo, Paolo Finotti, viola dell’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, fondatore del Trio d’Archi Apeiron, Gianluigi Fiordaliso, violoncellista, concertista, fondatore dell’ensemble “I Violoncellieri” e docente nella Casa delle Arti di Pescara, e Andrea Tenaglia, oboista dell’Opera di Roma, concertista, docente e direttore  artistico dell’Estate Musicale Frentana dal 2019. Scene e costumi sono concesse dalla Deputazione Teatrale Teatro Marrucino di Chieti, nell’ambito di una collaborazione triennale.  L’Orchestra Sinfonica Giovanile “Fedele Fenaroli”, che eseguirà il concerto, è formata da 47 giovani elementi, selezionati in Italia e all’estero, sulle orme dell’antica tradizione formativa dell’Associazione Amici della Musica “F. Fenaroli”. I giovani provengono da conservatori e scuole musicali di varie parti d’Italia. Inoltre, per il secondo anno consecutivo, partecipano al corso di formazione orchestrale e al concerto 20 giovani studenti della Scuola di Musica “Stanislavo Moniuszko” di Jelenia Gòra, Polonia, guidati da Izabela Zobel, Presidente del Rotary 2231 e del comitato ICC Polonia-Italia.

    Il concerto di quest’anno, per desiderio della famiglia, è dedicato alla memoria di Vittorio Renzetti, noto architetto, originario di Torino di Sangro, ma lancianese di adozione, urbanista, studioso e storico dell’arte, amante della musica, nipote di Donato Renzetti e di Luigi Torrebruno, ideatore dei corsi dell’Estate Musicale Frentana, già illustre timpanista della Scala di Milano. L’Associazione Amici della Musica “F. Fenaroli”, con il patrocinio del Comune di Lanciano e delle Associazioni di quartiere Civita Nova e Amici di Lancianovecchia, intende dedicare alla memoria di Vittorio Renzetti, a sei anni dalla scomparsa, uno dei suoi concerti più belli e importanti.

    Inoltre, i docenti del corso di formazione orchestrale terranno il tradizionale Concerto dei Docenti, con musiche di E. Elgar, J. Druzecky e F. Krommer, giovedì 20 luglio, alle ore 21, all’Auditorium Diocleziano di Lanciano.

    Biglietti per entrambi gli eventi sono disponibili nella segreteria dell’Associazione, in largo dell’Appello, 2 a Lanciano, nei punti vendita Ciaotickets, sul portale Ciaotickets online e al botteghino, a partire dalle ore 20 nei giorni degli spettacoli.

    Vittorio Renzetti, architetto, (1941-2017) originario di Torino di Sangro, cugino del Maestro di fama internazionale e direttore di orchestra Maestro Donato Renzetti, nipote  dell’ideatore dei corsi dell’estate Musicale Frentana – già illustre timpanista del Teatro Alla Scala di Milano -Luigi Torrebruno.

    Appassionato di storia e di musica, da sempre parte attiva dell’Associazione culturale  “Amici della musica F. Fenaroli” per promuovere e divulgare la cultura della musica nel territorio.

    Dirigente del Settore Urbanistica e centro storico del Comune di Lanciano, e’ stato un autorevole punto di riferimento della cultura e della storia urbanistica e architettonica della città, impegnandosi nella valorizzazione e nel restauro di monumenti di pregio del territorio di Lanciano. Tra le sue opere principali si ricordano il progetto di restauro del “complesso del Santuario del Miracolo Eucaristico di Lanciano”, con il percorso archeologico sotterraneo, il recupero del Monastero Celestiniano Santo Spirito museo della città, oggi Polo Museale. È stato relatore di numerosi convegni e autore di pubblicazioni sulla storia della città, l’Urbanistica, il Restauro e l’Archeologia.

    Tra Le sue ultime pubblicazioni ricordiamo:   “Processioni a mare lungo la Costa dei Trabocchi“, testo scritto a quattro mani insieme a Valerio Ruggieri, Nuova Gutemberg, a conferma della passione per il territorio e della sua vivacità intellettuale; “Immagini dal silenzio” ed. Nuova Gutemberg 2016,  volume che descrive i monumenti e le architetture dell’importante patrimonio culturale di Lanciano, il Cimitero.

    Nel 2017 finisce di scrivere la nuova “Guida di Lanciano , Città della Musica ,delle Fiere, del Miracolo”, Ed.Nuova Gutemberg 2017.

    I Quartieri storici e l’Associazione intendono onorare la sua memoria e ricordare il servizio reso alla comunità.

    cultura Lanciano musica
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme

    Settembre 11, 2025

    Episodio di cronaca in piazza D’Amico, il Comitato Feste rassicura le famiglie: “I giostrai sono estranei ai fatti”

    Settembre 10, 2025

    Feste di Settembre: tra devozione, luminarie e… “chiacchiere sbuciate”

    Settembre 10, 2025
    Scelte dalla redazione

    Pierburg/Rheinmetall: Fiom chiede garanzie su occupazione e siti produttivi dopo la cessione di Power Systems

    Settembre 5, 2025

    Speciale Halloween Lanciano

    Novembre 1, 2022
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.059
    In evidenza
    Politica

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 20250

    Lunedì prossimo nuova seduta del Consiglio comunale. Tra i tanti punti all’ordine del giorno spicca…

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.