Close Menu
    Temi del momento

    Assalto armato al portavalori sull’A14 nelle Marche: spari, chiodi in strada e traffico in tilt verso Pescara

    Ottobre 27, 2025

    Lanciano All Stars Volley: un weekend di emozioni, vittorie e grande pallavolo

    Ottobre 27, 2025

    L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80

    Ottobre 27, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Assalto armato al portavalori sull’A14 nelle Marche: spari, chiodi in strada e traffico in tilt verso Pescara
    • Lanciano All Stars Volley: un weekend di emozioni, vittorie e grande pallavolo
    • L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80
    • Lanciano, cane lasciato al freddo sul balcone: due uomini condannati per abbandono
    • L’Altino Volley torna a sorridere: vittoria per 3 set a 1 in casa del Modena
    • BCC Costa dei Trabocchi Half Marathon: sul traguardo di Fossacesia trionfa Lorenzo Dell’Orefice
    • A Chieti fa tappa il Villaggio della salute Komen dal 29 ottobre al 1° novembre
    • Santegidiese-Lanciano 2-1: grande prestazione dei rossoneri, ma i punti restano a Sant’Egidio
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » SUCCESSO STRAORDINARIO PER IL RADUNO REGIONALE SEZIONALE ALPINI A PAGLIETA: OLTRE 4MILA LE PRESENZE
    Cultura e Spettacoli

    SUCCESSO STRAORDINARIO PER IL RADUNO REGIONALE SEZIONALE ALPINI A PAGLIETA: OLTRE 4MILA LE PRESENZE

    Luglio 10, 2023Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Paglieta, pittoresco comune nella regione Abruzzo, è stato il palcoscenico di un evento memorabile nell’ambito degli Alpini, gli orgogliosi e valorosi soldati di montagna dell’Italia. L’8 e il 9 luglio, più di 4.000 persone si sono riunite per partecipare al Raduno Regionale Sezionale Alpini, un incontro eccezionale che ha dimostrato l’unità, la forza e la devozione di questa comunità unica.

    Questo raduno non sarebbe stato possibile senza l’impegno degli organizzatori, che hanno lavorato instancabilmente per garantire che tutto fosse perfetto. Dal coordinamento logistico alla programmazione degli eventi, la loro dedizione  ha fatto sì che i partecipanti potessero godere di due giornate indimenticabili. Il loro duro lavoro è stato ripagato con un successo travolgente e un’esperienza indimenticabile per tutti i presenti.

    Un ringraziamento speciale va al presidente del Gruppo Alpini di Paglieta, Nicola Vitulli, che ha guidato l’organizzazione di questo raduno con passione  e diligenza.

    La sua leadership e la sua capacità di motivare gli altri hanno reso possibile la realizzazione di un evento così straordinario, al quale hanno collaborato dall’Amministrazione comunale e A.N.A. Sez. Abruzzi, nella persona del presidente Pietro D’Alfonso.

    Il Comune di Paglieta, inoltre, merita un encomio per il suo sostegno e il suo contributo alla riuscita di questo evento. Con il suo supporto e la sua collaborazione, il raduno è stato accolto calorosamente dalla comunità locale, creando un’atmosfera di accoglienza e orgoglio per tutti i partecipanti. Due giornate di storia e di festa, nel promuovere la cultura e le tradizioni  di Paglieta. Prima della sfilata del maestoso corteo,  la cerimonia commemorativa al monumento ai Caduti, con  deposizione delle corone d’alloro,  benedette dal parroco di Paglieta,  don Domenico Larcinese.

    Il corteo di ieri,  giornata conclusiva del raduno, ha regalato forti emozioni:  significativa la presenza degli alunni dell’Istituto Comprensivo “B. Broce di Paglieta”, che hanno condotto per mano  lunghi tricolori. Protagonisti della sfilata anche i  sorrisi e il calore del gruppo di giovani  dei Campi scuola dell’Aquila, circa 60, provenienti da tutta l’Italia.  Spettacolare la partecipazione della Fanfara Militare dell’ Aquila, con 40 elementi. La maestosità di tre complessi bandistici: di Gessopalena, Tornareccio e di Pizzoferrato, ha catturato il folto pubblico.

    Ieri, tra i presenti alla manifestazione tanti sindaci, e tra gli intervenuti anche: il deputato Alberto Bagnai, il senatore Etrlwardo Sigismonti, il generale Ugo Falcone,  gli assessori regionali, Nicola Campitelli e Daniele D’Amario, il consigliere regionale, Fabrizio Montepara, il vice sindaco di Paglieta, Antonio Dematti, l’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Paglieta, Michele Di Florio; il consigliere comunale di Paglieta, Alessandro Angelucci; lo storico Mario Salvitti; il presidente A.N.A. Sez. Abruzzi, Pietro D’Alfonso, il  vice capogruppo sez. Alpini di Paglieta, Remo Scatozza; il vicario dell’Associazione  Naz. Alpini Sez. Abruzzi, Ezio Cinalli; il maresciallo della stazione Carabinieri di Paglieta Giampiero Proietti e il maresciallo del nuovo Reggimento Alpini  Angela Lombardi.

    Durante i due giorni di questo raduno, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di connettersi, condividere esperienze e rafforzare i legami che li uniscono come Alpini. Attraverso una serie di iniziative,  conferenze e spettacoli culturali, le persone hanno avuto modo di apprezzare appieno il fascino di Paglieta e di vivere un’esperienza autentica.  il Raduno Regionale Sezionale Alpini a Paglieta è stato un successo straordinario.

    Nel suo discorso, ieri mattina, il primo cittadino di Paglieta, avv. Ernesto Graziani, ha dichiarato: «Quando il presidente della sezione degli  Alpini di Paglieta, Nicola Vitulli, mi parlò del raduno regionale accolsi l’idea con grande entusiasmo e con immediata disponibilità per questi motivi:

    1) Per ricordare che erano passati 80 anni da quelle indicibili tragedie e da quelle immense distruzioni materiali che il nostro territorio  ha conosciuto dopo l’8 settembre del 1943;

    2) Per ricordare e celebrare gli Alpini che avevano pagato un tributo di sangue nelle numerose guerre (Russia, Albania, Grecia, Africa),

    3) Per ricordare  e celebrare gli Alpini e gli ex Alpini che animano le numerose manifestazioni, oggi presenti, tutti accomunati dagli stessi valori che sono quelli della solidarietà, della fratellanza, generosità e della disponibilità costante ad aiutare che si trova in difficoltà anche a causa dei tanti eventi catastrofici, che hanno segnato la storia del nostro territorio. 

    Gli Alpini sono sempre presenti. Voi rappresentate l’Italia migliore quella parte di italiani a cui anche le giovani generazioni possono guardare con fiducia e con spirito di ammirazione. Vi ringrazio a nome mio e della mia comunità. Viva Paglieta, viva l’Italia e viva gli Alpini! »

    Il sindaco Graziani ha aggiunto: «Esprimo la mia soddisfazione per i due giorni del Raduno Regionale Sezionale Alpini che si sono  svolti nel nostro paese». «Questa è stata una delle pagine più belle nella storia della nostra comunità. Ringrazio i promotori dell’evento, rappresentati dal presidente della Sezione  Alpini di Paglieta, Nicola Vitulli. Un plauso al Gruppo di Protezione civile “M. dell’Assunta -Paglieta”, impegnato nel servizio d’ordine, orgoglio dell’intera comunità».

    «Il presidente della Sez. Alpini di Paglieta, Nicola Vitulli, ha esordito: «Paglieta ha risposto alla grande! Siamo felici della riuscita della manifestazione. Siamo soddisfatti, aspettavamo da anni questo giorno, e ci siamo riusciti. Grazie a tutti».

    L’organizzazione impeccabile, la partecipazione entusiasta di oltre 4.000 persone, l’impegno dei volontari e il supporto del presidente del Gruppo Alpini di Paglieta, di tutta l’Amministrazione comunale guidata  sindaco, avv. Ernesto Graziani, hanno creato un evento indimenticabile. Questo raduno resterà nel cuore di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di parteciparvi, rafforzando il legame degli Alpini e lasciando un’eredità duratura nella storia di Paglieta.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Chieti, Gullotta, Gallo, Valle, Zeno, Galiena, Muccino, D’Aquino e Bocci tra i protagonisti della stagione teatrale del Marrucino

    Ottobre 24, 2025

    L’Aquila, dal 27 ottobre al 2 novembre torna L’Abruzzo Horror Festival

    Ottobre 20, 2025

    Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo

    Ottobre 16, 2025
    Scelte dalla redazione

    A Castel Frentano è attivo il nuovo servizio di pulizia e spazzamento delle strade

    Febbraio 24, 2025

    Due giorni di degustazioni il 20 e il 21 giugno con “Vignaioli in piazza”: non solo vino, ma anche storia, cultura e gastronomia”

    Giugno 18, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.759

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.458

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.548

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.175
    In evidenza
    Cronaca

    Assalto armato al portavalori sull’A14 nelle Marche: spari, chiodi in strada e traffico in tilt verso Pescara

    Ottobre 27, 20250

    Momenti di terrore nel tardo pomeriggio di oggi sull’autostrada A14 Bologna-Taranto, nel tratto marchigiano compreso…

    Lanciano All Stars Volley: un weekend di emozioni, vittorie e grande pallavolo

    Ottobre 27, 2025

    L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80

    Ottobre 27, 2025

    Lanciano, cane lasciato al freddo sul balcone: due uomini condannati per abbandono

    Ottobre 27, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Assalto armato al portavalori sull’A14 nelle Marche: spari, chiodi in strada e traffico in tilt verso Pescara

    Ottobre 27, 2025

    Lanciano All Stars Volley: un weekend di emozioni, vittorie e grande pallavolo

    Ottobre 27, 2025

    L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80

    Ottobre 27, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.759

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.458

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.548
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.