Close Menu
    Temi del momento

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    • Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
    • Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service
    • Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila
    • Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme
    • Fossacesia, dopo la ristrutturazione riapre la biblioteca comunale “Ignazio Silone”
    • Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti
    • Il Lanciano Fc si presenta alla città: appuntamento alle 20.30 in piazza Plebiscito
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » PAGLIETA- RADUNO ALPINI DELLA SEZIONE ABRUZZI  2023, SECONDA GIORNATA CON GLI EROI DI MONTAGNA
    Cultura e Spettacoli

    PAGLIETA- RADUNO ALPINI DELLA SEZIONE ABRUZZI  2023, SECONDA GIORNATA CON GLI EROI DI MONTAGNA

    Luglio 9, 2023Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Da ieri a Paglieta si svolge il Raduno Regionale Sezionale Alpini. La grande festa prosegue anche da questa mattina, dalle 8:00; si tratta del  secondo appuntamento.

    La prima giornata, ieri 8 luglio, caratterizzata da un’organizzazione impeccabile, è stata ricca di emozioni e di storia, ed  ha seguito il seguente programma: alle ore 16.30: arrivo del Vessillo della Sezione Abruzzi e Alzabandiera.

    Deposizione di una Corona d’Alloro al Monumento ai Caduti; alle 17,30, il corteo  ha raggiunto il Palazzetto  Congressi in Via Sandro Pertini per il convegno, con la partecipazione di un folto pubblico.

    Prima dell’apertura dei lavori, gli onori di casa al sindaco di Paglieta,  avv. Ernesto Graziani.

    Presente all’incontro la  poetessa abruzzese, Vinia Mantini, che per l’occasione ha scritto una poesia dedicata agli Alpini, musicata dal maestro Luigi Sirolli; alla Mantini il sindaco, avv. Ernesto Graziani, ha consegnato una targa con la seguente dicitura: “In riconoscimento alla poetessa Mantini la cui poesia si trasforma in melodia per accompagnare l’anima degli Alpini nel Raduno Sezionale a Paglieta, nei giorni 8-9 luglio 2023”.

    Delle pergamene con su scritta la poesia sugli alpini, è stata regalata dalla poetessa al sindaco Graziani e al presidente della Sezione Alpini di Paglieta, Nicola Vitulli. 

    A conclusione della sentita cerimonia,  sono state affrontate le tematiche del convegno: “Dalla Linea Gustav alla Linea Gotica“, a cura di Mario Salvitti, storico e direttore editoriale de L’Alpino D’Abruzzo, e le “Strategie e tattiche di due eserciti in lotta” – Generale Ugo Falcone. Mario Salvitti, storico; il generale Ugo Falcone; il presidente A.N.A. Sez. Abruzzi, Pietro D’Alfonso; il parroco di Paglieta, don Domenico Larcinese e Nino Marrone, direttore del periodico “La Voce”. A  seguire, a portare la loro testimonianza sulla guerra nei loro paesi, il sindaco Angelo Piccoli (Montenerodomo); Carmine Ficca (Torricella Peligna) e Palmerino Fagnilli (Pizzoferrato).

    La serata ha visto l’esibizione eccezionale del Coro Alpino Medio Sangro di Atessa  e dell’orchestra  di musica leggera. L’avvenimento, che è stato organizzato dalla Sezione Alpini di Paglieta in collaborazione con il Comune, coincide con due ricorrenze: l’80° anniversario della “Battaglia del Sangro” (1943-2003) e l’offerta alla chiesa della copia del Tricolore, donato dai paglietani residenti negli Stati Uniti durante la Grande Guerra.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Il regista Marco Bellocchio lavora ad un film su Sergio Marchionne

    Settembre 9, 2025

    L’abruzzese Sofia Capone finalista a Miss Italia 2025

    Settembre 9, 2025

    I Ricchi e poveri venerdì in concerto per il Festival dannunziano

    Agosto 31, 2025
    Scelte dalla redazione

    Natale Teramano, Capodanno con Elodie e Daniele Silvestri

    Dicembre 8, 2023

    Al via “Al Cenacolo 2024” con Tony Esposito e Rocco Papaleo

    Agosto 22, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.059
    In evidenza
    Politica

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 20250

    Lunedì prossimo nuova seduta del Consiglio comunale. Tra i tanti punti all’ordine del giorno spicca…

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.