FRANCAVILLA AL MARE- Torna il consueto appuntamento con “Filosofia al mare”, giunto alla XVI edizione, realizzato dall’omonima associazione in collaborazione con il comune di Francavilla.
Il festival, dal tema “Conversazioni sul lavoro” , si svolgerà dal 6 al 9 luglio in largo Modesto della Porta (Monumento ai caduti del mare). Solo in caso di maltempo, le serate si svolgeranno all’auditorium Sirena.
Il festival, insignito della medaglia del Presidente della Repubblica e patrocinato dalla Regione Abruzzo, sarà anche quest’anno dedicato alla memoria dell’ideatore e direttore scientifico di Filosofia al mare, il professor Carlo Tatasciore, scomparso prematuramente nel novembre 2021. La volontà di onorare il suo ricordo è il motore fondamentale che ha animato l’attuale direzione scientifica del festival, composta da Umberto Curi, Maria Pia Falcone e Giulio Tatasciore.
Le Conversazioni sul lavoro verranno affrontate da personalità eminenti del panorama filosofico e intellettuale che, a vario titolo, si sono occupate del tema proposto. Il primo a intervenire sarà Vito Mancuso, che parlerà di Il lavoro spirituale, il 6 luglio alle 21,30. Il 7 luglio, alle 21.30, si svolgerà un dialogo tra Laura Boella e Anna Donise, a proposito di Il lavoro alle emozioni.
Nella serata successiva, l’8 luglio alle 21.30, sarà la volta del dialogo tra Benedetta Giovanola e Valerio Speziale, che discuteranno insieme di Lavoro, etica e tecnologia. Nell’appuntamento conclusivo, il 9 luglio alle 21.30, dialogheranno Massimo Cacciari e Umberto Curi, che concluderanno il festival con un incontro su L’ambivalenza del lavoro. Il festival è organizzato con la partnership editoriale di Orthotes Editrice.
L’ingresso a tutte le serate libero e gratuito, senza necessità di prenotazione.
- Daniela Cesarii